| Autore |  Discussione  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  07:32:42       
 |  
                      | Infatti ho fatto così. |  
                      |  |  | 
              
                | BiciusModeratore
 
    
      
 
                Cesenatico - FC
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 5321 Messaggi
 Iscritto dal 2004
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  10:41:08       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da mikigrant
 
 Confermo, alla mia ante 60 la revisione la faccio tranquillamente in un officina autorizzata da diverse volte. Penso che il problema sia l'aggiornamento informatico del mezzo da parte della MTC che di conseguenza porti all'aggiornamento del database delle officine autorizzate: è una mia supposizione.
 
 Vivi la vita
 
 
 
 Se il problema è relativo all'aggiornamento, qualche anno fa lo abbiamo passato anche noi qua in Romagna, tempi un po' più lunghi (una/due settimane) e spesa aggiuntiva se si lasciava fare il lavoro all'ufficio del centro di revisione (circa 20/30 euro, non ricordo), purtroppo è da fare e bisogna aspettare... certo che qualche mese mi sembra assurdo.
 Se imvece ad ogni revisione si deve sottostare a questa regola, allora penso che sia da cambiare, o almeno informare e uniformare tutti i centri alla circolare che hanno fatto per Firenze.
 D'altro canto, se ai centri si chiede di fare la revisione in un certo modo, anche questi si devono adeguare e non passare la palla alla Motorizzazione Civile.
 Devono essere avvisati centri revisione e motorizzazioni civili delle varie Province, non capisco dove sia la difficoltà a mandare una circolare a tutti.
 
 Una bozza di lettera da inviare?
 Anche se non siamo tutti coinvolti, si può fare per chi di noi ha problemi nella revisione biennale.
 
 Bicius
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  11:04:38       
 |  
                      | Roditra potrebbe intanto provare con le officine delle province vicine o anche le motorizzazioni vicine. 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mikigrantSenior ++
 
       
 
                Altamura - BA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3915 Messaggi
 Iscritto dal 2007
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  11:45:06       
 |  
                      | Alla mia prima revisione, quando mi sono rivolto anni fà ho avuto problemi, dopo alle successive tutto liscio in quanto mancavano le generalità nel database della mia moto. Roditra può provare a sentire se nel database dell'officina ci sono i dati della sua moto se così non fosse il problema è quello. 
 Vivi la vita
 |  
                      |  |  | 
              
                | sebastianoJunior +
 
   
 
                Matera - MT
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 290 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  11:50:26       
 |  
                      | e devi anche dire grazie se ti fanno la revisione alla motorizzazione. A un mio amico con una lambretta ld gli hanno ritirato il libretto perche sostenevano che la targa era rifatta, e adesso è tutto in mano a un avvocato, e dire che la lambretta è stata comprata con quella targa. tempi duri per noi amanti dei mezzi d'epoca. |  
                      |  |  | 
              
                | roditraJunior ++
 
    
 
                Cantù - CO
 
  Italy 
 789 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  12:17:17       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Iso
 
 Roditra potrebbe intanto provare con le officine delle province vicine o anche le motorizzazioni vicine.
 
 Ciao.
 
 
 
 Ho già provato.La maggior parte delle Officine  NO vada in Motorizzazione, altri vedendo il libretto che purtroppo hanno scritto : " Veicolo di interesse storico e collezionistico iscritto ala FMI ecc. ecc." mi hanno detto se non c'era scritto nulla... allora si poteva fare, mi dispiace vada in motorizzazione. Questa è la situazione. Chiarisco ancora una volta che io posso fare tranquillamente la revisione in Motorizzazione perché la mia Lambretta è PERFETTA sotto tutti i punti di vista, NON ACCETTO che il cittadino venga trattato a pesci in faccia sentenziando haa ma se ne parla a Settembre. Sono andato in Motorizzazione di COMO a fine Aprile.
 
 Per Mikigrant: Nel data base l'anno inserita, perchè quando sono andato in Aprile, la prima cosa che ho chiesto se era inserita nel loro DataBase e l'impiegato mi ha detto SI è tutto a posto si può fare la revisione ma se ne parla a SETTEMBRE.
 
 Per Sebastiano: Io non devo dire grazie a nessuno. Loro devono svolgere questo servizio al cittadino che paga. Possono chiaramente contestare cose non in regola ma con il dovuto rispetto ed educazione per le persone.
 |  
                      |  |  | 
              
                | roditraJunior ++
 
    
 
                Cantù - CO
 
  Italy 
 789 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  12:34:56       
 |  
                      | Tra le lettere o e-Mail da scrivere pensavo anche al Presidente del Lambretta Cub Italia e al Presidete del Vespa Club Italia il sig. Roberto Leardi che ha festeggiato i primi settantanni del Vespa Club Italia. Se non risolvono LORO i disagi degli iscritti ai loro club, chi li deve risolvere noi... che ci dicono paga e taci. Forza su.. facciamo sentire anche la nostra voce e non pagare le tessere e stare zitti. |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13354 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  13:54:36       
 |  
                      | Allego documento che serve per chiarimenti è del 2018 ciao 
 20171697782784_n.jpg
 
  _ _ 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | roditraJunior ++
 
    
 
                Cantù - CO
 
  Italy 
 789 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  14:06:11       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Belligerante ugo
 
 Allego documento che serve per chiarimenti è del 2018 ciao
 
 20171697782784_n.jpg
 _ _
 
 belligerante ugo
 
 
 
 Grazie Ugo, ma è proprio questo documento che ha scatenato molte arrabbiature perchè inviato solo alla motorizzazione di Firenze e non a tutte le Motorizzazioni. Come al solito cittadini di prima serie e cittadini si seconda e terza serie.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13354 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mag 2019 :  14:15:39       
 |  
                      | Ah non avevo capito comunque hai ragione c'è sempre una cosa che non va da Regione a Regione e siamo tutti Italiani booo ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 mag 2019 :  13:20:38       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da mikigrant
 
 Confermo, alla mia ante 60 la revisione la faccio tranquillamente in un officina autorizzata da diverse volte. Penso che il problema sia l'aggiornamento informatico del mezzo da parte della MTC che di conseguenza porti all'aggiornamento del database delle officine autorizzate: è una mia supposizione.
 
 Vivi la vita
 
 
 Il problema è proprio questo: la tua ante '60, come quelle di tutti in tutta Italia, come da decreto e circolare ministeriale che regolano la materia, dovrebbe fare la revisione solo in motorizzazione. Ora pare che stiano cercando di alleviare il lavoro delle motorizzazioni demandando anche queste revisioni alle officine autorizzate, naturalmente prevedendo dei protocolli particolari visto che si tratta di veicoli storici.
 La cosa che non va è, come al solito, che in Italia ci siano figli e figliastri.
  
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | roditraJunior ++
 
    
 
                Cantù - CO
 
  Italy 
 789 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 mag 2019 :  21:12:48       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da GiPiRat
 Il problema è proprio questo: la tua ante '60, come quelle di tutti in tutta Italia, come da decreto e circolare ministeriale che regolano la materia, dovrebbe fare la revisione solo in motorizzazione. Ora pare che stiano cercando di alleviare il lavoro delle motorizzazioni demandando anche queste revisioni alle officine autorizzate, naturalmente prevedendo dei protocolli particolari visto che si tratta di veicoli storici.
 La cosa che non va è, come al solito, che in Italia ci siano figli e figliastri.
  
 Ciao, Gino
 
 
 
 Giustamente figli e figliastri... da quando le Regioni hanno cominciato a deliberare per le auto si è proprio creata questa situazione, mi riferisco alla tassa di circolazione che varia da Regione a Regione. Non ho capito se condividi quello che ho scritto nei post precedenti, cioè di far sentire la nostra voce su questa situazione paradossale "aspettare 5 mesi per una revisione di 30 minuti" esattamente come la sanità per una visita specialistica. Cominciamo a scrivere una mail al Ministero.. la stessa mail ai presidenti del Vespa club Italia, al presidente del Lambretta club Italia, ai vari club di moto storiche es. moto Guzzi, moto Morini, alla FMI all'ASI ecc. ecc. insomma divulgare il più possibile questa situazione. Io adesso farò la prenotazione per la revisione e adopererò la mia Lambretta la prossima estate. Ditemi che è normale.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mikigrantSenior ++
 
       
 
                Altamura - BA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3915 Messaggi
 Iscritto dal 2007
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 mag 2019 :  07:36:06       
 |  
                      | Che solo la MTC di Firenze si adoperi a questa disposizione perchè la richiedente di questa proceduta è ridicola: quando delibera il TAR, la Cassazione o altri enti istituzionali su una materia che riguarda il popolo, la stessa ha valenza in tutti i procedimenti o temi a livello nazionale per esempio. Il punto è che chi di dovere dovrebbe far valere queste disposizioni senza se e senza ma, è latitante. 
 Vivi la vita
 |  
                      |  |  | 
              
                | roditraJunior ++
 
    
 
                Cantù - CO
 
  Italy 
 789 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 mag 2019 :  12:36:05       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da mikigrant
 
 Che solo la MTC di Firenze si adoperi a questa disposizione perchè la richiedente di questa proceduta è ridicola: quando delibera il TAR, la Cassazione o altri enti istituzionali su una materia che riguarda il popolo, la stessa ha valenza in tutti i procedimenti o temi a livello nazionale per esempio. Il punto è che chi di dovere dovrebbe far valere queste disposizioni senza se e senza ma, è latitante.
 
 Vivi la vita
 
 
 
 Perfettamente d'accordo. Lo Stato non può e non deve accettare disparità tra i cittadini sulla stessa materia.
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 mag 2019 :  14:02:55       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da mikigrant
 
 Che solo la MTC di Firenze si adoperi a questa disposizione perchè la richiedente di questa proceduta è ridicola: quando delibera il TAR, la Cassazione o altri enti istituzionali su una materia che riguarda il popolo, la stessa ha valenza in tutti i procedimenti o temi a livello nazionale per esempio. Il punto è che chi di dovere dovrebbe far valere queste disposizioni senza se e senza ma, è latitante.
 
 Vivi la vita
 
 
 In effetti la circolare che consentiva la revisione per i veicoli ante 1960 anche presso le officine autorizzate si riferiva a tutto il territorio del centro Italia, non alla sola Firenze. Ora la disposizione è stata sospesa in attesa di una nuova circolare che riguardi tutto il territorio nazionale, com'è giusto che sia, solo che, a mio parere, ci stanno mettendo un po' troppo.
 Vediamo se riesco a far accelerare la cosa.
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 mag 2019 :  14:06:19       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da roditra
 
 Giustamente figli e figliastri... da quando le Regioni hanno cominciato a deliberare per le auto si è proprio creata questa situazione, mi riferisco alla tassa di circolazione che varia da Regione a Regione. Non ho capito se condividi quello che ho scritto nei post precedenti, cioè di far sentire la nostra voce su questa situazione paradossale "aspettare 5 mesi per una revisione di 30 minuti" esattamente come la sanità per una visita specialistica. Cominciamo a scrivere una mail al Ministero.. la stessa mail ai presidenti del Vespa club Italia, al presidente del Lambretta club Italia, ai vari club di moto storiche es. moto Guzzi, moto Morini, alla FMI all'ASI ecc. ecc. insomma divulgare il più possibile questa situazione. Io adesso farò la prenotazione per la revisione e adopererò la mia Lambretta la prossima estate. Ditemi che è normale.
 
 
 Rodolfo, ti allego quanto ho scritto qualche post fa:
 "Comunque, sono favorevole a scrivere un'e-mail ad FMI ed ASI per segnalare il problema, se lo facciamo tutti in quanto iscritti (io ad entrambe le associazioni), qualcosa lo dovranno ottenere."
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | BiciusModeratore
 
    
      
 
                Cesenatico - FC
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 5321 Messaggi
 Iscritto dal 2004
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 mag 2019 :  19:12:45       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da GiPiRat
 
 Rodolfo, ti allego quanto ho scritto qualche post fa:
 "Comunque, sono favorevole a scrivere un'e-mail ad FMI ed ASI per segnalare il problema, se lo facciamo tutti in quanto iscritti (io ad entrambe le associazioni), qualcosa lo dovranno ottenere."
 
 Ciao, Gino
 
 
 
 Gino, visto che probabilmente sei quello più preparato, potresti preparare tu qualche riga per evidenziare il problema? Poi per spedirla ognuno con il proprio indirizzo la può mandare a tutti gli enti e club che ritiene debbano riceverla.
 Grazie in anticipo.
 
  
 Bicius
 |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 mag 2019 :  21:39:09       
 |  
                      | Mi associo a quanto detto da tutti, ma sopratutto a mikigrant in quanto al database non aggiornato. All' inizio di Marzo sono andato con la mia 125d prima serie del 51 presso officina autorizzata, premetto mai radiata e iscritta fmi prima immatricolazione provinci di Chieti (Abruzzo). Dopo l'aquisto qualche anni fa' ero andato subito all' ufficio aci dove avevano inserito subito i dati del mezzo in provincia-regione.
 Il libretto dell'epoca a pagine non riporta iscrizione a registro storico, in quanto documentazione separata.
 Bee...il tecnico autorizzato ha inserito i dati nel terminale e accettati mi ha detto: possiamo farla.
 Con le altre non riesco devo devo andare in motorizzazione.
 Quindi sono d'accordo che le istituzioni se ne fregano dei diritti ma solo dei doveri del cittadino.
 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | roditraJunior ++
 
    
 
                Cantù - CO
 
  Italy 
 789 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 mag 2019 :  23:26:35       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da GiPiRat
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da roditra
 
 Giustamente figli e figliastri... da quando le Regioni hanno cominciato a deliberare per le auto si è proprio creata questa situazione, mi riferisco alla tassa di circolazione che varia da Regione a Regione. Non ho capito se condividi quello che ho scritto nei post precedenti, cioè di far sentire la nostra voce su questa situazione paradossale "aspettare 5 mesi per una revisione di 30 minuti" esattamente come la sanità per una visita specialistica. Cominciamo a scrivere una mail al Ministero.. la stessa mail ai presidenti del Vespa club Italia, al presidente del Lambretta club Italia, ai vari club di moto storiche es. moto Guzzi, moto Morini, alla FMI all'ASI ecc. ecc. insomma divulgare il più possibile questa situazione. Io adesso farò la prenotazione per la revisione e adopererò la mia Lambretta la prossima estate. Ditemi che è normale.
 
 
 Rodolfo, ti allego quanto ho scritto qualche post fa:
 "Comunque, sono favorevole a scrivere un'e-mail ad FMI ed ASI per segnalare il problema, se lo facciamo tutti in quanto iscritti (io ad entrambe le associazioni), qualcosa lo dovranno ottenere."
 
 Ciao, Gino
 
 
 
 Sono perfettamente d'accordo con Bicius, se fai una bozza di mail in modo che tutti possiamo copiarla e inviarla agli enti preposti. In modo tale che la richiesta è una sola, chiara e specifica. Altrimenti c'è rischio di creare confusione se ognuno la scrive a modo proprio. Poi tu Gino sei un esperto quindi sicuramente saprai cosa scrivere e come scriverla. Intanto ti dico Grazie.
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |