Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 consiglio anticipo bgm 225
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 gen 2020 :  12:30:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti ho un motore bgm 225 sulla mia lambretta.
Ho montato il kit-tronic con una fase a 23 gradi, volendolo toglierlo perchè ho una temperatura del motore segnalata dal contachilometri sip che arriva in alcuni casi a 190 gradi, e non capendo quale possa essere il problema, volevo iniziare togliendo il kit-tronic, secondo voi qual'è l'anticipo giusto per un motore bgm 225 senza kit-tronic?
da premettere che ho un'accensione elettronica cono grosso DL BGM 120 W - Alleggerita.
secondo voi, potrebbe essere il problema della temperatura alta lo squish?
- come deve essere la misura dello squish con kit-tronic?
- e senza?
Avete una scheda tecnica del BGM ?

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 gen 2020 :  14:02:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Sebastiano per la fase 22/23 gradi dovrebbe andare bene,per lo squish la guarnizione per il tuo motore deve essere 1,1/1,2. Poi il problema che un motore riscalda può essere:miscela troppo povera,testata non perfettamente stretta,anche accensione ritardata oppure luci scarico o marmitta ostruita ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 gen 2020 :  14:35:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Caro Sebastiano per la fase 22/23 gradi dovrebbe andare bene,per lo squish la guarnizione per il tuo motore deve essere 1,1/1,2. Poi il problema che un motore riscalda può essere:miscela troppo povera,testata non perfettamente stretta,anche accensione ritardata oppure luci scarico o marmitta ostruita ciao

belligerante ugo


quoto Ugo
Però "" miscela troppo povera "" non vuol dire scarsa di olio ma di BENZINA.
Prova a mettere il getto max di 2punti in più ,
oltre ai controlli detti da Ugo.
Che misura di getto mass. e carb. monti ??

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 gen 2020 :  14:58:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la marmitta non penso, ho la nuova Gori.
carburatore vhst 28 filtro a banana
La carburazione sembra buona, la candela è nocciola provata in varie situazioni.
il problema è che scalda all'improvviso, magari mi faccio 100 km e tutto bene un altro giorno 80 km e mi scalda dopo 20 km, avevo pensato di togliere quella diavoleria del kit-tronic magari non funzionasse a dovere (io lo tengo alla 3 curva perché mi è stato consigliato di metterlo su quella),
per questo volevo alzare lo squick e abbassare l'anticipo di qualche grado.
Voi cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 gen 2020 :  15:16:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
configurazione carburatore
max 126
minimo s33
polverizzatore k 268
valvola 300
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 gen 2020 :  17:14:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è come il mio.
Prova altra curva.
ora di squish quanto hai ?
Se togli il Kitronik come anticipo stai sui 22 e se hai voglia prova il 19
ma provali su strada

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 gen 2020 :  19:18:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
squish 1.2,
Si voglio togliere il kit-tronic perché mi sa che è tutto tutto giusto, ma la temperatura è troppo esagerata a 190 gradi ho messo il sensore sulle alette del cilindro, è fatto tutto bene.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 gen 2020 :  10:40:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

squish 1.2,
Si voglio togliere il kit-tronic perché mi sa che è tutto tutto giusto, ma la temperatura è troppo esagerata a 190 gradi ho messo il sensore sulle alette del cilindro, è fatto tutto bene.


ma non è + giusto metterlo sotto alla candela ??

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 gen 2020 :  12:08:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
montata su un'altra lambretta sempre sulla testata,
non ho nessun problema di temperatura
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 gen 2020 :  10:14:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Sebastiano ma dici:
1)messo sensore sulle alette cilindro
2) su altra sulla testa e va bene
Non ti resta che provare a mettere il sensore sulla testa , cosi puoi verificare che
il Sip funzioni a dovere.
Se mi cambi posizione , mi spiazzi !

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 gen 2020 :  14:08:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa mi sono espresso male in entrambe le lambrette il sensore sip è su un'aletta della testata, è stato fatto un piccolo buco e messo, non è un problema di sensore perché i sensori funzionano, ho provato anche ad invertirli e funzionano, ma è un problema del cilindro che riscalda tanto.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 gen 2020 :  16:52:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok.
Allora che non sia il Sip ??

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 27 gen 2020 :  17:56:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quali sono gli alcuni casi in cui la lambretta scalda?
Quanto è la temperatura "normale" di esercizio?



Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

Ciao a tutti ho un motore bgm 225 sulla mia lambretta.
Ho montato il kit-tronic con una fase a 23 gradi, volendolo toglierlo perchè ho una temperatura del motore segnalata dal contachilometri sip che arriva in alcuni casi a 190 gradi, e non capendo quale possa essere il problema, volevo iniziare togliendo il kit-tronic, secondo voi qual'è l'anticipo giusto per un motore bgm 225 senza kit-tronic?
da premettere che ho un'accensione elettronica cono grosso DL BGM 120 W - Alleggerita.
secondo voi, potrebbe essere il problema della temperatura alta lo squish?
- come deve essere la misura dello squish con kit-tronic?
- e senza?
Avete una scheda tecnica del BGM ?



-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 gen 2020 :  20:51:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caspita, gran belle robe raga.
Io le mie sono tutte originali, ma mi fate venire la bestia a parlare di certe cose...poi guardando certi video viaggiano ddi bbrutto, poi quelle con la quinta marcia mi hanno lasciato abocca aperta.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 gen 2020 :  11:29:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai fatto bene a lasciarle tutte originali perché io solo di motore ho speso più della lambretta e a me non viaggia per niente forte,
fa 110 km massimo quando una originale 200 fa 107,
e consuma come una petroliera
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 30 gen 2020 :  13:08:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se un bgm 225 fa solo 110km/h c’è qualcosa che non va...

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 gen 2020 :  16:13:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sebastiano

hai fatto bene a lasciarle tutte originali perché io solo di motore ho speso più della lambretta e a me non viaggia per niente forte,
fa 110 km massimo quando una originale 200 fa 107,
e consuma come una petroliera


Non ho il BGM e se arriva a 110 con il 28 VHST io direi che è un ottimo risultato ; che beva tanto ma quanto ? ci può stare.
Prova a calare di getto max di 2-4 punti e senti come va.
Io monto un AF Rapido Race 225 ma con VHSH 30 e viaggiando tra 80-85 non scendo dai 20Kml ; oltre 100--105 kmh scende a 15 oltre a 110 - 115 non lo so .Non riesco a tenere quella velocità : traffico -strade - paura-
Il fatto che il 200 faccia i 107kmh significa poco, devi guardare il complessivo cioè : hai + ripresa -allungo + veloce-- ripresa sempre pronta e veloce ( cambiando marcia ) cose che con il 200 normale non hai.
Se vuoi di + metti un VHSH 30 che come consumi hai letto sopra.
Puoi mettere anche un 32 -- 34 .
Ricordati però che non andrai forte come un TS1.
La marma gori è da 42 o 50 ?
ciao

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 feb 2020 :  09:12:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che cambio monti? Molti pensano che montando un cilindro più grande vada più forte, ma se il cilindro montato raggiunge i soliti giri, la velocità sarà la stessa anche con il doppio della cilindrata.
Bisogna cambiare i rapporti in base alle proprie esigenze.
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano
Junior +


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

290 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 feb 2020 :  14:16:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
marmitta Gori MODELLO SS Super Sport dovrebbe essere da 45, cambio originale sx 200 con pignone da 15
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 feb 2020 :  14:43:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se vuoi un po di velocità con quel motore devi mettere un pignone da 17 è ci vuole la catena da 81 denti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 feb 2020 :  16:35:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Se vuoi un po di velocità con quel motore devi mettere un pignone da 17 è ci vuole la catena da 81 denti ciao

belligerante ugo


concordo in pieno !!

Ugo ! ma la SX 200 non monta il cambio uguale al TV 175 ?

Marino48
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits