Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 probabile acquisto vespa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6395 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 gen 2018 :  18:57:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083

il tappetino in gomma è marchiato super sprint.. non so se è originale o meno. comunque dopo che era ferma da circa 1 annetto alla terza pedalata è partita. volevo caricare altre foto ma sembra un'impresa,,


Anch'io ho un tappetino marchiato PX ed uno 50 Special, non sono originali nel senso che, anche se marchiati Piaggio, sono optionals, la vespa usciva di fabbrica senza, e sono un ricettacolo di ruggine perché trattengono l'umidità e di graffi se ci capita sotto un sassolino.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 12 gen 2018 :  22:57:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora se la prendo sarà la prima cosa che toglierò
Citazione:
Messaggio inserito da GiPiRat

Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083

il tappetino in gomma è marchiato super sprint.. non so se è originale o meno. comunque dopo che era ferma da circa 1 annetto alla terza pedalata è partita. volevo caricare altre foto ma sembra un'impresa,,


Anch'io ho un tappetino marchiato PX ed uno 50 Special, non sono originali nel senso che, anche se marchiati Piaggio, sono optionals, la vespa usciva di fabbrica senza, e sono un ricettacolo di ruggine perché trattengono l'umidità e di graffi se ci capita sotto un sassolino.

Ciao, Gino

Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 gen 2018 :  14:28:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non me ne vogliate se mi dilungo ma sono realmente in dubbio.. quello che proprio non riesco a far passare è il fatto dei documenti rifatti. le mie perplessità sono se sia giusto spendere circa 7000 mila euro (euro più euro meno) per un mezzo sì da collezione sì perfettamente originale (verificato di persona proprio tutti i pezzi marchiati piaggio e coevi al modello) ma con un documento rifatto. non lo so..
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18150 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 gen 2018 :  14:46:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ce n'è una buona metà di moto d'epoca coi documenti dupplicati, è una inezia.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1743 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 gen 2018 :  14:48:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083

non me ne vogliate se mi dilungo ma sono realmente in dubbio.. quello che proprio non riesco a far passare è il fatto dei documenti rifatti. le mie perplessità sono se sia giusto spendere circa 7000 mila euro (euro più euro meno) per un mezzo sì da collezione sì perfettamente originale (verificato di persona proprio tutti i pezzi marchiati piaggio e coevi al modello) ma con un documento rifatto. non lo so..



Per documenti rifatti penso che tu intenda il foglio di circolazione nuovo........... io personalmente non mi impunterei davanti a questo fatto, comunque hai la targa originaria e se poi ti piace veramente questa Vespa allora prendila e pazienza se il libretto è quello nuovo.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2150 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 gen 2018 :  14:51:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Indipendentemente dal fatto che abbia i documenti rifatti se come dici tu e a posto a livello di originalità, se ti piace il modello compralo perlomeno la targa e dell epoca ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 gen 2018 :  14:55:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ce n'è una buona metà di moto d'eèoca coi docuementi dupplicati, secondo me è una inezia.

Ciao.


si questo è vero però è anche vera una cosa, se la moto non ha il faro originale vai ad un mercatino e anche pagandolo profumatamente lo trovi lo stesso dicasi per quasi ogni ricambio. ma il documento no.. chiaramente qui si parla solo ai fini collezionistici
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 gen 2018 :  14:56:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Lorenzo

Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083

non me ne vogliate se mi dilungo ma sono realmente in dubbio.. quello che proprio non riesco a far passare è il fatto dei documenti rifatti. le mie perplessità sono se sia giusto spendere circa 7000 mila euro (euro più euro meno) per un mezzo sì da collezione sì perfettamente originale (verificato di persona proprio tutti i pezzi marchiati piaggio e coevi al modello) ma con un documento rifatto. non lo so..



Per documenti rifatti penso che tu intenda il foglio di circolazione nuovo........... io personalmente non mi impunterei davanti a questo fatto, comunque hai la targa originaria e se poi ti piace veramente questa Vespa allora prendila e pazienza se il libretto è quello nuovo.
si mi riferivo al documento nuovo

Ciao

Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 gen 2018 :  18:14:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ce n'è una buona metà di moto d'eèoca coi docuementi dupplicati, secondo me è una inezia.

Ciao.


si questo è vero però è anche vera una cosa, se la moto non ha il faro originale vai ad un mercatino e anche pagandolo profumatamente lo trovi lo stesso dicasi per quasi ogni ricambio. ma il documento no.. chiaramente qui si parla solo ai fini collezionistici



Se proprio ci tieni non è impossibile trovare un libretto ad uso collezionistico: se anche non riporta telaio e targa del tuo mezzo, è pur sempre un documento originale.
Ma anch'io concordo con altri, se c'è è meglio, se non c'è poco inmporta!

hosol
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6395 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 gen 2018 :  20:05:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che Iso sia stato generoso, più che una buona metà, direi che i veicoli storici che conservano il libretto originale saranno un terzo, se pure.
Molti documenti sono andati persi od erano talmente rovinati da costringere alla sostituzione, senza menzionare quelli ritirati per reimmatricolazione per cambio di provincia prima del 1993 e quelli riconsegnati per demolizione o ritiro su area privata del veicolo.

Insomma, il libretto nuovo è proprio un'inezia, soprattutto se si conserva la targa originale (e, se m'interessa il mezzo, a me importa poco che ci sia anche quella! ).

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1310 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 13 gen 2018 :  20:12:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bel mezzo, prendila prima che scappa.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 14 gen 2018 :  00:13:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ringrazio tutti per le vostre opinioni.. onestamente mi sento piu deciso nell'acquisto.. qualora fosse vi renderò partecipi e ve la presenterò in tutti i particolari
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 gen 2018 :  07:41:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questa discussione mi ricorda un altro post in cui si parlava di documenti originali : resto sempre dell'idea che il documento originale e' parte integrante di una moto d'epoca e nel tempo ne fa assumere valore. E poi, ricordati, che stai spendendo una cifra blu e magari puoi trovarne un altra con i documenti originali ma forse con una marmitta o un fanalino non originale: Questi li trovi, i documenti no...
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 15 gen 2018 :  08:39:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
considerazioni giustissime come del resto fatte anche da me.. però c'è da dire che il mezzo quanto a rarità vale tutta la cifra spesa vista l'originalità con tanto di targa oro asi.. le quotazioni oggi sono da cifre nere..
Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

questa discussione mi ricorda un altro post in cui si parlava di documenti originali : resto sempre dell'idea che il documento originale e' parte integrante di una moto d'epoca e nel tempo ne fa assumere valore. E poi, ricordati, che stai spendendo una cifra blu e magari puoi trovarne un altra con i documenti originali ma forse con una marmitta o un fanalino non originale: Questi li trovi, i documenti no...

Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 gen 2018 :  09:19:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la dicitura " targa oro " , consentimi, apre una grande discussione che piu' volte si e' affrontata e se vuoi approfondiamo...
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18150 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 gen 2018 :  09:22:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per quanto riguarda l'ASI, ha ottenuto la certificazioen ASI o solo è stata iscritta per il CRS?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 15 gen 2018 :  09:26:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dovrebbe avere la targhetta.. poi come dicevo nei post precedenti.. ha ancora la cuffia originale fosfatata la bobina originale sella con pelle dell'epoca chiavi neiman.. insomma tutta originale compresa la forca motore mai rettificato--

allora vi faccio una domanda.. quanto spendereste voi per una 180ss? in queste condizioni si intende..
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 gen 2018 :  09:55:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora saro' drastico ma la penso cosi' : la prenderei in considerazione solo se con documenti " originali " :
Ma e' solo un mio modo di vedere so che molti non la pensano cosi'.
Poi, posso dirti una cosa ?
Dalle tue parole si evince che ne sei " innamorato " , e allora ...prendila e non pensarci piu' !
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1743 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 gen 2018 :  10:40:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti piace prendila!!!
Che abbia la targa ASI in ottone o solo il CRS non ha importanza, in ogni caso anche il solo CRS ti permette di circolare (verifica le normative della tua regione) e ti fa risparmiare soldi qualora dovessi fare tu la pratica.
Certo, il libretto originario ha il suo peso......... ma chi se ne frega se hai quello nuovo. Il fatto che non sia radiata ti fa risparmiare centinaia di euro e mesi di attesa.

Vedi tu!
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1310 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 15 gen 2018 :  22:02:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Alex, scusa se allungo il discorso, ma della nostra bella Italia l'unica regione da me sconosciuta e' la Sardegna, ma prima o poi...
Girando ho visto che i mezzi vecchi sono perlopiu' conservati in centro (Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio est, zona Rieti.
Bella gente, amante delle proprie cose e gran conservvatori.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits