Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
prottigol
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Livorno - LI
Italy
Il mio Garage
524 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 28 ott 2017 : 19:04:57
|
Che vi devo dire,.......aspetterò Pasqua ! ("QUATTRORUOTE" aprile 1963)
INNOCENTI_COPIA.jpg
_ _
"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'" |
|
hobby solo
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
La Spezia - SP
Italy
1142 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 29 ott 2017 : 09:14:57
|
La IM3...un'auto geniale, almeno 10 anni in anticipo sulla concorrenza per volumetria, sospensioni, tenuta di strada, prestazioni, consumi, silenziosità. Unica pecca, come le auto di allora, la tendenza ad arruginire.
hosol |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 ott 2017 : 22:18:04
|
Ciao,
pero', va anche ricordato, che la Innocenti IM3,
era semplicemente una MORRIS 1100 , del gruppo industriale BMC,
costruita in Italia su licenza inglese.
Come anche costruite a Lambrate su licenza,
erano come le Mini, le A 40 e le I4, I5,
quest'ultime due versioni con motori piu grossi e con qualche modifica marginale nelle carrozzerie, delle IM3. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
wanvaiden
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1884 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 ott 2017 : 00:13:46
|
Citazione: Messaggio inserito da simaloscontrino
Ciao,
pero', va anche ricordato, che la Innocenti IM3,
era semplicemente una MORRIS 1100 , del gruppo industriale BMC,
costruita in Italia su licenza inglese.
Come anche costruite a Lambrate su licenza,
erano come le Mini, le A 40 e le I4, I5,
quest'ultime due versioni con motori piu grossi e con qualche modifica marginale nelle carrozzerie, delle IM3.
è tutto vero quello che dici,hai però dimenticato il fatto più importante. quelle fatte qui erano con pochi piccoli accorgimenti più belle delle loro! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 ott 2017 : 11:35:54
|
Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
Citazione: Messaggio inserito da simaloscontrino
Ciao,
pero', va anche ricordato, che la Innocenti IM3,
era semplicemente una MORRIS 1100 , del gruppo industriale BMC,
costruita in Italia su licenza inglese.
Come anche costruite a Lambrate su licenza,
erano come le Mini, le A 40 e le I4, I5,
quest'ultime due versioni con motori piu grossi e con qualche modifica marginale nelle carrozzerie, delle IM3.
è tutto vero quello che dici,hai però dimenticato il fatto più importante. quelle fatte qui erano con pochi piccoli accorgimenti più belle delle loro!
Ciao, ![](immagini/icon_smile.gif)
premetto che sono un ex possessore di una Mini Minor 850 del 1966, con tanto di vetri scorrevoli, per cui non ho pregiudizi sulle inglesi italianizzate dalla Innocenti.
Per tutti i modelli che ho accennato sopra , c'era giusto un quel pizzichino ino di stile italiano qui e la', per cercarle di personalizzarle un po', ma gratta gratta erano cose molto marginali,
in sostamza erano delle auto cloni al 99% , parte qualcosina nei componenti dell'allestimento qui e la', com'era giusto che fosse , ma nulla di piu'.
Siamo obbiettivi e non facciamoci influenzare dalla sindrone romantica del " una volta era tutto piu' bello" .
L'unica rivisitazione in italian style degna di nota, anche se è di quel filone di joint venture auto inglesi italianizzate,
fu quando quando nel 1974, la nuova gestione Innocenti, ovvero la British Leyland - Innocenti,
decise di utilizzare il progetto che aveva realizzato Bertone per la famiglia Innocenti qualche anno prima, che in origine doveva essere una nuova utilitaria, tutta made in Italy, motore compreso.
Utilizzando quel progetto, ma con installato sempre motori inglesi,
arrivò la nuova Mini 90 e 120, dove finalmente si riesce a vedere lo stile italiano nella carrozzeia, e tutto questo discorso lo continuo' poi l'Alejandro De Tomaso, quando rilevo' il marchio.
Di italian style sulle auto Innocenti anni '60,
lo si trova sul 950 Spider,
a patto pero', di rimuovere l'informazione, che l'ispirazione di base, era la MG Midget BMC.![](immagini/icon_smile_wink.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
orso
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 ott 2017 : 21:45:27
|
cloni al 99% mi sembra una percentuale un po troppo mortificante per il lavoro che la innocenti ha messo su sul progetto mini, solo gli interni e scusa se poco valgono almeno un 15%, e tralasciamo le altre modifiche che secondo me non sono da poco. Ovvio che il progetto e il design siano inglesi.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
wanvaiden
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1884 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 ott 2017 : 01:24:27
|
Citazione: Messaggio inserito da orso
cloni al 99% mi sembra una percentuale un po troppo mortificante per il lavoro che la innocenti ha messo su sul progetto mini, solo gli interni e scusa se poco valgono almeno un 15%, e tralasciamo le altre modifiche che secondo me non sono da poco. Ovvio che il progetto e il design siano inglesi.
sono con te! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 ott 2017 : 13:23:31
|
Siete degli inguaribili romantici, ![](immagini/icon_smile_big.gif)
ma c'era ben poco di italian Style.
A meno che si voglia considerare che scegliere una particolare tinta di finta pelle per i sedili, e qualche pezzetto cromato in piu' si possa considerare così innovativo.
Non è questione di opinioni diverse, è la realta', vi invito a prendete le foto delle made in GB e made in Lambrate, e fate tutti i confronti possibili. Gratta gratta c'è bem poco di valore aggiunto di stile italiano.
La piazza era assicurata, perchè ovviamente le "originali" non erano importate in Italia.![](immagini/icon_smile_wink.gif)
Anche perchè alla Innocenti dovevano far quadrare i conti, ricordiamoci che doveva anche pagare le licenze BMC.
Il design italiano (Berone) si vede invece sicuramente di certo sulle Mini 90 e 120,
ma putroppo, la qualita' dei lamierati della gestione a cavallo fra la British leyland e la gestione De Tomaso,
erano peggiori di quelli Innocenti.
Se dovete prendere una 90 o 120, andate solo sulle ultime produzioni,
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
wanvaiden
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1884 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 01 nov 2017 : 00:33:36
|
Citazione: Messaggio inserito da simaloscontrino
Siete degli inguaribili romantici, ![](immagini/icon_smile_big.gif)
ma c'era ben poco di italian Style.
A meno che si voglia considerare che scegliere una particolare tinta di finta pelle per i sedili, e qualche pezzetto cromato in piu' si possa considerare così innovativo.
Non è questione di opinioni diverse, è la realta', vi invito a prendete le foto delle made in GB e made in Lambrate, e fate tutti i confronti possibili. Gratta gratta c'è bem poco di valore aggiunto di stile italiano.
La piazza era assicurata, perchè ovviamente le "originali" non erano importate in Italia.![](immagini/icon_smile_wink.gif)
Anche perchè alla Innocenti dovevano far quadrare i conti, ricordiamoci che doveva anche pagare le licenze BMC.
Il design italiano (Berone) si vede invece sicuramente di certo sulle Mini 90 e 120,
ma putroppo, la qualita' dei lamierati della gestione a cavallo fra la British leyland e la gestione De Tomaso,
erano peggiori di quelli Innocenti.
Se dovete prendere una 90 o 120, andate solo sulle ultime produzioni,
ti assicuro che non mi è mai successo, e mai succederà neanche in sogno di pensare alla mini 90-120! per quanto riguarda le piccole differenze...basta solo guardare il volante delle nostre e delle loro! non sono stati in grado di disegnare un bel volante!!questa è la reltà! il nostro era circolare come il loro,ma era più bello!! questione di stile! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|