Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Verniciare il cilindro?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5210 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 ott 2011 :  08:41:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
sono in fase di revisione "conservativa" del motore della mia Special 125: nei giorni scorsi ho pulito a fondo il gruppo termico, sommerso da un paio di kg. di terra e "rumenta" varia; adesso che è bello lindo, mi chiedevo se non è il caso di dare una verniciata a cilindro e testa con del nero "termico": qualcuno lo ha mai fatto? E' consiglibile o inutile? Ci sarebbe qualche vantaggio in termini di smaltimento del calore?

Grazieeeeeeeeeeeeeeeee

A.

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2011 :  08:58:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cilindro lo devi verniciare in nero termico alte temperature.la testa va lasciata al naturale.
Per quanto riguarda la dispersione di calore,il fatto di verniciarlo non compromette affatto nulla in termini di smaltimento di calore...non sono altro che leggende metropolitane.(e' consigliabile ai fini estertici...ma se lo vuoi lasciare al naturale non cambia nulla,solo che con il tempo diverrà color ruggine...basta!Nulla di più nulla di meno) Vernicia tranquillo.La testa no però...è in alluminio e deve restare così com'è!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5210 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 ott 2011 :  12:54:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...."il fatto di verniciarlo non compromette affatto nulla in termini di smaltimento di calore..."
Infatti con la vernice nera lo smaltimento di calore dovrebbe migliorare! O sbaglio?
Principalmente vernicerei il cilindro x preservarlo dalla ruggine, anche se la ghisa non patisce molto l'ossido.

..."La testa no però...è in alluminio e deve restare così com'è!"....
Perchè mi dici così? C'è un motivo tecnico o è solo x rispettare l'originalità?

Grazie ancora.
A.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 ott 2011 :  13:07:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu



..."La testa no però...è in alluminio e deve restare così com'è!"....
Perchè mi dici così? C'è un motivo tecnico o è solo x rispettare l'originalità?

Grazie ancora.
A.




Ti pare poco?

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2011 :  13:10:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cilindro fallo sabbiare (fuori) e tienilo così non serve a nulla verniciarlo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5210 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 ott 2011 :  13:41:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da perussu



..."La testa no però...è in alluminio e deve restare così com'è!"....
Perchè mi dici così? C'è un motivo tecnico o è solo x rispettare l'originalità?

Grazie ancora.
A.




Ti pare poco?

Ciao da Gigi.



No, no, per carità!
Ma siccome voglio farmi una Lambra da usare tutti i giorni, non vado molto x il sottile con l'originalità.
Il mio è un restauro conservativo leggero x le parti estetiche ma sopratutto una profonda revisione delle parti tecniche ( motore, impianto elettr, freni gomme etc)e se riesco a migliorare qualcosa, non bado troppo ai dettagli originali.
Ad esempio adesso mi è presa la voglia di mettere sù una forcella 175/200 che ho trovato in un angolo del garage......
A proposito: che ammortizzatori mi consigliate?

Grazie a tutti x i consigli, comunque.

A.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits