Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 pressostato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 feb 2012 :  20:17:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Possiedo un pressostato montato sul mio comprssore modello Condor MDR3, dopo aver regolato la vite del massimo avvitandola vorrei regolare la riaccensione la vite, in termine tecnico, viene chiamata differensziale di pressione? e per abbassare es da 9 a 8 la riaccensione deve essere avvitata o svitata?

grazie miki

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 feb 2012 :  20:33:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende dal pressostato, se non c'è disegnato dovrebbe avere lo stesso senso della vite di massimo...
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 feb 2012 :  08:02:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è il disegnino con a destra + a sinsitra -.

Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 feb 2012 :  09:29:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
teoricamente se allenti la molla il pressostato dovrebbe staccare prima(meno pressione nel serbatoio).
controlla se sul serbatoio hai l'omologazione del serbaatoio con le specifiche, li dovrebbe essere riportata la pressione di esercizio.
in tal caso tara il compressore alla pressione indicata.

Py
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits