Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 pezzi LD da cromare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2011 :  13:24:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per favore, i braccetti portaruota ant. vanno cromati?
e i coperchietti forcella ant. di che colore vanno fatti?
ultima cosa,il convogliatore va fatto all.690 o tinta carrozzeria?Lambretta LD 150 1955 prima serie acquistata in marzo 55'
Grazie.

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 set 2011 :  14:06:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,

rispondo alle tue domande:
I braccetti portaruota vanno cromatizzati, nel senso che non vanno cromati lucidi eche la superfice deve rimanere rugosa come si presenta.
I coperchietti forcella, se intendi quelli di alluminio che hanno tre buchi per le viti e l' inbcavo per il perno di reazione, allora vanno verniciati color carrozzeria. Se invece intendi i coperchietti cromati accessori da applicaz<re sopra di questi, allora cromati.

Il convogliatore ( 3 pezzi) va verniciato color carrozzeria.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 set 2011 :  17:40:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Originariamente i braccetti erano cadmiati, trattamento oggi in disuso. Tuttavia come dice Roberto puoi sostituire tale trattamento con la cromatura opaca...ti allego una foto dove si vede un braccetto da Ld 150 appena fatto rifare e un altro conservato...come puoi vedere la differenza è praticamente nulla.

Allegato: 27092011764.jpg
205,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2011 :  22:38:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potete confermarmi con sicurezza il convogliatore tinta carrozzeria?
Lo chiedo perchè anche su questo sito ne ho viste tante di quell'epoca color alluminio 699.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2011 :  22:53:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e scusate ancora, il motore va verniciato o no?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits