Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta 125 C - sospensione posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 mag 2021 :  18:13:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se con la chiave esagonale hai smosso dovrebbe venire via tutto il gruppo...poi per toglierlo puoi girarlo destroso e sinistroso.
Poi controlla i tamponi se sono vecchi.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 mag 2021 :  19:12:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Se con la chiave esagonale hai smosso dovrebbe venire via tutto il gruppo...poi per toglierlo puoi girarlo destroso e sinistroso.
Poi controlla i tamponi se sono vecchi.

CiaoRaffa1975.


Scusami ma non ho capito.... quale chiave esagonale? nel pezzo 46 ci sono 4 fori, io ho provato a inserire 2 punteruoli in 2 di quei 4 fori e tenuti fermi in morsa per poi svitare il tirante (53) ma non si smuove nulla neanche a pregare.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 mag 2021 :  19:27:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendo dire, all'inizio per toglierlo hai dovuto usare la chiave esagonale.
Poi con i punteruoli e' giusto non ha filetto, penso che tu abbia messo svitol.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 mag 2021 :  19:36:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Intendo dire, all'inizio per toglierlo hai dovuto usare la chiave esagonale.
Poi con i punteruoli e' giusto non ha filetto, penso che tu abbia messo svitol.

CiaoRaffa1975.


Finora ho smontato il pezzo 44 e 45 ma il pezzo 46 non l'ho ancora tolto, il problema è che non ci riesco!! senza togliere quello non riesco ad accedere alle molle. Il credo che il 46 sia filettato sul 53 (chiedo conferma)
Raffa scusa ma non ho ancora capito il discorso della chiave esagonale, a cosa ti riferisci?
Ciao e grazie
Lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 mag 2021 :  19:43:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La chiave esagonale o a brugola all'inizio per togliere il gruppo.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

martin.p
Junior +


Staranzano - GO
Italy


482 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 29 mag 2021 :  21:04:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente si svita ho trovato una foto dello stelo rientrato dalla nichelatura. Non ricordo esattamente come avevo fatto ma devo essermi costruito una specie di chiave con due o 4 perni che si inserivano nei 4 fori. Il filetto è destro.

Martin.p #Lambretta C 1951
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 mag 2021 :  11:50:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Intendo dire, all'inizio per toglierlo hai dovuto usare la chiave esagonale.
Poi con i punteruoli e' giusto non ha filetto, penso che tu abbia messo svitol.

CiaoRaffa1975.


Finora ho smontato il pezzo 44 e 45 ma il pezzo 46 non l'ho ancora tolto, il problema è che non ci riesco!! senza togliere quello non riesco ad accedere alle molle. Il credo che il 46 sia filettato sul 53 (chiedo conferma)
Raffa scusa ma non ho ancora capito il discorso della chiave esagonale, a cosa ti riferisci?
Ciao e grazie
Lorenzo


Ho risolto in modo estremamente semplice: ho picchiato il pezzo 53 (quello con la bronzina) giù nell'astuccio, ci passa tranquillamente dal foro dell'astuccio ed esce tutto il blocco completo. Una volta estratto ho svitato il 46 tranquillamente.

La molla grossa è integra, mentre quella piccola non è un pezzo unico ma è composta da 2 molle (sono proprio 2, non la singola rotta). Boh??
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 mag 2021 :  17:33:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse mi ero spiegato male ma sono felice che hai smontato.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 giu 2021 :  08:56:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riprendo l'argomento per sentire le esperienze di chi ha una C/LC in merito all'ammortizzatore posteriore.
Dunque ricapitolo la mia situazione:
ho smontato l'ammortizzatore perchè sentivo la lambretta piuttosto secca al posteriore quando prendevo una piccola buca o un dosso. Il mollone grande è integro e misura 110 mm, la molla piccola anche lei integra ma ce n'era un'altra aggiuntiva di uguale dimensione ma più corta. La somma delle due molle è 110 mm.
Ho reinserito la molla piccola corretta (lunga circa 70mm) e ho eliminato quella aggiuntiva che non c'entra nulla.
Il risultato è fastidioso, quando parto in 1^ la moto si solleva dietro e poi si riabbassa, tipo elastico.
Questo fenomeno succede anche al altri possessori di C/LC?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits