Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Restauro Stornello Sport America
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2016 :  13:23:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa è al foto della bobina di Safireg.

09_18_23_35_Pro1.jpg
_ _

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2016 :  14:47:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Safireg



Allegato: 2016917205824_-20160807-WA0002.jpg


eccola finalmente sono riuscito a inserire una foto.


Lambretta 175 TV III serie I versione



Ma guarda che non è uno Sport Italia.E' uno Sport America a cui hanno cambiato il manubrio con uno basso.
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 10 ott 2016 :  15:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma il vecchio proprietario mi aveva detto che lo aveva comprato così. Ed era il primo proprietario. possibile che fosse un optional?

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 10 ott 2016 :  15:01:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Questa è al foto della bobina di Capellaiomatto.

09_18_23_35_Pro1.jpg
_ _

Ciao.



La bobina è la mia...

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2016 :  15:04:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da simaloscontrino

Citazione:
Messaggio inserito da Safireg



Allegato: 2016917205824_-20160807-WA0002.jpg


eccola finalmente sono riuscito a inserire una foto.


Lambretta 175 TV III serie I versione



Ma guarda che non è uno Sport Italia.E' uno Sport America a cui hanno cambiato il manubrio con uno basso.



Potrebbe essere questo?

Stornello.jpg
- -
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2016 :  15:06:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Safireg

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Questa è al foto della bobina di Capellaiomatto.

09_18_23_35_Pro1.jpg
_ _

Ciao.


La bobina è la mia...

Lambretta 175 TV III serie I versione




Ah scusa, mi sono confuso coi nicname.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2016 :  15:32:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quello in foto in bianco e nero è sì un Italia ma quello in restauro no. Come vedi l Italia aveva il manubrio in due pezzi altri colori sul serbatoio,altre grafiche, altra marmitta, altri parafanghi.

Se l'ha comprato così, sicuramente la Moto Guzzi o il rivenditore, rese piu' appetibile per i clienti sportivi l'America, che con quel manubrio alto poteva anche non piacere. Oppure il cliente voleva l'Italia, ma non era disponibile...è voila', cambiato il manubrio "ecco signore l'Italia".
A quei tempi non c'era internet e le informazioni che abbiamo adesso se le sognavano.

La Moto Guzzi in quel periodo era in amministrazione controllata dalla SEIMM,
ed era nella m piu' profonda ,
per cui pur di vendere non si fermavano davanti ad un manubrio da sostituire.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 ott 2016 :  16:03:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti guardando queste foto, sembra che Claudio abbia ragione.
14.JPG
- -



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2016 :  19:48:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La versione di America con quella combinazione di colori che si vede nella foto dell'articolo, era meno diffusa,

per lo piu' gli America erano con il serbatoio rosso e stesso motivo nero,

come questo http://www.motoguzziandriaclub.it/images/moto/stornello_ragno_michele.jpg

Per convincere i piu' increduli, che quello che è in restauro è proprio un America, e non un Italia,

fate la controprova: mettete un ipotetico manubrio basso su un America e....magia ecco che viene fuori uno Stornello come quello in restauro.

Fre le varie differenze, l'Italia aveva anche un serbatoio differente nella parte posteriore.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ott 2016 :  20:39:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una curiosità sugli Stornello 4 m,

è che la versione Scrambler è solo ed unicamente America!

Nel senso che non esite la versione Scrambler e la versione Scrambler America.

Se qualcuno vi vuole vendere uno Stornello Scrambler 4 marce dicendo che è la versione America, e per questo vale di piu',

lasciatelo pure nelle sue pie illusioni.

Tutti gli Scrambler 4m sono tutti anche America, ma in certi depliant e foto non viene messo anche "America",

o forse il nome America è stato aggiunto dopo allo Scrambler, perchè era piu' figo, ma solo ed unicamente nei depliant o manuali.

Ma sono perfettamente identici.
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 12 ott 2016 :  20:31:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
appurato che si tratta di uno Sport America, ho rifatto la bobina. 300 spire. La ditta che ha fatto il lavoro mi dice che dovrebbe essere il numero giusto. Adesso resta da cercare I dischi della frizione cosi' posso completare il motore.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 ott 2016 :  21:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.surflex.it/Surflex.it/Veterane_files/Moto%20Guzzi%20%28Veterane%29.pdf
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 ott 2016 :  01:37:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa, la sezione in millimetri quadri del filo smaltato della bobina che hanno riavvolto non lo sai?

Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 13 ott 2016 :  12:40:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la sezione del filo è 0.75.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 13 ott 2016 :  13:06:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La ditta è davvero seria. Sono molto professionali e disponibili. Se a qualcuno del forum dovesse servire posso fornire contatto. Mi hanno detto che preferiscono avere tutto lo statore così da rifare tutto il necessario e verificare tensione di tutto. Il costo della bobina è stato di 35 euro.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 13 ott 2016 :  14:09:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da simaloscontrino

http://www.surflex.it/Surflex.it/Veterane_files/Moto%20Guzzi%20%28Veterane%29.pdf


li ho contattati. speriamo rispondano. grazie 1000

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 ott 2016 :  14:34:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo che modello sarebbe?sempre america!!allego foto ciao.

sto.jpg
_ _

storn.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 ott 2016 :  19:52:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,

quello in foto è lo Stornello e basta, la prima serie di Stornello che si chiamava appunto semplicemente Stornello,

prodotto dal 1960 al 1967.
E' nella versione monosella, alquanto poco diffusa.

Lo Stornello, nel 1961 fu affiancato dallo Stornello Sport, nè America nè Italia, per cui lo Stormello,

le persone cominciarono a chiamarlo impropriamente, Stornello "Turismo",
per distinguerlo dal modello Sport, ma ufficialmente per la ditta fino al 1967 quello era Srormello e basta.





Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 ott 2016 :  19:54:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Safireg

La ditta è davvero seria. Sono molto professionali e disponibili. Se a qualcuno del forum dovesse servire posso fornire contatto. Mi hanno detto che preferiscono avere tutto lo statore così da rifare tutto il necessario e verificare tensione di tutto. Il costo della bobina è stato di 35 euro.

Lambretta 175 TV III serie I versione


Scusa,
mi potresti mandare il contatto della ditta? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Safireg
Junior ++


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

785 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 16 ott 2016 :  22:08:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
LEF vicolo del lavoro 1 Zola Predosa.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits