Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sella lunga
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 lug 2016 :  14:18:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ti può interessare la sella non mi sembra originale ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 lug 2016 :  14:55:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
neppure questa?
caspita, ma da cosa me ne posso accorgere se originale o meno?
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 lug 2016 :  15:30:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nicolone

neppure questa?
caspita, ma da cosa me ne posso accorgere se originale o meno?



quella rossa e bianca è un aftermarket dell'epoca. Le Giuliari o Noemi Rosa hanno la traversa di mezzo ad arco e non dritta.
Nella traversa c'è la scritta o la targhetta.
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 lug 2016 :  16:29:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le noemi rosa e le giuliari ok, ma quelle innocenti sella lunghe, esistevano o no?
eventualmente come si riconoscono da una di concorrenza, questa ultima ha il supporto con 4 fori.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 lug 2016 :  17:52:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si le selle Lambretta erano marcate come già detto Giuliari o Noemi Rosa,se vuoi prenderla quella è di una Lambretta ma non originale ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 lug 2016 :  18:36:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, allora non avevo capito nulla.
Se devo accontentarmi uso la mia e comunque per quel prezzo e per i lavori da fare, ci sono selle giuliari da sistemare.
Mi sfugge però se tutte le copertine casalambretta calzano perfettamente con questi telai giuliari o di concorrenza
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 lug 2016 :  18:48:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa perche non optare per le 2 selle visto che in origine usciva con due?cosi mantieni l originalita (parere personale)ciao Nico.
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 18 lug 2016 :  19:10:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si bella da vedere, ma vorrei anche la comodità, sulla mia pelle in altri settori ho sperimentato spesso che tutto quello che e' bello da vedere cozza con la comodità, poi ho difficoltà a trovare una sella figuriamoci 2.
Si potrebbe aprire un sondaggio su questo, una o due selle e la ragione della scelta.
Torna all'inizio della Pagina

maxli3s
Nuovo


Foligno - PG
Italy


23 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 lug 2016 :  20:27:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Personalmente posso assicurarti che le due selle sono comodissime ed il prezzo di acquisto nuove equivale a quello di una sella lunga. Per questo nel restauro della mia li terza serie le ho preferite.



Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 lug 2016 :  17:54:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nicolone

Ok, allora non avevo capito nulla.
Se devo accontentarmi uso la mia e comunque per quel prezzo e per i lavori da fare, ci sono selle giuliari da sistemare.
Mi sfugge però se tutte le copertine casalambretta calzano perfettamente con questi telai giuliari o di concorrenza



ho letto in altri post che le copertine lunghe non sempre calzano sui telai Giuliari o Noemi Rosa.
Se non trovi di meglio compara una copertina per la tua sella e metti quella al momento.
Ultimamente si trovano sempre meno pezzi in giro.... e i prezzi dei pezzi disponibili sono molte volte assurdi.
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 19 lug 2016 :  19:06:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, avevo anche questa idea, però ho paura che acquistando una copertina dai ricambisti, comunque non calzi bene.
Purtroppo il fatto di non essere pratico fa fare un sacco di errori.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 lug 2016 :  07:51:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Nicola se hai dei dubbi nel comprare la copertina la puoi fare rivestire da un tappezziere gli porti una foto di una sella originale ed è fatta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

tramoto
Junior +


Colle di val d'Elsa - SI
Italy


103 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 lug 2016 :  09:06:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da maxli3s

Personalmente posso assicurarti che le due selle sono comodissime ed il prezzo di acquisto nuove equivale a quello di una sella lunga. Per questo nel restauro della mia li terza serie le ho preferite.




Scambiando pareri ai varii raduni ho sempre sentito dire che la sella singola è più comoda di quella lunga, forse crea qualche problema alle persone più alte perchè la seduta è obbligata mentre con una sella lunga ti puoi sedere trovando la distanza più congeniale.Se vuoi una sella lunga tieni pure il tuo telaio è un telaio di concorrenza ma sempre dell'epoca e certamente più originale della copertina nuova che metterai.
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 lug 2016 :  11:27:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Caro Nicola se hai dei dubbi nel comprare la copertina la puoi fare rivestire da un tappezziere gli porti una foto di una sella originale ed è fatta ciao

belligerante ugo



quoto Ugo.... anche se un tapezziere avrebbe bisogno di un campione su cui lavorare... la copertina sella Lambretta ha anche la parte semirigida in gomma, non è proprio banale da fare senza riferimenti.
Forse ti converrebbe portare con te il telaio sella alla prima mostra scambio e li comprare la copertina dopo averla provata.
Se dovessi comprarla online, ricorda che i ricambisti non te la prendono indietro se pieghi le alette metalliche che la fissano al telaio.
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 20 lug 2016 :  14:36:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
parte semirigida?
questa non la sapevo!
mi sono informato e qui in zona c'è uno che le fa, qualche giorno prima di aprire questa discussione mi sono avvicinato e mi ha mostrato una sella di vespa che ha rivestito, a me è sembrato un buon lavoro.
se decido, visto che non trovo molle piatte, devo mettere le molle tonde, ma sapete dove potrei trovare quei bottoncini e quelle alette pieghevoli per fissarlal telaio?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12801 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 lug 2016 :  15:14:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la porti dal tappezziere loro hanno tutto quello che serve ciao(comunque io le alette le ho fatte con una striscetta di lamiera a misura i bottoncini li trovi nei negozi di ferramenta oppure al Brico ecc.)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 lug 2016 :  12:39:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Se la porti dal tappezziere loro hanno tutto quello che serve ciao(comunque io le alette le ho fatte con una striscetta di lamiera a misura i bottoncini li trovi nei negozi di ferramenta oppure al Brico ecc.)

belligerante ugo



si, anche nei negozi che vendono cuoio e pellami e articoli per calzolai.
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 21 lug 2016 :  19:16:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono ripassato dal calzolaio/tappezziere, sembrava prendermi per il sedere.....tutti io li trovo i geni?
Comunque.....il lavoro può farlo e per farlo mi ha chiesto 120€, molle e bottoncini extra, presi da me e portati da lui.
Mi ha anche detto "prendi una sella di vespa e ti recuperi le molle!"
Per quello e per quello mi prendo sella nuova non originale e appena trovo l'occasione la cambio.
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 lug 2016 :  14:24:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nicolone

Sono ripassato dal calzolaio/tappezziere, sembrava prendermi per il sedere.....tutti io li trovo i geni?
Comunque.....il lavoro può farlo e per farlo mi ha chiesto 120€, molle e bottoncini extra, presi da me e portati da lui.
Mi ha anche detto "prendi una sella di vespa e ti recuperi le molle!"
Per quello e per quello mi prendo sella nuova non originale e appena trovo l'occasione la cambio.



una sella nuova però quanto ti costa?
A che punto sei del restauro?
Prova ancora a cercare se non hai super urgenza...
la sella la puoi montare all'ultimo...
Torna all'inizio della Pagina

Nicolone
Junior +


Assemini - CA
Italy


351 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 lug 2016 :  15:11:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sto rimontando anche se un po a rilento, ho tutta la carrozzeria, mi manca il motore che non avrò prima del 3 agosto.
sella le guardavo su negozi inglesi, circa 110/150€ spedita ma senza blocco posteriore
e anche su ebay

http://www.ebay.it/itm/LAMBRETTA-TSR-Top-Quality-Bench-Seat-Saddle-BLACK-SX-GP-LI-LIS-TV-/262316524466?hash=item3d134883b2:g:uXwAAOxygPtS4AXI

http://www.ebay.it/itm/LAMBRETTA-BLACK-DUAL-SEAT-COVER-NEW-/351484829541?hash=item51d620df65:m:mUv_5j4TIDoRDcBv9f7-2gg

http://www.ebay.it/itm/LAMBRETTA-DUAL-SEAT-GIULIARI-STYLE-BRAND-NEW-/291801349249?hash=item43f0b73c81:m:m2-O5tS7b9piTBZ70HsjgmA
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits