Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Gruppo ottico posteriore su vespa faro basso
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 dic 2014 :  14:50:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho preso una stupenda faro basso conservata, ma il gruppo faro posteriore sembra essere Lambretta se non fosse per una sagomatura strana! Voi che ne dite?Non commentate i caci che già sono partiti!!! Concentratevi sulla domanda è sulla vespa!! Brutti topastriii!!

image.jpg
_ _

image.jpg
_ _

Stefano Licci

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3241 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 dic 2014 :  15:43:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se fosse da LI 2 gli avrebbero accentuato l'angolo.

mi verrebbe da dire quindi da LI 1 ma per me me la gemma non è la sua avendo la LI 1 le viti più verso il centro.potrebbero aver forato il guscio per adattare un'altra gemma che avevano per le mani.

foto da dietro?

-------------------------
nel fiume c'è posto per tutti, ma qualcuno, prima di me, voglio vederlo passare....
Torna all'inizio della Pagina

Andrea76
Senior


Pavia - PV
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 dic 2014 :  17:22:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me sono aftermarket dell'epoca, anche la mia struzzo del 55 ha un fanale così, è simile alla 2°serie ma non uguale. Era stato sostituito quando è entrato in vigore lo stop.
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 dic 2014 :  21:50:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sò com'è!

image.jpg
_ _

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

Andrea76
Senior


Pavia - PV
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 dic 2014 :  22:06:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio è marcato"bensi".
Torna all'inizio della Pagina

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

672 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 dic 2014 :  00:16:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea76

Secondo me sono aftermarket dell'epoca, anche la mia struzzo del 55 ha un fanale così, è simile alla 2°serie ma non uguale. Era stato sostituito quando è entrato in vigore lo stop.



Come non quotare uno dei più grandi vespisti-lambrettisti viventi!
La vespa dovrebbe essere una '53 o '54 e comunque avere un fanalino rettangolare molto semplice....no Andre?!

ps: stefano ti devo scrivere una email privata...

Ciao,
Matteo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 gen 2015 :  11:35:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti per FB , fantastica !!
In uno stato di conservazione inccredibile !!
Bell'acquisto !

Io non so dirti che diavolo di faro monti , ma una cosa è sicura , non è il suo originale. Come tutte le vespe pre anni 60 , uscivano senza luce stop , quindi quando poi nei primi anni sessanta la legge cambia le vespe venivano fornite successivamente di fari con lo stop e la maggiorparte erano fari aftermarket.
Il suo originale è piccolino e rettangolare. Esistono anche con la modifica per la lampadina stop.

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 gen 2015 :  14:28:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente è un'after,interessante sapere se vespa! C'erano anche le frecce! Purtroppo i vetrini erano rotti

image.jpg
_ _

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits