Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Busta portadocumenti e busta portaattrezzi Iso Div
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 10 gen 2020 :  18:29:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, qualcuno degli Isoisti ha nel corredo della Diva le buste in oggetto?
Mi piacerebbe riprodurle e avrei bisogno di immagini fronte retro e misure.

Sono quelle qui riportate al numero 1 e 8.

Grazie

1-32-1_resize_22.jpg

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 gen 2020 :  21:57:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solo il portadocumenti

Portadocumenti.jpg


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 10 gen 2020 :  22:37:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Luigi, mi forniresti le misure per cortesia?
L'interno è grezzo o rivestito con tessuto?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 10 gen 2020 :  22:39:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dienticavo...il materiale?
Dalla foto sembra in plastica..
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 15 gen 2020 :  13:51:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luigi hai modo di darmi qualche informazione in più per cortesia?
E anche quelle precedenti se le hai.

La scritta impressa nel basso della busta mi pare di leggere STABILIMENTO BRESSO.
È giusto?

Dall'aspetto sembra sia una busta in plastica a libro con sacca aperta verso la piegatura.
Confermi?

Nel frattempo ho fatto alcuni modelli 3D per realizzare i timbri del logo...

stampo_logo1.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 gen 2020 :  00:51:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da NaO



Nel frattempo ho fatto alcuni modelli 3D per realizzare i timbri del logo...

stampo_logo1.jpg




Ricordati di farli al contrario....

Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 gen 2020 :  07:49:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, grazie Mirco. Ho postato il più comprensibile e per campioni ho in stampa quelli ribaltati.
Mi potresti consigliare il tipo di gomma liquida da acquistare più indicata allo scopo da procurarsi nei canali e-commerce?
Considerando che sei del settore restauri hai più esperienza nei materiali da calco, etc..

Dalla foto di Iso ho dedotto, in rapporto alla sella, che la lunghezza dovrebbe essere di circa 20cm ed è pure la lunghezza dell'apertura del vano nel cofano di sx.
Il materiale è sicuramente plastica termosaldata ma non ho la possibilità di farlo con questo materiale e la realizzero' in pelle di cuoio scuro o saffiano grazie alla disponibilità di mia moglie nel realizzare le cuciture necessarie e le finiture.

Oggi tiro giù una bozza del modello da realizzare sempre sulla base della foto fornita da Luigi da cui deduco sia un doppia busta.

Mi rimane da capire cosa è riportato esattamente nella scritta termostampata...

Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 gen 2020 :  08:37:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che Voi sappiate, questa busta portadocumenti va bene anche per Iso moto ?
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 gen 2020 :  10:07:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Biagio, non saprei dirti. Ho controllato i vari cataloghi e manuali ma sulle Isomoto non ho trovato traccia del portadocumenti, solo la busta degli attrezzi.

Ho consultato la documentazione presente solo a questo link:
https://www.rpw.it/Documentazione.htm

Comunque sia posterò il possibile.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 gen 2020 :  13:06:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da NaO

Si, grazie Mirco. Ho postato il più comprensibile e per campioni ho in stampa quelli ribaltati.
Mi potresti consigliare il tipo di gomma liquida da acquistare più indicata allo scopo da procurarsi nei canali e-commerce?
Considerando che sei del settore restauri hai più esperienza nei materiali da calco, etc..



Domanda: anche ti serve lo " stampo " della ISO ?
Vuoi usarlo per stampare la scritta " ISO" sul portadocumenti?
Se è così, non ti serve nessun " timbro" o " tampone" : tutte le scritte applicate su materiali di varia natura -che non sia carta -( sia pelle o plastica, metalli ecc) sono fatti con la tecnica serigrafica.
Tramite appositi telai , si sparge l' inchiostro e questo " trapassa" sull' oggetto , lasciando la scritta che vuoi. Ed è l' unico davvero preciso e resistente sistema per rifare una scritta o un logo .
A " tampone " o " a stampo " viene malissimo, con sbavature e altri difetti evidenti. Non è la tecnica giusta per rifare il tipo di scritta che vuoi.
Inoltre , ti servirebbe un torchio a pressione per stamparlo sul materiale....
Ancora: per fare un tampone, non è necessario " per forza" farlo in gomma: quello che hai già fatto in 3d , in plastica , può adattarsi benissimo allo scopo.
Comunque, ripeto: a tampone /stampo non è il sistema giusto. Perderesti solo tempo, soldi e...anche in qualità.

Ciao. Mirco

Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 gen 2020 :  13:54:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mirco della spiegazione dettagliata.
Infatti il mio tentativo è quello di riprodurre sul portadocumenti la scritta ISO dorata che si vede in alto a destra.

Conosco la serigrafia in generale, ma non nei dettagli, e la prova a tampone l'ho messa su per valutare un fai da te.
Per la stampa 3D non ho problemi al momento e qualche modellino non costa niente.

Posso sentire se trovo qualche tipografia che sia in grado di farmela, ma temo che per una unità sia costoso.
Ma chiedere non mi costa soldi.

Ho già disegnato una bozza del modello e farò un campione in carta per vedere come viene su.

Ciao e grazie ancora.
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 gen 2020 :  16:44:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda che esiste ancora il buon vecchio sistema " a pennello" ...
Per di più , se il tuo portadocumenti è in tela o pelle, con un buon colore bicomponente, il risultato dovrebbe venire davvero bene.
Fai una maschera della scritta, la riporti con carta da decalco ( carta grafite ) ed è fatta .
Volendo proprio..anche a spruzzo con una normale bomboletta.

Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 gen 2020 :  22:21:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, ecco i dettagli

20200116_215156.jpg


20200116_215243.jpg


20200116_215252.jpg


20200116_215308.jpg


20200116_215330.jpg


20200116_215346.jpg
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 gen 2020 :  22:28:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie delle dritte Mirco, valuterò in seguito le rifiniture e come eseguirle. Nel frattempo ho buttato giù un modello in carta che ho assemblato poco fa.
Mi sembra che ci siamo...

Per questa busta solo qualche piccola modifica e si passa otre...

221411_resize_29.jpg


221444_resize_97.jpg
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 gen 2020 :  22:35:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luigi abbiamo inserito i post quasi insieme. Grazie infinite delle tue misure.
Ci ho quasi azzeccato grazie alla tua prima immagine.
Larghezza 26 e altezza 20 ho stimato. Due tasche chiuse di 20x10, ma dalle tue foto vedo che una è aperta su 2 lati. Quindi aggiorno il modello con le misure.
Grazie di nuovo a tutti.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 gen 2020 :  22:41:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si esatto, quella di sinistra è a mezza busta.
Poi nella scritta Milano è per esteso.
Molto reali quei deisegni.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 gen 2020 :  22:50:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la borsa attrezzi non ho foto , ma secondo me era la stessa in uso un po' da tutti.
Tipo questa: https://www.ebay.it/i/383147107959?chn=ps


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 16 gen 2020 :  23:00:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, molto simile la busta attrezzi.

Nelle mie foto non sono disegni quelli riportati ma la busta fatta di carta con i vari pezzi incollati fra loro. I documenti che si intravedono sono libretto circolazione, uso e manutenzione, etc... della Diva.
Volevo vedere all'opera il modello.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 gen 2020 :  23:16:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei molto bravo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 21 feb 2020 :  20:47:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao.
Finalmente, dopo aver realizzato i modelli dei vari pezzi in cartoncino grazie alle misure fornite da Luigi, sono disponibili i 3 pezzi in pelle semirigida del portadocumenti per la Diva.
Alcune foto dei modelli e dei pezzi in pelle nera:

pDoc.modello_1.jpg


portaDoc1.jpg



Modello e Pelle in posizione di prova.
portaDoc3.jpg


Prossima fase l'assemblaggio con cucitura, scarnitura dei bordi e finitura di questi ultimi (bordatura).
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 feb 2020 :  23:42:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ingegno e pazienza non ti mancano!

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits