Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 domandine d 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2011 :  13:36:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao amici mi trovo a smontare il gruppo parafango forcella ant.ora una delle 2viti da 5 che blocca il parafango a la forcella ha il controdado!e' normale che sia cosi o si e' spanata la boccoletta?poi che cosa si revisiona sostituisce nella forcella anteriore?boccolette?perni?molle?e' la mia prima d ogni consiglio e' ben accetto..ciaooo

saverio

Allegato: d ridimensionata.jpg
180,21 KB

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2011 :  13:47:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio di sostituire (revisionare) sia boccole,perni (se consumati...ma in genere su lambrette così datate è scontato che lo siano a meno che abbia circolato davvero poco) e molle.....questo se la vuoi usare in tranquillità e non rischiare di trovarti l'avantreno saltellante al primo avvallamento!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2011 :  13:50:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao mego e grazie,e per le viti parafango sai qualkosa ?ho messo foto cn freccia vedi un po'..

saverio
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2011 :  14:02:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per le viti non saprei meglio aspettare il parere di qualcuno più tecnico per quanto riguarda il modello.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2011 :  14:03:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie


saverio
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2011 :  15:40:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao! le viti assolutamente filettate nella forcella...allego foto

Allegato: 02102011148 (600 x 450).jpg
53,77 KB

Allegato: 02102011145 (600 x 450).jpg
36,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2011 :  15:52:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grasiiiiiiiiiie perfetto ma in questa forcella sono state montate viti di diametro +grande o sbaglio??le mie sono da 5.

saverio
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2011 :  15:55:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no sono da 5 inox..
Torna all'inizio della Pagina

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2011 :  15:57:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a un'altra cosa questi supporti pedana vanno verniciati di grigio??ps le altre sono state smontate

Allegato: d ridimensionata.jpg
180,21 KB

saverio
Torna all'inizio della Pagina

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2011 :  16:16:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Allegato: SDC10729.JPG
188,59 KB SCUSATE QUESTA FOTO.

saverio
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2011 :  16:54:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le viti che fermano il parafango alla forcella sono da Ø 6mm, tutte e tre filettate sulla forcella, devi controllare all'interno che le leve di reazione non siano più usurate delle bronzine, a questo punto a poco serve cambiare queste ultime, devi rettificare le leve e fabbricare delle bronzine adatte, occhio a comprare delle leve riprodotte, in quanto hanno i mille righe "sfalsati" e poi la ruota ti rimane storta...
I supporti del telaio, quello anteriore era saldato al telaio e va il colore del telaio, gli altri due erano mobili e vanno grigio.

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2011 :  17:10:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ho sbagliato 6 non 5
Torna all'inizio della Pagina

saveriox3
Junior +


Lanciano - CH
Italy


477 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ott 2011 :  13:28:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
capito tutto grazie per i consigli.

saverio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits