Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
devil66
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Trieste - TS
Italy
133 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 10 ott 2017 : 15:31:28
|
Intanto grazie per le precedenti risposte sulle bronzine. Nel rifare un motore Iso Diva vorrei cambiare le catene di trasmissione e siccome, ben lo sappiamo, i ricambi sono rarissimi e le misure sono quelle standard (per esempio la primaria è una 06B-1 Passo 3/8” x 7/32”) si trovano nelle case del cuscinetto come prodotto industriale ma mi hanno detto di non usarle in campo motociclistico perchè non sono adatte come durezza e velocità di lavoro. A voi risulta? Dove avete trovato i ricambi?
Grazie. |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 ott 2017 : 18:34:36
|
Quelle che si trovano nei negozi di meccanica sono catene per l'industria, quelle da motoveicoli, dette prestirate, sono di materiale più resistente. Comunque mai sostituite. La tua Iso ha la cantena semplice o doppia?
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mirco69
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1059 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 ott 2017 : 00:32:51
|
Ciao Luca,
su Internet le trovi della misura corretta e anche prestirate : devi solo acquistare la falsa maglia e sei a posto. Basta inserire " catena prestirata ( e la misura che ti serve ) ", sicuro che qualcosa trovi.![](immagini/icon_smile.gif)
Solo quelle doppie fai un po' più fatica, ma trovi anche quelle. ( es: http://www.ebay.it/itm/Catena-a-Rulli-Doppia-DIN-8187-ISO-606-ROTOLO-DA-5MT-/141646107236?var=&hash=item20fac41264:m:mMQW45cnBqwMVh6uuI_XPrQ ) Se allarghi la seconda foto con il disegno tecnico e i dati tecnici, vedrai che cè scritto " catena prestirata " - in oltre "quel fornitore " di Alba è una ditta seria e da anni acquisto da loro ( soprattutto per cuscinetti ) Ciao. Mirco
Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! " |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
devil66
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Trieste - TS
Italy
133 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 11 ott 2017 : 13:28:20
|
In effetti anche un restauratore di moto d'epoca della zona mi ha scosigliato l'uso di catene industriali se non altro per i giri a cui deve essere sottoposta. Grazie Mirco per la dritta sulle catene stirate in effetti la ricerca si amplia. Su suggerimento del restauratore mi sono indirizzato a catene di distribuzione per automobili ed ho trovato un ricambio che è esattamente la misura per la primaria intanto. Per curiosità di chi avesse bisogno è per PEUGEOT 104 (MOTORE XV5 - 954 CC.) e TALBOT (SIMCA) SAMBA (MOTORE XV5 - 950 CC.). Per la secondaria cerco oggi ma la vedo più facile in quanto le catene per distribuzione sono quasi tutte doppie come la mia 1/2" x 5/16" DOPPIA ISO 08B2. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
devil66
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Trieste - TS
Italy
133 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 23 ott 2017 : 11:03:21
|
Per la cronaca, la catena primaria andava sostituita in quanto si era allungata di 8mm, per intendersi il lasco sulla tensione arrivato a 6 cm faceva quasi uscire la catena dal pignone. Quella nuova, aperta e richiusa con rivetto in acciaio è ben tesa, conto che mi faccia un pò di normale gioco ai primi utilizzi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 ott 2017 : 11:10:49
|
Benissimo, grazie per le importanti informzioni sul ricambio.
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
devil66
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Trieste - TS
Italy
133 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 23 ott 2017 : 13:56:18
|
Ho visto le catene secondarie per lambretta, sono doppie ma con misura 3/8" 7/32", l'equivalente della singola primaria del mio motore, ma io sulla secondaria monto una doppia 1/2" 5/16" nettamente più grossa, ma si trova come ricambio DKW-Wagen in germania. Poi calcoliamo che i nostri motori hanno a regime circa 5000 g/m non sono mica dei motard moderni che li porti a 11000 g/m, per me, su una secondaria, anche una buona catena industriale rinforzata fa il suo bel lavoro. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|