Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Utilità e varie
 E' qui che ci si presenta? Si!
 ciao da Salerno consiglio modello da elaborare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salinas
Nuovo


Salerno - SA
Italy


16 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 feb 2020 :  00:16:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum, sono a Salerno e vorrei, ormai pensionato, realizzare un vecchio desiderio, riavere una lambretta...chi può consigliarmi quale serie e tipo comprare tenuto conto che vorrei farci qualche giretto a breve raggio in due, oltre ad usarla in città, e che vorrei elaborarla quel tanto per renderla più performante, senza escludere mdifiche a telaio, freni, sospensioni, etc. Quale modello si presta meglio ad elaborazioni più votate alla coppia che alla potenza massima? Grazie e un saluto a tutti

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 feb 2020 :  07:26:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
DL 150!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13085 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 feb 2020 :  08:32:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Andrea,ma se devi modificarla va bene una Lambretta LI3 la trovi facilmente e costa di meno poi per le modifiche dai ricambisti hai l'imbarazzo della scelta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 13 feb 2020 :  08:59:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Francesco, benvenuto nel gruppo dei fanatici appassionati.

Per gli argomenti tecnici devi aprire un topic specifico nella sezione dedicata. Per la tua domanda è giusta questa sezione:
https://www.scooterdepoca.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=70
Torna all'inizio della Pagina

Salinas
Nuovo


Salerno - SA
Italy


16 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 feb 2020 :  12:28:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti, ho trovato una 125 del 1964 iscritta al registro asi a 3000, pare in buone condizioni, è una buona base per montare un 185-200?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 feb 2020 :  12:39:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....visto che hai giustamente aperto una discussione apposita nella sezione Old Scooter Tuning, ti consiglio di eliminare il precedente intervento per non creare doppioni nelle risposte.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 feb 2020 :  21:52:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Salinas

ciao a tutti, grazie per avermi accolto nel forum, sono a Salerno e vorrei, ormai pensionato, realizzare un vecchio desiderio, riavere una lambretta...chi può consigliarmi quale serie e tipo comprare tenuto conto che vorrei farci qualche giretto a breve raggio in due, oltre ad usarla in città, e che vorrei elaborarla quel tanto per renderla più performante, senza escludere mdifiche a telaio, freni, sospensioni, etc. Quale modello si presta meglio ad elaborazioni più votate alla coppia che alla potenza massima? Grazie e un saluto a tutti



Ottima scelta quella di una lambretta per qualche giretto a breve raggio: le emozioni che può dare sono tantissime e impagabili. Certo, in due, qualche cavallo in più potrebbe servire, specie su una 125. A te, allora, la scelta se ripiegare su un modello un po' più performante (es. 150 DL)o elaborare (ma non saresti a posto con il codice). Ci sarebbe, a dire il vero, una terza opzione, quella di tenere il mezzo come è nato, chiedendogli quello che può dare e niente di più...e qui mi cade la maschera: sono fissato con l'originalità...

hosol
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits