Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 186 VS 225
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 set 2013 :  13:01:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sono stato questo week end al raduno di Teolo (PD) e sono tornato a casa con un dubbio atroce!
verso le 4 del mattino con alto tasso alcolico in corpo si è imbastita una discussione tecnica (che sarebbe stato bello filmare) in merito a cilindri 186 e 225. La domenica a cose fatte mi ritrovo con questo dubbio:
La cosa a grandi linee è la seguente: a parità di Lambretta e quindi di cambio ponendo di avere es. un Imola fatto bene e un Monza fatto bene.. ed essere nella stessa marcia allo stesso regime di giri e spalancare tutto gas nello stesso preciso istante, quale dei Lambrette avrebbe la meglio? Io ed il buon Gaurlo siamo straconvinti che:" 225 senza dubbio alcuno" ma c'è chi sosteneva che il pistone più piccolo è più leggero dell'Imola 186 prende giri più velocemente quindi farebbe prendere strada alla stessa lambretta con lo stesso cambio prima ecc ecc ecc...
Qualcuno mi toglie il dubbio? possibilmente tecnicamente parlando?
Graazie!

ricky2581
Junior +


Lucca - LU
Italy


377 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 set 2013 :  14:27:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo ci sia molto da dire...!!!!!!!!!
Quindi se qualcuno produce un cilindro lamellara 125cc con il solito diagramma dell'imola......cosa succede??????

La cilindrata conta e come!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

667
Junior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 02 set 2013 :  18:39:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il difficile secondo me sarebbe preparare 2 cilindri che hanno dimensioni delle luci e fasature differenti allo stesso modo. Se paragoni cilindri in commercio che hanno lo stesso nome o sono derivazioni per carter stretti/larghi non c'e' storia.
Torna all'inizio della Pagina

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 set 2013 :  19:44:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Simo, ma soprattutto... quante birre erano??

But, I don't wanna be the new cut wood
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 set 2013 :  21:02:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E chi lo sa..so solo che costavano 15 euro di 6 medie...olè
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 set 2013 :  21:09:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E chi lo sa..so solo che costavano 15 euro di 6 medie...olè
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 set 2013 :  21:27:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
simo,nella motoristica ci sono esempi di motori piccoli che vanno di piu dei corrispondenti di maggior cilindrata. Prlando dell'imola con biella 116 e' la conformazione aurea per 2 t. ovvero 64 x58 x116. 185cc. Sono stato il primo a credere in questa formula che con un pistone leggero ha dato buoni frutti in termini di prestazioni durata. La superiore cilindrata con pistone piu' pesante maggiori attriti biella corta fanno uscire il motore da quella conformazione ideale di cui sopra.In termini assoluti una eventuale maggior potenza va a discapito della durata, vibrazioni pressioni superiori del pistone sulle pareti del cilindro maggiori sollecitazioni sullo spinotto.Senza contare che la maggiore coppia influisce su tutta la catena di trasmissione della potenza quindi l'utilizzo di componenti di qualita'/ prezzo superiore non solo sono consigliati ma sono irrinunciabili, quindi giri/coppia deve essere ricercata in quantita' bilanciata per la struttura di uno scooter non predisposto per questo.Il sogno dei sognatori dei tiri ai bassi troveranno grosse difficolta' di realizzazione senza seza sbattere contro a quei limiti che il progettista aveva pur largamente indicatp 12cv 6200 giri.Questi limiti sono stati abbondantementesuperati,soppratutto se diamo uno sguardo all'albero concepito inizialmente per 7-8cv e coppie ridicole. No a caso ogni richiesta di sostanziosa potenza /coppia si scontra con un albero/carterpompa che castra ogni aspettativa. Per quanto mi riguarda imola 186 racchiude queste caratteristiche potenza coppia durata accelerazione velocita' costo.Buoni preparatori ma anche caparbi hobbisti ci hanno messo del loro intuito, pazienza, competenza, nellevidenziare quelle caratteristiche "auree" dette all'inizio gia' intuite dall'innocenti con il modello 175 tv 62 x 58 x 116, purtroppo il peso del pistone le fasce e il materiale del cilindro hanno posto limiti ad un motore che ritengo il meglio equilibrato della gamma. Concludo che non a caso con tutte le modifiche del caso il kit in questione malgrado l'eta' si difende bene sia in pista sia in strada.Poi ogniuno ha i propri gusti non a caso l'offerta rimanendo nelle due ruote spazia dal vespino allo scooterone bla bla bla.Tranne qualche caso isolato imola non ha deluso, poi dipende dalle aspettative che ogniuno di noi ha. salutino
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 set 2013 :  21:42:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dal mio punto di vista non valuto la qualita di un kit qulunque esso sia provandolo sulla strada dove abito, ma dopo migliaia di km perche' se e' vero che ci sono utilizzatori che percorrono meno di 1000 km /anno ci sono altrettanti che superano i 10 000 /anno e questi non vorrei suggerire di sostituire il kit ogni anno. Quindi per me le prestazioni devono combinarsi con la durata e affidabilita . a risalutino
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 set 2013 :  23:08:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
225 tutta la vita.

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2013 :  00:02:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gianx, cosa usi? ts1 o RB? salutino
Torna all'inizio della Pagina

Roby
Junior +


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

114 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 set 2013 :  10:59:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Simo, bella seratona, e bella discussione erano quasi le 6 del mattino
e di birra se nera bevuta quasi troppa…….
Io e Mattia sostenevamo l’ Imola e premetto che monto
un Monza 225 di tutto rispetto.

Il massimo e stato nel’ arrivare io e Gaurlo in tangenziale
a far le gare con Monza 240/225 piegati in avanti per tagliare l’aria
come due ragazzini quindicenni…..
prima o poi diventeremo adulti anche noi…….

Roby


Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 set 2013 :  12:05:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragà!l'adrenalina non ha età! Una volta che sale....

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2013 :  14:01:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hei roby, sono nemico delle vibrazioni. ......ma chi andava di piu'? non teneteci sulle spine........solo per il fatto che a listino ci sono "piccoli e grandi" kits significa che ci sono preferenze diverse ,salutino
Torna all'inizio della Pagina

Roby
Junior +


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

114 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 set 2013 :  14:36:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Tino, alla fine del GP di Monza, con tagli di strada, spintoni vari,
Insulti, dita medie alzate, ecc ecc…….:) :) :)
ci siamo trovati uno a fianco all'altro praticamente alla pari.

Roby

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2013 :  15:49:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, mi avete quasi convinto ma non ho ancora sentito il Gau! Posto che la configurazione aurea 186 con biella 116 sia la migliore, rilancio chiedendo: a parità di cilindro tra immissione lamellare e piston ported??? ho un Mugello 186 non sia mai che mi butto su 225 lamellare ed esce che il top lo potevo tirar fuori da un 186 piston ported!!
Torna all'inizio della Pagina

Roby
Junior +


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

114 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 set 2013 :  16:42:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il Gau e ancora a Teolo nel parco giochi che dorme sotto lo scivolo #61514; #61514;
Io penso che possiamo star qui una vita, anzi meglio davanti ad una birra, a parlare di motori, ognuno ha la sua esperienza e i suoi gusti.
e soprattutto la sua configurazione. (Tirar fuori vuol dire rivedere il cilindro!!! tra Mugello e Imola la differenza e notevole)
Monti un 225 Strapompato sai cosi rischi monti un 186 strapompato sai cosa rischi.
Il bello di fare un motore a mio giudizio e che vada bene sia in salita che in pianura con la giusta erogazione di coppia
ma come ben sai le combinazioni, cambi, espansioni, carburatori ecc ecc sono tante……ognuno si può sbizzarrire come vuole una avrà più ripresa
l’altra qualcosa in più di velocita ma alla fine il bello e che ognuno faccia il motore che più le piace.
Per il discorso 225 o 186 a mio avviso li devi provare se passi da Trento ben lieto di farti provare il mio 225 e penso anche il 240 di Gau

Roby


Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2013 :  20:59:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tirare fuori potenza senza toccare bovinamente la cilindrata mi sembra piu' stimolante e tutto il resto e' piu' proporzionato.Me le tirate fuori....per le cilindratone c'e il carterone con un'alberone adatto ai pistoni maxi. alcune misure : larghezza spalle 56 mm anziche' 40, biella 120 anziche' 107, diametro 104 anziche 96 quindi volani senza peso, etc, i segugi hanno gia' annusato la preda ........ssalutoni
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 set 2013 :  21:00:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tino ho un TS1 225 totalmente rivisto nelle fasature, scarico, testata e pacco lamellare.
Per la mia esperienza i 186 faranno magari più giri ma sotto se ci monti un'espansione SERIA sono vuoti. A me piace il calcione che ti dà l'entrata in coppia di un pistone da 70/71mm e poi non è detto che si fermi prima di un 186, il mio TS1 su strada arriva a 10.900 rpm.
Per quanto riguarda le vibrazioni, se assieme al kit si monta un albero bilanciato per il peso del pistone, la lambretta vibra come un 125 originale.
Per quanto riguarda lamellare o piston port se parliamo di prestazioni allora lamellare tutta la vita, ma c'è tanta gente, me compreso, che per viaggiare vuole un cilindro semplice.
E poi, come non amare il boato dell'aspirazione quando apri il gas con un carb over 30 su un piston port?

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2013 :  21:19:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gianx, l'albero deve essere un gran bell'albero.......provando il tuo 225 puo' darsi che cambiero' idea......ma per il momento preferisco imola 186 mod, mattia. salutino.
Torna all'inizio della Pagina

tino sacchi
Senior


Paullo - MI
Italy


1855 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 set 2013 :  21:52:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gianx, l'albero deve essere un gran bell'albero.......provando il tuo 225 puo' darsi che cambiero' idea......ma per il momento preferisco imola 186 mod, mattia. salutino.
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 set 2013 :  22:48:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo, se avrò modo un giretto non te lo nega nessuno! Poi il mio Presidente mi deve far sempre provare il suo Imola da lui ribattezzato "La Bestia".

- ASI
+ TRAVASI
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits