Autore |
Discussione  |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage
3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 11:34:14
|
domandina..... ma come fate a elaborare dei mezzi ante 58 dovendo poi andare a fare la revisione ogni anno in motorizzazione?
intendo che vorrei elaborare un pelo la prima serie che devo ultimare e pensando poi alla marmitta mi viene il dubbio che dopo mi possano fare storie
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 11:52:33
|
un bel gruppo termico con canna cromata, e una marmitta simil-originale, e il gioco è fatto!!!!!........non ci si accorge di niente, tranne che per le prestazioni!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 12:11:52
|
Come dice bene LUPIN III per le ante 58 è bene fare un elaborazione "pacata"...mentre per quelle post 58 si può anche osare un pò di più !!!
- SX 200 -
|
 |
|
Parola Superstar
Junior +
 
Urbino - PU
Italy
Il mio Garage 410 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 14:37:43
|
il problema della revisione in motorizzazione è per le ante 58 o ante 60???
NON COMPRAR PAN COMPRA DYNAMITE!!!! |
 |
|
Luud
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1744 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 14:39:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Parola Superstar
il problema della revisione in motorizzazione è per le ante 58 o ante 60???
NON COMPRAR PAN COMPRA DYNAMITE!!!!
IN un centro revisioni alla fine controllano telaio e che le gomme siano della misura riportata almeno qui dalle mie parti! quindi se non monti un espansione dovresti esser tranquillo
Gian |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18241 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 15:29:14
|
La marmitta deve comunque essere omologata.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12911 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 16:12:30
|
qua da me non fanno troppi i fiscali e poi la revisione si fa ogni due anni ciao
belligerante ugo |
 |
|
brunide
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 665 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 16:30:43
|
ho appena passato con successo la revisione del tv2 175 con mugello 186 e af rayspeed e quella della special 225 con scarico gori 50mm (seconda versione con lana di vetro). non credo che con una elabrazione "light" possano fare storie
bruno |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 16:57:57
|
oppure semplicemente "basta sapere dove andare".
con giudizio però!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Luud
Senior
   
Pordenone - PN
Italy
Il mio Garage 1744 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 17:06:21
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
La marmitta deve comunque essere omologata.
Ciao da Gigi.
Sicuramente si sarà sbagliato l'esaminatore ma a me non hanno chiesto nulla riguardo l'omologazione |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18241 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 17:19:17
|
La verifica dell'omologazione della marmitta sarebbe prevista, probabilmente non te l'hanno chiesto per pigrizia. Se devo valutare cosa deve essere a norma in base all'abitudine di dei revisori dovrei dire che non serve nemmeno il numero di telaio. (Quando li faccio chiaccherare si diementicano di gaurdare).
Ciao da Gigi. |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6400 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 20:33:47
|
Citazione: Messaggio inserito da cente
domandina..... ma come fate a elaborare dei mezzi ante 58 dovendo poi andare a fare la revisione ogni anno in motorizzazione?
intendo che vorrei elaborare un pelo la prima serie che devo ultimare e pensando poi alla marmitta mi viene il dubbio che dopo mi possano fare storie
La revisione è biennale per tutti i veicoli, anche quelli iscritti ai registri storici e, comunque, per i veicoli ante 1960 è obbligatorio farla in motorizzazione solo se risultano iscritti ai registri storici come da art. 60 del CdS.
Se l'elaborazione è soft, dubito che qualcuno possa accorgersene se non smontando il motore (ed anche allora . . . ).
Ciao, Gino |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 29 giu 2012 : 23:38:06
|
ok tutto chiaro di certo sará iscritta al registro e segnato sul libretto per cui dovro andare ogni anno alla revisione il dubbio era sulla marmitta non sul resto che non è visibile
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 giu 2012 : 00:21:54
|
Ogni due anni. Vedi sopra Giprat.  |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3910 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 giu 2012 : 00:47:21
|
La mia due anni fa ho fatto il solo collaudo, la revisione me l'hanno fatta fare in un centro autorizzato.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 giu 2012 : 08:53:26
|
ormai tutti i ricambisti, vendono delle marmitte uguali alle originali, ma un po' piu' aperte, con riportato il famoso numerino di omologazione, quindi, dovresti essere a posto!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
|
Discussione  |
|