Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema grosso motore 125 C
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 ago 2016 :  21:02:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Dick5

Nel carter di un motore a due tempi non c'è olio, ma aria e miscela....



...e qui entriamo in un campo da esperti o per lo meno da piu' esperti di me...
Torna all'inizio della Pagina

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 ago 2016 :  08:53:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho aspettato un po' ma ora credo di poter chiudere, felicemente, questo post.
1) ho sostituito il famoso paraolio con uno a doppio labbro e rinforzato.
2) Ho messo un o'ring nuovo tra flangia e carter di sezione circolare.
3) Ho revisionato lo statore e messo bene in fase.

La Lambretta funziona bene, parte al primo colpo e anche dopo qualche chilometro non da nessun segnale strano.
Unico dubbio che mi rimane è che l o'ring originale NON fosse di sezione circolare perchè ora mi resta un sottilissimo spazio tra flangia e carter. Cosa potrebbe succedere con l'andar del tempo?
Questa è la "bestia":

01_FILEminimizer.jpg
_ _

18_FILEminimizer.jpg
_ _

56_FILEminimizer.jpg
_ _

25_FILEminimizer.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ago 2016 :  11:11:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è vero che c'è un po di spazio ma potrebbe essere che abbiano sostituito la flangia e non essendo dello stesso motore non sia perfetta,ma se tutto va bene e la flangia è andata in battuta non dovrebbe succedere niente,comunque complimenti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

623 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 ago 2016 :  14:47:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao rudyboy se la flangia e circolare a guarnizione deve essere per forza circolare ,che sia originale oppure rifatta.saluti angelo
Torna all'inizio della Pagina

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 ago 2016 :  17:51:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da greco

Ciao rudyboy se la flangia e circolare a guarnizione deve essere per forza circolare ,che sia originale oppure rifatta.saluti angelo



Ciao angelo,

io intendevo dire la SEZIONE. Cioè, se prendi l' o'ring e lo tagli, la sua sezione è circolare. Ma ho il sospetto che quello originale fosse triangolare o li vicino...Vedi immagine.

guarni.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 ago 2016 :  21:22:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso che la sezione diventa "non circolare "perchè schiacciata tra carter e chiocciola,anche la mia era così una volta tolta, ma quello nuovo che mi hanno mandato è di sezione circolare
Torna all'inizio della Pagina

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 ago 2016 :  15:41:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Penso che la sezione diventa "non circolare "perchè schiacciata tra carter e chiocciola,anche la mia era così una volta tolta, ma quello nuovo che mi hanno mandato è di sezione circolare



Questo mi conforta molto. Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits