peri cuscinetti del freno a disco: esatto! (io uso quelli sigillati su entrambi i lati)
poi, per l'esattezza, la sigla C3, dei cuscinetti albero motore indica anche il fatto che sono per inserimento su carter in ALL. e la cosa topp, sono i cuscinetti di ultima generazione, con gabbie in materiale composito ... ninima dilattazione e durata illimitata!
solo un paio di chiarimenti sul cuscinetto lato volano NU205
1 - E` stato detto che i cuscinetti con gabbia in plastica sono preferibili, ma il sito SKF consiglia di utilizzare cuscinetti con gabbie metalliche per assicurare una buona durata in caso di alte temperature. Siete sicuri che la gabbia in plastica abbia una tenuta adeguata?
2- Si e` parlato di tolleranza "c3", se si monta un NU205 con tolleranza "normale" e` meglio o no?
Grazie
E' quello che vorrei sapere anch'io. C'è qualcuno che sa dirmelo? Grazie
Ciao a tutti,proprio oggi ho comprato i cuscinetti per una 175 3 serie. Il negoziante mi ha consegnato il cuscinetto lato volano(l'ho preso maggiorato)dicendomi che NO SMS MODE esisteva c3. La sigla sul cuscinetto e' nu 2205 ecp ed ha un'altra sigla 019 d.Cosa mi consigliate ,di tenerlo o di andare a cambiarlo? In piu' guardando il cuscinetto(questo sigleto c3) lato pignone mi sono accorto che me ne ha consegnato uno con i parapolvere sui due lati.Cosa dite, anche questo dovrei cambiarlo o posso tranquillamente montarlo? Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto
Se ho capito bene il cuscinetto ha il doppio labbro e in tal caso ha maggiore tenuta di quelli con uno solo. Se è uguale come misure all'originale ti consiglio di tenertelo e montarlo senza problemi. Fai attenzione nel montarlo, pulisci bene le sedi per evitare che appunti ti si "slabbri". Buon lavoro.
Sulla mia 1° serie c'è la "chiocciola" delle serie successive (non so se seconda o terza) e quindi vanno bene i cuscinetti descritti in questo post, inoltre ci sono due paraoli invece di uno e ci guadagni in affidabilità.
Ciao a tutti!!!
Cerco LI 150 2° serie del 1961 con documenti no demolita da restaurare.
Ciao mimmopx, io mi riferivo al cuscinetto lato volano che al posto dei rulli aveva le sfere, ed era lubrificato dalla miscela. Sto restaurando una 1^serie e vorrei rifarla originale in tutto.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.