Autore |
Discussione  |
|
Cocusci
Junior +
 
Ginosa - TA
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 19:46:58
|
Torno a chiedere consiglio data la mia ignoranza, ho una lambretta 48 che non mi da problemi se non nel fatto che non rende al meglio, sembra vada ingolfata ai regimi bassi. Ho smontato il carburatore e mi trovò davanti a tali getti. Domanda quale il minimo e quale il max dove di trova lo start e se sono corretti. Grazie . Inoltre non dispongo del para catena se qualcuno ne avesse uno da vendere mi farebbe cosa gradita. Nuovamente grazie.
image12.jpg
_ _
image2.jpg
_ _
IL PRIMO E' 62 IL SECONDO 210 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 20:17:41
|
Il getto del max è quello lungo ciao
belligerante ugo |
 |
|
Cocusci
Junior +
 
Ginosa - TA
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 20:40:23
|
leggevo start 50 ma dove si trova lo start quindi quello piccolo è il polverizzatore e 210 vi risulta il corretto |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 21:03:16
|
Si quello piccolo deve essere il polverizzatore,valvola 50 no start ciao
belligerante ugo |
 |
|
Emarex
Junior +
 
Busto Arsizio - VA
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 21:44:27
|
esatto, quello lungo è il getto del massimo e quello piccolo è il polverizzatore per quanto riguarda il carburatore, il manuale riporta questo:
Cattura.JPG

ciao, emanuele |
 |
|
Cocusci
Junior +
 
Ginosa - TA
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 22:54:32
|
E dove si trova la valvola |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 mar 2017 : 08:29:43
|
La valvola è nel carburatore è quella dove è attaccato il filo che quando accelleri sale e quando diminuisci scende ciao
belligerante ugo |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 mar 2017 : 08:49:13
|
Non c'è il getto dello starter nel lambrettino. Il piccolo manettino che si trova sul telaio, con indicazione "A" e "M" funge infatti da starter chiudendo o aprendo l'aria della carburazione. |
 |
|
Cocusci
Junior +
 
Ginosa - TA
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 03 mar 2017 : 11:59:24
|
Grazie sempre esaudienti |
 |
|
Emarex
Junior +
 
Busto Arsizio - VA
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 03 mar 2017 : 18:42:54
|
ricapitolando nel carburatore c'è solamente un getto, quello lungo, che è quello del massimo. il manuale dice 62/100mm, e infatti, il tuo getto è giusto, corrisponde: come vedi c'è su scritto 62. in ogni caso, anche se fosse stato sbagliato, il problema dell'ingolfamento non dipendeva da lui: il getto del massimo lavora prevalentemente alle massime aperture del gas. la carburazione alle medie aperture del gas è invece regolata dallo spillo conico, lo spillo che c'è sulla ghigliottina. la sua punta ha una misura precisa, e può essere sostituito con uno di misura diversa, per regolare il funzionamento del motore in quel frangente. tuttavia le probabilità che sia stato sostituito, su un lambrettino 48, sono molto basse..... le regolazioni della carburazione si fermano qui, credo, non essendoci un getto del minimo o una vite di regolazione del circuito del minimo. è vero anche che le zone di influenza non sono così precise, il getto del massimo influenza anche un po lo spillo conico e lo spillo conico influenza un po anche il minimo, ma secondo me se il carburatore è pulito più di così non puoi fare e devi cercare la causa dell'ingolfamento altrove
quello che chiami start (cioè getto di avviamento), che hai detto essere 50 (dove lo hai letto?), qui non esiste, gli unici elementi che prendono parte all'avviamento sono: o il manettino sul filtro, o la pompetta sul carburatore.
ciao, emanuele |
 |
|
Cocusci
Junior +
 
Ginosa - TA
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 03 mar 2017 : 23:39:27
|
Ho dato una bella pulita al carburatore e pare che vada meglio anche se dal passare da una marcia ad una altra sembra non reagire di prontezza, ma in realtà li credo sia un mio problema forse abituato con lambrette di cilindrata maggiore che fanno meno bizze. Un ultimo appunto, anzi due,ma il sellino di questa si può regolare in altezza o no? ed infine ho letto che il sistema frenate non era del tutto affidabilissimo ed in effetti anche sul mio noto frenate lunghe e lente, si può fare qualcosa per maggiorare l'affidabilità del sistema frenante? |
 |
|
Emarex
Junior +
 
Busto Arsizio - VA
Italy
140 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 04 mar 2017 : 00:20:30
|
Ottimo! Non ho un lambrettino ma il mio ronzino ha lo stesso motore, quindi posso dirti che il passaggio da una marcia all'altra è soporifero, non preoccuparti, è normale che non risponda con prontezza. Il motore scende sempre molto di giri e poi fa fatica. La sella dovrebbe essere normalmente regolabile in altezza come su una bicicletta. I freni sono modesti, non penso ci si possa fare granché, al limite assicurati che le condizioni delle ganasce siano buone. Recuperi qualcosa abituandoti a frenare contemporaneamente con entrambi (anteriore e posteriore a contropedale). Non è una gran soluzione ma non penso si possa fare di meglio...
ciao, emanuele |
 |
|
125ld-avv-el
Junior +
 
Roma - RM
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 04 mar 2017 : 11:33:27
|
Ciao, allora se non riesci a carburare bene, se rimane sempre troppo "grasso" anche cambiando i getti, se non regge il minimo, forse è un problema di paraoli del motore, ossia entra dell'olio dal carter nella camera di manovella. Purtroppo se cosi fosse devi smontare tutto e sostituire i paraoli.
Saluti, Marco. |
 |
|
Cocusci
Junior +
 
Ginosa - TA
Italy
142 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 04 mar 2017 : 18:45:18
|
Grazie Emanuele, infatti avevo pensato bene e no Marco non ha un problema di carburazione era solo sporco il carburatore e son ben felice di aver evitato quel problema ...    |
 |
|
125ld-avv-el
Junior +
 
Roma - RM
Italy
111 Messaggi Iscritto dal 2016
|
Inserito il - 04 mar 2017 : 18:52:49
|
Ottimo, è sempre uno stress aprire tutto per quella cavolata.
Saluti, Marco. |
 |
|
|
Discussione  |
|