Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 set 2013 : 13:56:05
|
Ciao volevo un'altra delucidazione, se per esempio monto una bobina alta tensione della marelli al posto della filso cosa cambia.
esposito giuseppe |
|
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 set 2013 : 17:41:45
|
Ciao, la domanda del quesito è perché ho un problema con la mia lambretta 125 d del 53 non riesco a farla partire ed ho notato che appoggiando la candela sulla testata arriva saltuariamente la corrente considerando che le puntine sono regolate 0.5 e per quanto riguarda l'anticipo ho provato sia a post. che anticiparlo l'unica cosa che ho notato che se appoggio sulla testata una candela che avevo ma con il filetto lungo arriva una scintilla continua anche se so che non posso montarla. la candela è ngk 9 mentre la standard è ngk 6 potrebbe essere questa la causa?Grazie
esposito giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 08 set 2013 : 21:25:47
|
Nessuno può darmi un consiglio
esposito giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
alduti
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Osoppo - UD
Italy
922 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 set 2013 : 21:43:41
|
Ciao x la bobbina non so e non posso risponderti. x la candela che sia filetto lungo o corto x la scintilla non cambia nulla e neanche la gradazione 9 o 6 . piuttosto le puntine a 0.50 son troppo lontane. 0.35-0.40 è meglio!!
Troppo belli glì anni 60-70. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18151 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 set 2013 : 23:24:44
|
Assicurati per le prove di impiegare una candela nuova. La irregolarità della scintilla probabilmente è causata dal condensatore in avaria. La distanza degli ellettrodi 0,35÷0,40 va bene per provare, ma una volta assicurato l'efficienza dell'accensione si può riportare a 0,5÷0,6 come prescritto.
Ciao da Gigi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12798 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 set 2013 : 09:03:46
|
Quoto Luigi,per la bobina di alta tensione Marelli o Filso cambiandole tutte e due non cambia niente,la 125D monta sia uno che l'altro però cambia l'anticipo è diverso ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 set 2013 : 19:26:10
|
Ciao a tutti, per quanto riguarda le puntine ieri ho provato a regolarle da 0.35,0.40,0.50. 0.60 e la differenza è consistente.in quanto a 0.35 faceva poca scintilla a differenza della regolazione 0.50 e quindi l'ho lasciata come manuale, tra l'altro il condensatore e anche le puntine sono nuove. Devo vedere a provare ad acquistare un'altra candela perché non so cosa fare.
esposito giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18151 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 set 2013 : 22:04:05
|
Scusate ho equivocato, mentre Adulti parlava della distanza delle puntine io intendevo invece la distanza degli elettrodi della candela.
Ciao da Gigi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 set 2013 : 12:37:36
|
Ragazzi ho provato sia ieri che questa mattina ma non parte ho notato che la scintilla alla candela arriva saltuariamente e mi è sorto un dubbio potrebbe essere che il volano ha perso le sue proprietà e se fosse si riesce a ripristinarlo, e in secondo luogo volevo chiedere la bobina alta tensione ha un filo, ma va collegato al condensatore e dal condensatore va alle puntine o va direttamente alle puntine premetto che il volano è filso e se qualcuno ha una foto dei collegamenti Grazie
esposito giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12798 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 set 2013 : 14:01:07
|
Scusa hai detto che le puntine è il condensatore sono nuovi,hai passato un po di carta smeriglio finissima sulle puntine?e poi dopo prova un'altro condensatore se non va, perchè io ne ho dovuti cambiare 2 nuovi ad una Lambretta ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 set 2013 : 16:09:53
|
condensatori ne ho 2 e li ho provati entrambi ma niente considerando che ho provato a sost.la bobina alta tensione della filso con quella della marelli ma zero assoluto ma potrebbe essere il volano smagnetizzato?
esposito giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18151 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 set 2013 : 17:27:42
|
La discontinuità della scintilla non è un sintomo del volano smagnetizzato, il volano smagnetizzato fanno poca scintilla al'avviamento e problemi connessi alle luci, in ogni caso rimagnetizzare non può che far bene. Se escludiamo la bobina ed il condensatore l'altra causa che può dare un sintomo del genere sono le puntine, che per qualche motivo hanno perso l'isolamento verso massa e scaricano. Io ti proporrei di provare con la loro sostituzione.
Ciao da Gigi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lorenzo
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1743 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 set 2013 : 18:36:56
|
Non è che tira aria da qualche parte e quindi la miscela non arriva in camera di scoppio ?? Come la vedi la candela dopo che hai spedalato per mettere in moto ?? ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lorenzo
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1743 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 set 2013 : 18:37:37
|
Non è che tira aria da qualche parte e quindi la miscela non arriva in camera di scoppio ?? Come la vedi la candela dopo che hai spedalato per mettere in moto ?? ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 set 2013 : 18:39:50
|
Gia' fatto sostituito le puntine vecchie con quelle nuove ma il risultato non cambia ma dalla bobina alta tensione il filo va direttamente al condensatore poi in seguito alle puntine?
esposito giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Grisu
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2158 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 set 2013 : 18:58:28
|
<ciao sotto la mia 150 D del 1956 ho montato una accensione elettronica 12 volt proprio per non avere questi tipi di problematiche,devo dire parte subito ,ha una buona combustione e non vi dico che luce fa' di sera,ritengo di aver fatto un'ottima scelta,saluti |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18151 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 set 2013 : 21:23:56
|
Citazione: Messaggio inserito da pe
Gia' fatto sostituito le puntine vecchie con quelle nuove ma il risultato non cambia ma dalla bobina alta tensione il filo va direttamente al condensatore poi in seguito alle puntine?
esposito giuseppe
Si è giusto. Allora rimagnetizza il volano.
Ciao da Gigi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pe
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Varese - VA
Italy
150 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 15 set 2013 : 21:32:09
|
ok grazie
esposito giuseppe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
tino sacchi
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ott 2013 : 12:50:01
|
si grisu' pero' hai "cacciato" un bel 280 neurini.......eh eh eh e non e' piu' origggginale....salutino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
tino sacchi
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ott 2013 : 13:02:21
|
le bobine filso non sono intercambiabili con le marelli. salutino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
tino sacchi
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Paullo - MI
Italy
1855 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ott 2013 : 13:17:19
|
quando si mette mano all'impianto di accensione, la procedura e'una sola : sostituzione :condensatore, puntine, bobine ribobinate, magnetizzazione volano, candela,cavo e pipetta. Altrimenti se parti non saprai mai se riesci a ritornare a casa. Se invece ti piace smontare e rimontare fai una cosa alla volta cosi' aziche usare lo scooter passi il tempo a togliere e a rimettere il volano. Ovviamente il lavoro va fatto con attenzione .salutino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|