Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
pier
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Padova - PD
Italy
Il mio Garage
78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 ott 2015 : 17:37:09
|
ciao a tutti ![](immagini/icon_smile_cool.gif) assieme ad un amico stiamo prendendo in mano la j50 che fu di suo nonno...non siamo meccanici provetti ma abbiamo deciso di cimentarci in questa piccola "impresa" siamo senza librettino, lunedì ci attiviamo per denuncia di smarrimento e via dicendo. premetto che va in moto e gira, l'impianto elettrico è ok, ho alcune domande da provi: 1-la lambra è da riprendere ma si può tentare il conservativo, la accettano al collaudo o serve per forza un restauro integrale? 2-il motore funzia ma ha bisogno di un tagliandino, sapete consigliarmi un valido e non esoso meccanico in zona padova e provincia? 3-che attrezzo serve per smontare le biellette forcella? 4-un bravo carrozziere sempre in zona padova? domani posto delle foto, alcune zone hanno bisogno di un ritocco fatto bene 5-consigli per farla un po più sprintosa (dopo il collaudo, ovviamente)? vale la spesa il c.l. 75 o conviene dirottarsi su qualcosa di più semplice (carburatore/aprire marmitta)? domani la riprendiamo in mano e vi posto delle foto, grazie mille a chi ci saprà aiutare![](immagini/icon_smile_big.gif) |
|
hobby solo
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
La Spezia - SP
Italy
1142 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 09 ott 2015 : 18:38:36
|
Non è difficile migliorare le prestazioni di una j50 ma la presa d'aria è molto stretta (sotto il vano portaoggetti); se metti una marmitta più aperta senza modificare il carburatore potrà forse prendere qualche km/h in velocità (magari utilizzando un getto del max di due punti più grande)ma perderai in coppia ai bassi regimi e ne risentirai non poco in salita. Aumentando ancora il getto del max. potrai guadagnare ancora qualcosa, ma sarà impossibile mettere il raccordo con il filtro dell'aria; andrà bene solo togliendolo. Io, dopo diverse prove, ho preferito la configurazione originale, lenta (max. 48 Km/h) ma regolare e con sufficiente tiro in salita...se ti accontenti...
hosol |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12792 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 ott 2015 : 20:33:12
|
1)Se è un buon conservato non ci sono problemi ma occorre la dichiarazione di un meccanico iscritto all'albo della Camera del Commercio,3)ti serve l'estrattore adatto che qualcuno del forum si è autocostruito,5)ti conviene il kit Casa Lambretta 75cc ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 ott 2015 : 01:48:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
1)Se è un buon conservato non ci sono problemi ma occorre la dichiarazione di un meccanico iscritto all'albo della Camera del Commercio....
belligerante ugo
Che dici Ugo? E' un ciclomotore ...
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12792 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 ott 2015 : 08:13:08
|
Scusa Luigi hai ragione ho fatto un po di confusione tra 50 poi 75 ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 10 ott 2015 : 09:09:27
|
Sul punto 2) mi viene in mente l'officina Tonazzo, è specializzato su Vespa ma è anche abituato a lavorare su mezzi d'epoca in genere.http://www.officinatonazzo.it/
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pier
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 ott 2015 : 16:06:33
|
ecco qua le foto della paziente...conservabile? ruggine passante non ne ha, due punti bruttini sono il parafango ant e le giunzioni sul retroscudo, ma penso che con una bella lavorata con spazzole di ferro e cif crema si possano risolvere...
j501.jpg
_ _
j502.jpg
_ _
j503.jpg
_ _ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
riz
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3241 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 ott 2015 : 17:30:18
|
Se non vuoi spendere uno sproposito, visto che si tratta di una j, prova a conservarla...mal che vada reataurerai dopo se non ti piace
------------------------- Homo Nocturno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
perussu
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Sanremo - IM
Italy
5209 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 ott 2015 : 22:01:23
|
A mio parere è da conservare senza indugio!
![](immagini/icon_smile_approve.gif)
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pier
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 ott 2015 : 12:37:04
|
grazie mille a tutti...in settimana avviamo le pratiche per la reimmatricolazione, poi con calma inizieremo i lavori (siamo 2 studenti universitari, il tempo manca sempre...) vi terrò aggiornati su sviluppi e problemi ![](immagini/icon_smile_big.gif) ultima cosa: la truccatura al motore conviene farla prima o dopo il collaudo? nel senso: controllano che il ciclomotore abbia prestazioni codice o non ci danno peso? era per evitarsi la trafila di tirar giù il motore una seconda volta...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 ott 2015 : 21:39:50
|
La revisione del ciclomotori prevede la prova della velocità massima.
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pier
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 78 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 feb 2016 : 18:43:07
|
ragazzi riesumo questo post dal dimenticatoio...causa università stiamo riprendendo i lavori solo adesso. siamo al punto di togliere il motore: abbiamo smontato i silent block, come si sfila il perno motore? mi spiego: ho visto che ci sono delle boccole che lo tengono ancorato al blocco, come dobbiamo agire? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12792 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 feb 2016 : 20:13:30
|
Una volta svitato un dado ci devi battere con un punzone di rame bronzo ecc.finche lo sfili ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
max_83
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Pieve di Cento - BO
Italy
775 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 05 feb 2016 : 15:07:04
|
Per i perni del motore, potete tener montati i silent block e svitare il dadone che tiene su il perno, se non riuscite a sfilarlo mettete la lambretta inclinata e spruzzate dello svitol, lo lascite agire una notte e poi vien via tranquillamente. Attenzione a non rovinare il filetto con martellate, per proteggerlo potete lasciare il dado vicino al filetto e battere con attenzione. Il mezzo, dalle foto, potete ottenere un bel conservato. Come motore, se funziona e non presenta grossi problemi, potete pulire il carburatore, sfilare il gruppo termico pulendo un po le incrostazioni presenti sulla testa e sul pistone, se il cilindro è ok e non presenza solchi da grippate o scaldate potete sostituire i segmenti e altro non farei. Aprire il carter dove c'è la trasmissione e sostituire l'olio. Montate un kit di guarnizioni nuove e siete a posto, non c'è bisogno di un meccanico, son motorini semplici e indistruttibili. E' divertente lavorarci. La mia J monta un 75 con marmitta della 100 e carburatore leggermente allargato. Va un pelo di più ma non è un missile ma per me va più che bene (sto davanti alla 50 special con 75 del mio amico e mi basta questo!!). Per i documenti dovrai andare in motorizzazione, verificheranno che i numeri del telaio corrispondano con quelli che hai indicato sulla pratica e altro non guardano. Pagate i bollettini e attendete che arriva il libretto e la targa quadrata. Con i documenti andate in un centro revisione della vostra zona generico che magari conoscete e pronti via.
Massimiliano R. L.C.E.R. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|