Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Codice motore della Lambretta Ld del 1952
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alfista77
Junior +


Martina Franca - TA
Italy


229 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 nov 2018 :  20:45:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve,amici lambrettisti.
Il restauro della mia Ld 125 del 1952 sta volgendo al termine.
Purtroppo,il motore era un pezzo di ruggine e, per aprire i carter, il meccanico ha dovuto rompere la testata (sigh !!)
Nel frattempo, ho acquistato su Ebay francese un motore completo di una 125 Ld del '53 che avevo pensato di far inserire al posto di quello che era sotto la Lambra. Però ho constatato che sui blocchi motore vi sono suffissi e codici diversi.
Su quello italiano (che stava sotto, ma non so se sia l'originale) c'è il logo della Innocenti poi 125 Ld e, a capo, il numero *425090*
Su quello francese, il numero 53650 e, a capo,il suffisso SIT 125 LD.
Vorrei sapere se almeno il codice di quello italiano (dovrei chiedere al meccanico di inserire il gruppo termico ed il resto nel carter italiano) sia quello di serie della primissima serie della Ld 125 del 1952 (per dirla tutta chiedo se sia quello originale), oppure se trattasi di un blocco motore della serie unificata o dell'ultima serie del '57?

P.S: su quello italiano vi è un'ulteriore sigla in un altro angolo del carter: 7M 101 e, a capo, 10 12 51.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà e mi darà ragguagli in merito.

Con cordialità.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 nov 2018 :  21:41:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti allego i numeri e la sigla punzonati sul motore della 125LD dal 1952/1955 ciao

01_FILEminimizer.jpg
_ _

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

alfista77
Junior +


Martina Franca - TA
Italy


229 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 nov 2018 :  00:43:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille per la dritta, Ugo :-)
Quindi, quello che c'è sotto il telaio della mia dev'essere quello corrispondente all'anno ed alla serie dello scooter. Bene, meglio così.
Un'unica particolarità che sul mio ci sono gli elementi invertiti, rispetto alla foto che hai pubblicato: il logo Innocenti e la dicitura 125 Ld,sono sopra; mentre il numero, è sotto.
Non so se abbia importanza.
Grazie ancora, Ugo :-)
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 nov 2018 :  20:43:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non importa l'importante che la sigla del modello e del numero corrispondono a quel modello di Lambretta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits