Autore |
Discussione  |
cesarcosta
Junior +
 
Castelnuovo Berardenga - SI
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 08 nov 2018 : 22:41:11
|
Salve a tutti,non riesco a staccare la chiocciola dal carter motore. I fori dove avvitare le due viti per l’estrazione sono spanati e dovrei ripassarli ma il consiglio che chiedo è: La scaldo e uso diluente o qualcosa del genere...? Non vorrei comprare l’estrattore ma se proprio devo... Purtroppo albero e pistone sono bloccati infatti al momento non sono riuscito a togliere nemmeno il cilindro. Grazie in anticipo a chi interverrà... |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13124 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 nov 2018 : 23:20:06
|
Per togliere la chiocciola devi riscaldare per bene tutto in giro e poi ti dovresti aiutare con un estrattore e metti svitol altrimenti fai solo danni ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2289 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 07:19:30
|
Se non vuoi acquistare l estrattore puoi adottare questo sistema ovviamente scaldato molto bene, funziona non mettere assolutamente diluente è pericoloso all. foto buona giornata.
chio..jpg
_ _
chiot.jpg
_ _
ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13124 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 07:53:08
|
Scusa Ignazio ha detto che i fori si sono sfilettati perciò gli serve uno di questi ciao
images.jpg
_ _
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2289 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 08:41:17
|
Si è vero in ogni caso deve rifilettarlo ovviamente l estrattore e la soluzione più idonea.
Ciao. |
 |
|
hobby solo
Senior
   
La Spezia - SP
Italy
1158 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 09:14:45
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Ignazio ha detto che i fori si sono sfilettati perciò gli serve uno di questi ciao
images.jpg _ _
belligerante ugo
Forse in mani esperte può funzionare: io ho spaccato una chiocciola proprio con questo!
hosol |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 10:04:54
|
Consiglio prima di agire sulla flangia volano di sbloccare e rimuovere cilindro e pistone. Questo ti permetterà di lavorare meglio e di estrarre la flangia volano aiutandoti - con tutte le cautele per non danneggiare l'albero - anche spingendo lato albero motore, dal lato carter per intenderci.
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13124 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 14:55:13
|
Hai ragione Lorenzo ci vuole molta pratica e pazienza ciaoCitazione: Messaggio inserito da hobby solo
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Ignazio ha detto che i fori si sono sfilettati perciò gli serve uno di questi ciao
images.jpg _ _
belligerante ugo
Forse in mani esperte può funzionare: io ho spaccato una chiocciola proprio con questo!
hosol
belligerante ugo |
 |
|
cesarcosta
Junior +
 
Castelnuovo Berardenga - SI
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 15:02:42
|
Innanzitutto grazie a tutti....stamani avevo mezz’ora ed ho provato a togliere il cilindro. Onestamente anche lì non so da dove rifarmi perché è totalmente bloccato.... In questo caso cosa mi potete consigliare...? L’estrattore che mi avete fatto vedere dove lo posso acquistare..? |
 |
|
cesarcosta
Junior +
 
Castelnuovo Berardenga - SI
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 15:06:04
|
L’albero tanto sarà da sostituire ... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13124 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 nov 2018 : 15:23:13
|
L'estrattore lo trovi anche nei negozi dei cinesi,se hai tolto la testata metti il motore con il cilindro versi l'alto e ci metti svitol oppure olio motore e lasci riposare l'indomani prova se non viene riscalda tutto in giro il cilindro,comunque ci devi battere con un pezzo di legno da sotto ciao
belligerante ugo |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 nov 2018 : 18:09:17
|
Mi permetto di segnalare di agire con molta attenzione con l'estrattore indicato in figura. Siccome agisce su una parte molto fragile del mag-housing è facile provocare rotture del medesimo. Molto meglio provare a filettare da 8 mm i fori, scaldare bene e provare con un estrattore tradizionale. Comunque la vedo dura, per come descrivi la situazione....
quellidellalambra |
 |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 10 nov 2018 : 18:37:11
|
Se ha ossidato, oppure se la ruggine del ferro ha intaccato l’alluminio ti consigilio di mettere in preventivo una coppia di carter nuovi, recuperi il salvabile e getti il resto! Se è solo una serie di sfortunati eventi, la chiocciola nuova si trova a 50€
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
Wildcat
Senior
   
Forli - FC
Italy
1167 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 10 nov 2018 : 22:38:08
|
Se la chiocciola è bloccata, l'estrattore non serve ad un fico secco. L'unico modo, sperimentato mille volte per salvare la chiocciola, è: se il pistone è bloccato, cercare di estrarre quanto possibile il cilindro dalla sede fino a tagliare la biella. Poi ribattere l'albero motore dalla parte del pignone (una volta tolto il pignone stesso). L'albero sarà distrutto, ma tanto sarebbe da sostituire ugualmente, ma facendo così riesci almeno a salvare la chiocciola. Ovviamente se fai in questo modo scaldando bene le parti dove la chiocciola allora, questa uscirà meglio. |
 |
|
cesarcosta
Junior +
 
Castelnuovo Berardenga - SI
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 11 nov 2018 : 14:04:03
|
Sto provando e riprovando a togliere il cilindro ma non viene.... Sono abbastanza pessimista... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13124 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 nov 2018 : 14:07:40
|
Scusa Roberto ma nel cilindro hai messo un po di olio e fatto riposare è hai poi riscaldato il tutto ciao
belligerante ugo |
 |
|
cesarcosta
Junior +
 
Castelnuovo Berardenga - SI
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 11 nov 2018 : 20:52:37
|
Si sì ho provato ma non ne vuole sapere...ieri ho comprato un altro prodotto e stasera ho messo il blocco a mollo dentro...domani lo tolgo e lo scaldo . Speriamo bene... |
 |
|
cesarcosta
Junior +
 
Castelnuovo Berardenga - SI
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 11 nov 2018 : 20:55:16
|
Comunque pensavo anche di allargare i due fori e portarli ad M8.... |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1928 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 nov 2018 : 23:26:45
|
da quello che descrivi la situazione sembra molto <inchiodata> se continua a rimanere tale fai qualche foro sulla testa del pistone,cosi forse salvi cilindro e chiocciola... |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5304 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 nov 2018 : 07:54:33
|
Scusa Roberto, in che posizione si trova il pistone? Ad un punto morto o intermedio?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3080 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 nov 2018 : 19:33:09
|
Citazione: Messaggio inserito da cesarcosta
Comunque pensavo anche di allargare i due fori e portarli ad M8....
se è messa così male non si riesce con estrattore, segui le indicazioni date da Wildcat, cerca di salvare i carter e cilindro, sacrificando albero e pistone.
quellidellalambra |
 |
|
Discussione  |
|