Autore |
Discussione  |
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 feb 2017 : 20:17:58
|
Ciao Andy, per i convogliatori io escluderei nel modo più assoluto la piegatura a freddo, rischi di romperli... Ho già dato! Io opterei per la fiamma usata con criterio. |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 feb 2017 : 02:39:59
|
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Ciao Andy, per i convogliatori io escluderei nel modo più assoluto la piegatura a freddo, rischi di romperli... Ho già dato! Io opterei per la fiamma usata con criterio.
Grazie del consiglio, ci provo domani...provo col phon o con il forno di casa, partendo da basse temperature e vedo cosa succede. Grazie ancora! |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 feb 2017 : 23:10:31
|
Trovato il segreto...forno di casa a 180 gradi, infornare per 15 minuti, togliere e immediatamente forzarlo in posizione usando dei blocchetti di legno e tenendo premuto fino a quando si raffredda sui 50/60 gradi. Ovviamente va forzato oltre la curva finale, perche' poi rilascia, ma va fatto per gradi. Ho ripetuto il processo 4 volte per correggere 7mm di arco...ora direi che ha preso la conformazione giusta.
_20170227_160117.jpg

Domani procedo con l'altro poi mi dedico al bordoscudo. Nel frattempo spero di trovare un buon lamierista per duplicare lo sportello portaoggetti dietro lo scudo...e' l unico pezzo mancante per partire con la verniciatura |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1743 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 28 feb 2017 : 09:11:26
|
Forno ventilato o statico?       |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 28 feb 2017 : 16:45:23
|
Uno chef di livello come me non rivela i suoi segreti  |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 00:13:12
|
...direi che ci siamo ma ho bisogno di un parere.
Ora non sono male, ma c'e' un po di spazio sulla curva (ho dovuto fare un po di compromessi per allinearli, meglio di cosi non si poteva). Come fareste per riempire la fuga? Sono 1/2 mm al max
1)Usare un sigillante per lamierati color grigio dopo la verniciatura.Nastrare l'area intorno e riempire con attenzione. 2)Usare uno stucco/pasta di alluminio per modellare il bordo,ovviamente prima di verniciare
_20170301_145559.jpg

_20170301_145607.jpg

_20170301_145614.jpg

_20170301_145642.jpg
 |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2152 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 07:47:10
|
Ciao Andy io consiglierei la pasta di alluminio credo venga un lavoro migliore buona continuazione!!! |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1743 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 11:10:37
|
Io lascerei così com'è adesso, non è male, e poi troppa precisione guasta.  ciao |
 |
|
falghe
Senior
   
Monticello Conte Otto - VI
Italy
Il mio Garage 1157 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 11:12:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Ciao Andy io consiglierei la pasta di alluminio credo venga un lavoro migliore buona continuazione!!!
Ma la pasta di alluminio resiste anche alle vibrazioni? Non sarebbe meglio apportare metallo e lavorarlo?
.Com |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2152 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 18:54:52
|
Citazione: Messaggio inserito da falghe
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Ciao Andy io consiglierei la pasta di alluminio credo venga un lavoro migliore buona continuazione!!!
Ma la pasta di alluminio resiste anche alle vibrazioni? Non sarebbe meglio apportare metallo e lavorarlo?
.Com
Ciao Falghe la pasta di alluminio è molto resistente e ben sopporta le vibrazioni in più la lavori come vuoi per di più è grigia ovviamente, comunque volendo può lavorare sia sui profili o sui cofani volendo trovare la perfezione,dipende da quello che vuole ciao. |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mar 2017 : 19:42:24
|
Mi sa che provo con quella e vi so a dire...che sappia io x la Zama ci sono due modi di aggiungere metallo:
1)Saldobrasatura. Ma se limi troppo non puoi aggiungere di nuovo altrimenti sciogli di nuovo il primo strato...va bene solo per riparazioni 2)Metal spray: ottimo metodo ma costoso,non vale la pena
Quindi provero con la pasta e fare un lavoro di scultura...grazie delle idee, vi faro' sapere, appena i pezzi rientrano dal vapor blasting! |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1884 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mar 2017 : 00:03:51
|
e mettere una sottile guarnizione adesiva,oppure un profilo tipo nasello 3"serie?cosi le vibrazioni aiutano a non danneggiare la vernice... |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 mar 2017 : 16:14:13
|
Grazie a tutti per le idee! Ieri ho mandato i convogliatori x il vapor blasting, quando rientrano credo usero' entrambe le idee...riempire gli spazi piu grandi e usare una guarnizione. Ho anche trovato un lattoniere che mi rifara' lo sportello del portaoggetti, ma ci vorranno due settimane. Quindi ho cambiato piano...vernicio la gobba del telaio e inizio il montaggio, poi quando rientra il portaoggetti mando tutto a sabbiare e vernicio il resto in una botta sola.
Oggi finisco i preparativi e domani si inizia col fondo, postero' qui tutti gli step...
|
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 mar 2017 : 16:22:49
|
Nel frattempo, piccola introduzione su quello che credo essere il minimo per poter verniciare bene a casa,spero possa essere da spunto a chi e' alle prime armi.
1) Compressore - Non solo la capacita' del serbatoio, ma anche la portata in uscita e' importante, anche se ultimamente con le HVLP le richieste sono inferiori. Altra cosa importante e' che sia stato revisionato di fresco, per evitare che rilasci olio. 2)Raffreddamento/condensa dell'aria. Basta creare una serpentina con tubi per il gas. In questo modo si raffredda l'aria e la condensa viene spinta verso il basso e puo essere rilasciata. Le carrozzerie hanno impianti di refrigerazione/essicazione appositi, questa e' la versione un po piu rustica ed economica. Verniciare in una giornata a bassa umidita' aiuta molto 3)Gruppo manometro/filtri. E' buona idea avere un doppio filtro in linea, io uso un gruppo che ha manometro/filtro impurita e acqua e filtro olio. Uso un altro filtro impurita/acqua prima della pistola.
_20170306_180336.jpg

4)Cabina di verniciatura. La soluzione che ho trovato e' costruirne una smontabile con tubi di idraulica in PVC. E' ricoperta con un uno strato di nylon sottile quindi si puo mettere l'illuminazione all esterno. 2 ventilatori in entrata con filtri usa e getta e relativo scarico aria sul lato opposto,anch esso filtrato. L'accesso avviene tramite una zip. Comodo e veloce, quando si ha finito la struttura si smonta facilmente. Lo scarico e' verso il portone, quando si vernicia basta alzarlo e i fumi escono.
Domani inizio e posto lo step 1, fondo epossidico
_20170306_180235.jpg

_20170306_180133.jpg
 |
 |
|
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1884 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 00:25:24
|
alla faccia del compressore da casa!! e del forno giocattolo!! sei incredibile...ho sempre detto che gli Americani sono insuperabili! |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 20:56:46
|
Citazione: Messaggio inserito da wanvaiden
alla faccia del compressore da casa!! e del forno giocattolo!! sei incredibile...ho sempre detto che gli Americani sono insuperabili!
...in effetti e' grande come un frigorifero...caso ha voluto che fosse made in Italy! 
Comunuqe oggi speravo di riuscire a dare il fondo, invece ho dovuto posticipare di un giorno causa due lavoracci che hanno preso piu tempo del dovuto.
Ho deciso di saldare i buchi senza mettere una toppa...il lamierino e' da 0.6mm e per trovare metallo buono ho dovuto fare un foro da 3mm e uno da 6mm, poi ulteriormente allargato con la fresa..una voragine insomma. Riporto qui la procedura, dato che si applica bene ad altro (scudi, parafanghi,cofani ecc)
Punto di partenza
P1080361.jpg

Poi ho proceduto a forare e con una fresa allargare fino a trovare metallo buono
P1080363.jpg

Poi ho proceduto a saldare e dato lo spessore sottile, bisogna procedere a punti, facendone un paio alla volta in punti opposti, raffreddare, poi proseguire. Il trucco e' di usare un filo sottile, tarare per bene la saldatrice e non iniziare sul bordo, ma un pochino all'interno per evitare di forare. Poi con un dremel si fresa tutto a piano. Questo e' come si presentava dopo il primo passaggio.
P1080369.jpg

Poi e' una buona idea mettere una lampada all interno dello scatolato e controllare al buio, guardando da fuori, se ci sono fessure, nel qual caso vanno risaldate. Ho dovuto ripetere il processo 3 volte, e ho scoperto anche un buco di cui non mi ero accorto prima.
Finito tutto ecco come si presenta l'area. Non mettendo una pezza,si riesce a tirare a piano anche l' interno. Poi basta un po di stucco metallico per livellare tutto, una carteggiata a sfumare e poi si vernicia l'area on una pistola da ritocco (epox e poi smalto bicomponente da ritocco)
P1080377.jpg

P1080379.jpg
 |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 08 mar 2017 : 21:11:25
|
Il secondo lavoraccio che ho appena finito e' stato il trattamento telaio, che ho usato anche per la scatola portaoggetti. E' un prodotto per l interno degli scatolati, una sicurezza in piu per coprire il telaio dall interno e convertire la ruggine. L unico difetto e' che e' davvero difficile da usare dopo la verniciatura, penetra e scorre dappertutto e hai poco tempo per pulire le sfumate o colature prima che si pietrifichi..10 minuti ad applicarlo, 2 ore a pulire in giro. Ma sono contento, sono riuscito a fare i supporti pedana, il montante verticale e quello orizzontale del telaio e il canotto di sterzo.
P1080380.jpg

P1080386.jpg

P1080387.jpg

P1080383.jpg
_ _ |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 mar 2017 : 06:10:29
|
...mi sono un po tirato avanti, ho sverniciato la gobba, cosi domani parto avantaggiato. Ho deciso di riverniciare la gobba per due motivi: 1)Avere una finitura omogenea con lo scudo 2)Correggere i problemi (piccoli crateri da ruggine e ammaccature nell area dove era montato il portaruota)
A dir la verita' avrei potuto carteggiare la verniciatura a polvere poi fondo e verniciare ma voglio partire da 0 per questioni di spessore e sicurezza.
Per chi si volesse cimentare,alcuni consigli sono: trovare lo sverniciatore giusto, operare in una giornata calda e non ventosa e coprire tutti i fori e le fessure, che verranno rifinite a mano. La verniciatura a polvere era davvero tosta, sono contento di averla usata per tutte le altre parti del telaio
P1080396.jpg

P1080401.jpg

..e dopo 2 lavaggi con acqua calda e sapone (per neutralizzare l acido) e altri 2 con antisilicone a base di alcool, questo e' il risultato:
P1080406.jpg

Domani carteggio e finalmente si parte con il fondo. La giuntura tra verniciatura doppio strato e a polvere risultera' sotto la guarnizione dei cofani, quindi sara' nascosta...secondo me e' il meglio dei due mondi, ma a ognuno le proprie idee! |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 mar 2017 : 18:57:14
|
pausa di mezzogiorno...ribadisco il concetto, la verniciatura a polvere e' ostica! Sto lavorando sulle parti piane con la levigatrice doppia azione ad aria con carta 80 e va abbastanza bene, mentre sui bordi, seppur indeboliti dai fumi dello sverniciatore, con la 80 a mano ci si mette una vita! Ma non demordo, ce la faro'... |
 |
|
Andy
Junior ++
  
Fort Worth - TX
USA
614 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 10 mar 2017 : 20:00:15
|
Giornata lunga e piena di imprevisti, manometri che non funzionavano, fondo raggrumato che ha richiesto piu di mezz ora di mescolamento, pistola che non andava...insomma il solito.
Comunque sia l'importante e' farcela.
Questi sono gli attrezzi usati per preparare il metallo e togliere la vernice, e' stato davvero faticoso data la tenacita' incredibile.
P1080412.jpg

E' importante attaccare senza pieta' le aree con crateri da ruggine. Nel mio caso, il telaio era stato sabbiato di recente quindi ero abbastanza sicuro ed e' bastato darci dentro con spazzola montata su smerigliatrice.
P1080421.jpg

P1080417.jpg

Dopo la passata finale con 80 e lavaggio con antisilicone, questo era il risultato prima della verniciatura.
P1080427.jpg

Per quanto riguarda il fondo ho usato il KP2CFA, e' un fondo che a mio parere e' fantastico. E' in due componenti miscelate 1:1, si puo anche diluire fino ad un max del 10%. A me piace perche' e' incredibilmente flessibile (anche facendo spessore non si fessura) e puo essere utilizzato un po per tutto. Come epossidico, come isolante, come isolante ad alto spessore.
Le uniche note negative e' che e' molto denso ed ha un odoraccio pestilenziale.
Lo step successivo e' stato quello di pulire la pistola e preparare il tutto...e' molto importante usare un filtro a colino per togliere i grumi dalla vernice prima di metterla nella pistola.
P1080425.jpg

Qui sotto il setup definitivo. Siccome non vernicio molto, uso una sola pistola con due setup diversi, in questo caso ho montato un set ugello/ago/diffusore da 1.8. E' una HVLP, settata a poco meno di 2 bar (29 psi). In realta' se tornassi indietro propenderei per una tradizionale con ugello da innaffiatoio da usare solo per questo fondo. Le HVLP faticano non poco a sparare roba un po piu densa del normale
P1080426.jpg

La prima mano usciva un po a stento e bucciato, ho dovuto fare un po di modifiche (alzare la temperatura, chiudere la rosa e diluire al 10%) per le mani successive ed e' andata decisamente meglio, non perfettto pero'.
Totale 3 belle mani, ora c'e' abbastanza spessore per carteggiare aggressivo e tirare tutto a piano. Siccome ho dato spessore, aspetto una settimana prima di carteggiare e stuccare.
P1080428.jpg

P1080429.jpg

Ci tengo solo a ribadire che quello che ho fatto funziona solo per questo tipo di prodotto. Se usate un epossidico normale e un isolante per fare spessore e livellare in una fase successiva, allora bastano due mani e ugello 1.3/1.4 se e' un epossidico fluido. Insomma come al solito ci sono tante variabili, fanno sempre fede le istruzioni in etichetta. |
 |
|
Discussione  |
|