Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
Ignorance
Nuovo
Zerbolò - PV
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 mar 2015 : 14:05:30
|
buongiorno, un conoscente mi ha proposto questo simpatico scooter 50cc, è in discrete condizioni, funzionante, con libretto, ieri gli ho dato un'occhiata e scattato velocemente tre foto, non riesco però a identificarlo. Il motore è Sachs, ma sulla carrozzeria non ho notato marchi o scritte. Le pedane sembrano non originali, anche perchè sono diversa l'una dall'altra, probabilmente sono due lamiere tagliate a misura e congiunte allo scudo anteriore. Quasi sicuramente lo prenderò visto che il prezzo richiesto non è per niente elevato...però mi piacerebbe sapere cosa sto comprando!! qualcuno lo riconosce?
scooter_SCON1.jpg
_ _
scooter_SCON2.jpg
_ _
scooter_SCON3.jpg
_ _ |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12800 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mar 2015 : 20:46:37
|
Scusa ma se ha il librettino non puoi guardare di che marca si tratta? ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ignorance
Nuovo
Zerbolò - PV
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 07 mar 2015 : 21:54:50
|
sì la tua obiezione è assolutamente sensata, in effetti mi sono sbagliato il libretto non c'è (mi ero confuso con un altro mezzo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18151 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 mar 2015 : 22:27:26
|
Guardando nei cataloghi ne ho trovati molti simili, Alpino, Beta, Fochj, Negrini, ma non uno che gli sia uguale del tutto. Però così ad occhio il manubrio non è il suo, il trasversino è di solito su quelli da cross.
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
50specialmax
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Anguillara Sabazia - RM
Italy
591 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mar 2015 : 22:36:27
|
Simaloscontrino?!!! vieni ad illuminarci.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mirco69
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Biella - BI
Italy
Il mio Garage 1059 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mar 2015 : 23:01:18
|
Citazione: Messaggio inserito da 50specialmax
Simaloscontrino?!!! vieni ad illuminarci....
SAVERIOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
- Un sorrISO a tutti voi ! - ISO DIVA: work in progress... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
GTR
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4288 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 mar 2015 : 08:41:27
|
anch'io avevo pensato all'alpino , ma il tunnel centrale con serbatoio , non torna.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18151 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 mar 2015 : 11:22:47
|
Il numero di telaio può essere di aiuto.
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 08 mar 2015 : 16:35:17
|
Ciao,![](immagini/icon_smile.gif)
è un ennesimo scooter 50 a rute alte con quella ben nota scocca utilizzata da tanti assemblatori e produttori.
Ci vorrebbero delle foto lato destro e sinistro fatte bene, foto del motore visto da vicino, e foto del motore con lo sportello superiore della scocca d'ispezione aperto.
poi come ha detto giustamente ISO, quando ci si trova di fronte ad un mezzo sconosciuto con adesivi di riconoscimento spariti, senza documenti, ci si deve affidare a quello che è punzonato sul numero di telaio, che (quasi) mai fallisce.
Se no si entra in quel vorticoso gioco di spara tu che sparo anch'io, che è divertente solo fino ad un certo punto, ma che magari confonde anche le idee a chi veramente cerca di risalire all'identità certa del mezzo.
Dal poco che si vede:
- ho dei dubbi che il motore sia un Sachs, perchè se quella pedivella a destra è quella dell'avviamento, non puo' essere un Sachs, dato che i motori con avviamento a pedivella sachs 50 cc , hanno tutti il pedale di avviamento a sinistra.
Basterebbe anche solo vedere se la catena è a sinistrae NON e' un Sachs, ma quelle tre foto sembrano fatte apposta per non far vedere il motore e la posizione della catena ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Ho ingrandito al massimo l'unica foto di cui s'intravede il copricarter destro mo non si riesce a capire che motore puo' essere.
Inoltre essendo un 50 cc privo di pedaliera ciclistica, quindi post Codice della strada dell'agosto 1959
di norma ha una punzonatura con sigle che sono sempre riconducibili al marchio e modello.
- Non si vede nemmeno un comando cambio a guaine doppie al manubrio, quindi si suppone anche che abbia il cambio a pedale sulla sinistra.
Per cui vediamo cosa c'è punzonato sul telaio.![](immagini/icon_smile.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 mar 2015 : 10:43:57
|
Ingrandendo piu' che si puo' , non vedo assolutamente catena a destra
quindi il mio forte dubbio che sia un motore Sachs è ulteriormente avvallato.
Bisogna dire che molte persone non sanno nemmeno che motore monta il mezzo che magari ha guidato per decenni. Noi siamo appassionati, ma questi mezzi per moltissime persone sono state solo...mezzi di trasporto. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
luclore
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 mar 2015 : 11:36:18
|
la foto potrebbe anche essere specchiata....
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18151 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mar 2015 : 12:47:21
|
Sicuramente no, l'acceleratore è correttamente a destra.
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
luclore
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
L'Aquila - AQ
Italy
596 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 mar 2015 : 13:32:47
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Sicuramente no, l'acceleratore è correttamente a destra.
Ciao.
vero, ho parlato troppo presto!
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ignorance
Nuovo
Zerbolò - PV
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 10 mar 2015 : 03:37:06
|
in settimana andrò a fare un'ispezione più approfondita...ho affermato che il motore è un Sachs perchè la prima volta che l'ho visto (non quando ho scattato le foto) ricordo chiaramente di aver visto la scritta Sachs sul carter, comunque credo che, visto che il prezzo è buono, me lo porterò a casa, qualsiasi cosa sia. Poi ci sarà modo di scoprire da dove viene :)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
perussu
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Sanremo - IM
Italy
5210 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 mar 2015 : 07:31:29
|
....Giusta decisione! Porta a casa, poi indagherai a fondo; chissà cosa ne salta fuori....
![](immagini/icon_smile.gif) ![](immagini/icon_smile_approve.gif)
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 mar 2015 : 09:40:15
|
Be se allora hai letto chiaramente SACHS sono proprio curioso di che modello si tratta.
Jamme fammpresse!!!![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 mar 2015 : 12:24:47
|
A parte gli scherzi, piu' lo analizzo piu' mi sembra impossibile che sia un motore SACHS,
al limite qualche burlone ci ha messo un'adesivo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
GTR
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4288 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 mar 2015 : 14:16:06
|
..e se fosse un Gitan???
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 mar 2015 : 16:45:08
|
Citazione: Messaggio inserito da GTR
..e se fosse un Gitan???
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Ciao,![](immagini/icon_smile.gif)
il fatto è che i motori Gitan 50 cc con cambio a pedale hanno la pedivella d'avviamento a sinistra |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ignorance
Nuovo
Zerbolò - PV
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 14 mar 2015 : 14:38:08
|
Ieri sono passato a vederlo ma il proprietario non c era...non ho potuto quindi chiedergli altri dettagli ma una cosa è certa: hai perfettamente ragione il motore non è Sachs bensì Fuchs. Ho fatto qualche foto dei dettagli che ora carico |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 mar 2015 : 16:35:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignorance
Ieri sono passato a vederlo ma il proprietario non c era...non ho potuto quindi chiedergli altri dettagli ma una cosa è certa: hai perfettamente ragione il motore non è Sachs bensì Fuchs. Ho fatto qualche foto dei dettagli che ora carico
Ciao,![](immagini/icon_smile.gif)
a Ignorance...te possino ![](immagini/icon_smile_big.gif)
M'hai fatto scervellare con questo Sachs che non esisteva![](immagini/icon_smile_big.gif)
Comunque il motore non è nemmeno Fuchs, perchè la Fuchs del sig Tappella di Milano, non fabbricava nessun motore.
In questo caso il motore è un FB Minarelli con la scritta Fuchs riportata sugli scudetti dei copricarter.
Comunque "abemus scooter", trattasi comunque di un ennesimo scooter a ruote alte che utilizza la ben nota scocca utilizzata da tanti marchi,
ed in questo caso si tratta di uno scooter marca FUCHS
Il motore a questo punto, è un FB Minarelli 4 marce a raffreddamento forzato. Caspita, l'hanno usata veramente cani e porci sta scocca.
Di Fuchs così ce ne sarenno in giro ben pochi, ma come si sa la rarità, in questi casi, non va a braccetto con il valore, anche perchè, come si è detto, in questo caso è un modello similare a tanti altri marchi.
Quella scocca l'avranno utilizzata almeno una decina di marchi diversi, piccoli e meno piccoli.
Probabilmente li assemblava una ditta sola, che poi li marcava a seconda della ditta che la voleva commercializzare.
C'erano diverse ditte che lavoravano per conto terzi.
Ora attendiamo che tu faccia un bel servizio fotografico a tutto il mezzo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|