Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 17:10:47
|
Ho montato tutti i cavi comando freno/frizione, compreso il Teleflex, ho montato anche tutto il gruppo acceleratore per testarne il funzionamento ma, non riesco proprio a capire come fissare il cavo dell'acceleratore nel "Blocchetto Fissaggio Cavo Comando Gas" *7 ST 402 Figura 40 Tavola IX Aggiunte e Varianti al Catalogo Parti di Ricambio.
Help!!!!!!!! |
|
martin.p
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Staranzano - GO
Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 17:42:52
|
Devo avere foto e video anche di quello, io ho una seconda serie con l'inserto guidato con le rotelline. Stasera vedo di fare un album e di postare il link.
Martin.p #Lambretta C 1951 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 17:58:48
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Devo avere foto e video anche di quello, io ho una seconda serie con l'inserto guidato con le rotelline. Stasera vedo di fare un album e di postare il link.
Martin.p #Lambretta C 1951
E' Proprio Quello, con Le Rotelline con infilato il Perno Passante
Allego le Foto:
20_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018427175654_20_FILEminimizer.jpg )
33_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018427175721_33_FILEminimizer.jpg )
48_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018427175746_48_FILEminimizer.jpg )
57_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018427175813_57_FILEminimizer.jpg ) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
martin.p
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Staranzano - GO
Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 21:53:09
|
Eccoci con il link https://photos.app.goo.gl/qy7u1XaeAYzkXgTD6 avevo fatto tre video, uno è per il cambio. Penso si riesca a capire abbastanza se si incrociano con gli schemi dei ricambi. Fate sapere se non riuscite a vederli o se qualcosa non è chiaro, al limite posso cercare di ricostruire il montaggio con un disegno.
Ciao
Martin.p #Lambretta C 1951 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 22:39:26
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Eccoci con il link https://photos.app.goo.gl/qy7u1XaeAYzkXgTD6 avevo fatto tre video, uno è per il cambio. Penso si riesca a capire abbastanza se si incrociano con gli schemi dei ricambi. Fate sapere se non riuscite a vederli o se qualcosa non è chiaro, al limite posso cercare di ricostruire il montaggio con un disegno.
Ciao
Martin.p #Lambretta C 1951
Intanto Grazie e Complimenti per i filmati precedenti ed attuali.
Per quanto riguarda l'acceleratore fino a li tutto bene, avevo montato il tutto correttamente.
Il mio problema è che non capisco come fissare il cavo flessibile in acciaio dell'acceleratore al blocchetto in ottone che ho messo in foto e che hai illustrato nel video.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
martin.p
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Staranzano - GO
Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 28 apr 2018 : 07:54:39
|
Se ho capito quindi intendi la testina del cavo che è separata dal cavo stesso, e che poi si deve inserire nella sede del blocchetto giusto? Se è così non saprei perché la testina nel mio caso è un pezzo unico col cavo probabilmente pressata di macchina in fabbrica. Ed è anche più compatta di quelle che vedo nelle tue foto. In caso faccio delle foto e te le posto.
Martin.p #Lambretta C 1951 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 28 apr 2018 : 11:32:41
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Se ho capito quindi intendi la testina del cavo che è separata dal cavo stesso, e che poi si deve inserire nella sede del blocchetto giusto? Se è così non saprei perché la testina nel mio caso è un pezzo unico col cavo probabilmente pressata di macchina in fabbrica. Ed è anche più compatta di quelle che vedo nelle tue foto. In caso faccio delle foto e te le posto.
Martin.p #Lambretta C 1951
Premetto che non ho smontato l'acceleratore perchè non c'era.
A mio avviso la fune per comando gas dovrebbe passare in questo modo ma facendo questo non posso inserire il perno dei rullini perchè non c'è lo spazio per poterlo fare. -Il perno dei rullini, per caso, dovrebbe avere un foro per permettere il passaggio della fune per comando gas? -Dovrebbe passare in altro modo?
_Lambretta_125_C.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018428111852__Lambretta_125_C.jpg ) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
|
martin.p
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Staranzano - GO
Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 28 apr 2018 : 22:33:47
|
Scusa il ritardo, mi sono collegato poco fa. La testina della mia era diversa, molto più piccola e integrata all'estremità del cavo (tipo quello dei freni delle bici per capirsi). Riusciva ad inserirsi nella feritoia del morsetto e poi si arrestava sull'apposita battuta a metà morsetto al di là del perno che non era tagliato o modificato. Dopo aver inserito la testina del cavo allora si inseriva il perno di guida. Mi dà l'impressione che la testina che si vede in foto non sia la sua. Domani se ho un attimo ti mando una foto del mio cavo. Vediamo intanto cosa dicono gli esperti.
Martin.p #Lambretta C 1951 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 28 apr 2018 : 23:16:22
|
Siccome era mancante, ho comperato questo kit completo, nuovo di zecca.
comando_gas.jpg
_ _ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 29 apr 2018 : 12:10:47
|
Ecco, come dicevo ho provveduto al montaggio:
35_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018429114756_35_FILEminimizer.jpg ) Ho installato il "Blocchetto Fissaggio Cavo Comando Gas" in ottone, completo dei due "Rullini di Guida",con la Fune inserita e l'ho bloccata con un morsetto, dopodichè ho infilato facilmente il "Perno per Blocchetto Fissaggio Comando Gas" precedentemente modificato: 32_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_201842912642_32_FILEminimizer.jpg )
30_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018429115531_30_FILEminimizer.jpg )
49_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018429115559_49_FILEminimizer.jpg ) Fatto questo, ho montato gli altri due rullini, quelli che fanno da guida nel "Manicotto con Eliche Comando Gas", non ho potuto fare le foto perchè dovevo tenerli fermi, comunque sono questi:
43_FILEminimizer.jpg
![]( /public/data/canabola/th_2018429121343_43_FILEminimizer.jpg )
ed ho proceduto ad infilare il Manicotto per Comando Gas" completo dei due "Grani di Fermo" e della "Spina per Ferma Fondello".
L'ACCELERATORE FUNZIONA!!!!!!!!!!!![](immagini/icon_smile_cool.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
martin.p
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Staranzano - GO
Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 apr 2018 : 00:54:11
|
Alla grande! Bravo!
Martin.p #Lambretta C 1951 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Maerb
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Germagnano - TO
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 30 apr 2018 : 14:58:50
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Scusa il ritardo, mi sono collegato poco fa. La testina della mia era diversa, molto più piccola e integrata all'estremità del cavo (tipo quello dei freni delle bici per capirsi). Riusciva ad inserirsi nella feritoia del morsetto e poi si arrestava sull'apposita battuta a metà morsetto al di là del perno che non era tagliato o modificato. Dopo aver inserito la testina del cavo allora si inseriva il perno di guida. Mi dà l'impressione che la testina che si vede in foto non sia la sua. Domani se ho un attimo ti mando una foto del mio cavo. Vediamo intanto cosa dicono gli esperti.
Martin.p #Lambretta C 1951
anche io penso di averla così come descritto... se hai una foto puoi metterla? giusto per capire se ho rimontato correttamente...
grazie... metto qua come ho fatto io...
IMG_1458.JPG
_ _
IMG_1462.JPG
_ _
poi sopra il blocchetto fissi le due guide in ottone? vero?
Maerb |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
martin.p
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Staranzano - GO
Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 30 apr 2018 : 21:27:01
|
Citazione: Messaggio inserito da Maerb
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Scusa il ritardo, mi sono collegato poco fa. La testina della mia era diversa, molto più piccola e integrata all'estremità del cavo (tipo quello dei freni delle bici per capirsi). Riusciva ad inserirsi nella feritoia del morsetto e poi si arrestava sull'apposita battuta a metà morsetto al di là del perno che non era tagliato o modificato. Dopo aver inserito la testina del cavo allora si inseriva il perno di guida. Mi dà l'impressione che la testina che si vede in foto non sia la sua. Domani se ho un attimo ti mando una foto del mio cavo. Vediamo intanto cosa dicono gli esperti.
Martin.p #Lambretta C 1951
anche io penso di averla così come descritto... se hai una foto puoi metterla? giusto per capire se ho rimontato correttamente...
grazie... metto qua come ho fatto io...
IMG_1458.JPG _ _
IMG_1462.JPG _ _
poi sopra il blocchetto fissi le due guide in ottone? vero?
Maerb
Credo che questo senza rotelline ma con il pattino di guida sia una prima serie. Il montaggio poi viene coperto da un manicotto fissato con dei rivetti se non ricordo male. In ogni caso posto di seguito le foto del mio cavo e del mio morsetto per capire meglio come sono.
205237.jpg
_ _
205249.jpg
_ _
205435.jpg
_ _
come si vede dall'ultima foto la testina è piccola abbastanza da stare tra il perno di guida e la battuta interna.
Martin.p #Lambretta C 1951 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
canabola
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 04 mag 2018 : 18:47:54
|
L'acceleratore di Mareb è un Prima Serie ed è diverso negli inserti i9 suoi sono in ottone. Il cavo acceleratore di Martin è già pronto con le due testine già applicate a misura e quindi, vanno agganciate in quel modo. Il cavo che mi è stato fornito invece non aveva la seconda testina saldata, ecco perchè ho dovuto fare quella modifica. Ma la guaina con il cavo già pronto, si trova il commercio? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|