Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Una domanda stupida, stupida
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 dic 2014 :  19:11:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intanto Auguri a tutti.
Sto cercando in rete una testata da 150CC tipo DL con camera a berretto di fantino.
Tra i vari annunci trovo spesso una discrasia tra cilindrata e diametro.
Mi spiego: un 125 dovrebbe essere 52, un 150 57 e un 175 62 di diametro.

Negli annunci trovo invece:
Testa per lambretta 125 cc diametro 57
Testa per lambretta 150/175 cc diametro 64

Controllando il diametro della testa da 125 special (originale innocenti) io rilevo un 52 e non un 57.
Sulla testa del 175 (originale innocenti) rilevo un 66 di diametro.

Più di qualcosa non mi torna.

Quanto deve essere il diametro di una testa da 150?

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 dic 2014 :  19:45:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il 150 deve essere 57!!
E comunque c'è stampigliata in fusione la cilindrata sulla testa
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 dic 2014 :  19:52:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Il 150 deve essere 57!!
E comunque c'è stampigliata in fusione la cilindrata sulla testa



E' quello che sapevo pure io
19111015 - 125
19911015 - 150
19711015 - 175

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


879 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 25 dic 2014 :  19:57:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
diametro 66 è il 200

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 dic 2014 :  20:11:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

diametro 66 è il 200

La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta.



Ma è marchiata 175 pur essendo di diametro 66.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1150 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 dic 2014 :  20:24:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lambro
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 dic 2014 :  20:31:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Lambro



cominciavo a supporlo.



Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 dic 2014 :  20:55:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ha anche i fori del 200 se ci fai caso
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1884 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 dic 2014 :  21:59:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il lambro 175 ha la foratura dei 4 prigionieri come il 200 ma il diametro del pistone è sempre 62!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 dic 2014 :  22:28:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora non è di lambro, perché i fori corrispondono perfettamente a quelli della testa da 25 special e al cilindro del 150, il numero in rilievo 19711015 e la sigla 175 . . . indicano che è da 175!.
Però . . . il diametro della camera di combustione è da 66.
Era quella che montava sul mio 175TV2 che ho sostituito con una in migliori condizioni. (segni di fasce stampati sul cielo).


Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 dic 2014 :  23:46:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Boh, sicuro che non sia stata lavorata?
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


514 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 dic 2014 :  09:03:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cosa vuoi dire ( segni di fasce stampati sul cielo)?Giuse

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 dic 2014 :  10:23:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giuse 95

Cosa vuoi dire ( segni di fasce stampati sul cielo)?Giuse

lambretta e vai



Fasce spezzate e maciullate che poi hanno segnato la testa.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 dic 2014 :  10:27:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Boh, sicuro che non sia stata lavorata?



No, sicuro no. Ma visto che il cilindro e il pistone era da 62 netto e il proprietario era un anziano contadino mi pare improbabile avesse fatto fare una lavorazione simile.

Non so.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1884 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 dic 2014 :  18:19:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
misteri del passato!!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 dic 2014 :  19:54:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aaaaaah le lambrette . . . mi confermate che la flangia 19510055 ha il bloccapedivella incorporato e monta senza camma di blocco della messa in moto al contrario di quella precedente 19010005?

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.


19510055.jpg
_ _

19010005.jpg
_ _

0000MOLAMB16.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 dic 2014 :  20:30:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, la prima è da dl e dalla parte del carter non c'è il ferma messa in moto.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 dic 2014 :  23:38:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Si, la prima è da dl e dalla parte del carter non c'è il ferma messa in moto.


Grazie mertz, oggi possiamo aggiungere che il modello 19510055.jpg era anticipato già sugli ultimi special nello specifico una 125 special "biancospino" senza maniglie ai cofani.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.


292_1964519121_o.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 dic 2014 :  23:45:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ah può essere, avrà anche il bauletto in plastica.
Il mozzo ant è senza ingrassatori? Gli steli della forcella hanno le sfere o son classici?
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 dic 2014 :  19:29:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutto tipo DL. Bauletto in plastica (la verità pure il parafango posteriore) mozzo senza ingrassatori, tamponi fine corsa ad incastro, steli con sfere.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 dic 2014 :  19:52:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto bella, ottimo pezzo rarissimo!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,62 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits