Autore |
Discussione  |
|
liuis
Nuovo
Tortora - cs
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 26 set 2011 : 11:37:49
|
Salve ragazzi mi chiamo Luigi, sono della provincia di Cosenza, e voglio fare i complimenti a tutti in quanto leggendo il forum ho potuto raccogliere molte informazioni. Non sono un restauratore e neanche un meccanico, la mia cassetta degli attrezzi è magra ma quando mi manca qualcosa corro a comprarla. Ho una Lambretta 125 li 2° serie che era di mio padre, purtroppo è venuto a mancare pochi mesi fa e ho deciso di restaurarla in suo ricordo. Il lavoro è tanto e ho cominciato smontando tutta la parte posteriore. Il motore l’ho portato da un meccanico non avendo ne le capacità e gli attrezzi e ne l’esperienza in materia ho preferito far fare a un esperto questo lavoro. Appena sarà pronto recupererò il carter per pulirlo. Dopo averlo sgrassato dai centimetri di grasso e terra vorrei sabbiarlo, qui mi fa piacere una vostra opinione. Ho pulito il carburatore in ogni sua parte lavandolo bene ed è uscito nuovo. Le guarnizioni mi sembrano buone e ho usato le stesse, forse ho sbagliato e dovrei sostituirle, sono ancora in tempo per farlo,(anche qui è gradito un consiglio) Mi sono costruito (quasi completato dovrei assemblare i pezzi) un box per la sabbiatura e vorrei sapere che tipo di sabbia usare per il carter e la carrozzeria. La carrozzeria non è messa male, a parte la ruggine il telaio è in buone condizioni. Appena posso faccio le foto. Ora dovrei passare all’anteriore dove ho già tolto la maggior parte delle viti della pedana, la ruota e svitato il manubrio. Ora dovrei smontare la forcella, e ho visto in un restauro che si è costruito un attrezzo per montarla. http://www.scooterdepoca.com/public/data/sbruscoli/200861123023_Immagine_019.jpg Ora la mia domanda è per smontarla? Quale è la procedura giusta? Concludo dicendo che vorrei recuperare il più possibile in quanto vorrei fare un restauro conservando il numero maggiore di pezzi originali anche se con la verniciatura nuova potrebbero sembrare poco belli. A voi consigli e commenti. Grazie a tutti anticipatamente. |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3241 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 set 2011 : 11:59:36
|
ciao Luigi! io ho restaurato con lo stesso spirito la piccola J50 di mio nonno; sulla carrozzeria luccicante vedi quindi le manopole originali, i listelli recuperati e i fregi leggermente opachi, ma se è quello che tu vuoi ottenere sappi che ti piacerà moltissimo.
per smontare le forcelle, dove hai trovato la foto dovrebbe anche esserci lo schema dell'attrezzo e la procedura. ad ogni modo circa è così: togli prima i tamponi inferiori abbassando i braccetti portaruota facendo leva con una semplice chiave inglese. poi con l'attrezzo comprimi le molle, dopo aver tolto il perno dei praccetti, e sfili i i braccetti e i tamponi superiori. infine togli molle e aste guidamolla
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 set 2011 : 12:02:47
|
innanzitutto benvenuto da parte mia, per prima cosa, posta qualche foto del mezzo, per capire meglio come intervenire. Se posso darti un consiglio, il motore, fallo fare a qualcuno di competente, e se vuoi, puoi sentire gli amici del lambretta club calabria, persone molto competenti e disponibili. Le guarnizioni del carburatore, è meglio sostituirle. Per lo smontaggio dell'ammortizzatore anteriore,esegui questa procedura: 1° togli il bullone che tiene il braccetto 2° inserisci l'attrezzo comprimimolla e, comprimendo la molla, togli il tampone inferiore togliendo prima i bulloncini 3° sfilati i tamponi puoi sfilare il braccetto 4°abbassa l'attrezzo, toglilo dalla forcella e sfila le aste con le relative molle 5° assicurati di sfilare anche le bussole guida asta che sono in alto alla forcella, solitamente escono abbastanza facilmente, se cosi' non fosse, utilizza un fil di ferro piegato ad uncino e cerca di toglierle!!!!!
Ottima l'idea di recuperare il piu' possibile, visto che i ricambi del giorno d'oggi, a VOLTE sono molto scadenti!!!!
Spero di esserti stato utile. Ciao e buon lavoro
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
liuis
Nuovo
Tortora - cs
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 26 set 2011 : 16:19:36
|
Ragazzi sono arrivato allo smontaggio della forcella e del parafango anteriore. Ora qui il primo problema. Per rimuovere la maschera anteriore dove c'e' lo stemma Innocenti e la pedana(ho rimosso tutte le viti e il freno) ho spiato tra le due parti e mi sono accorto che ci sono altri due bulloni. Non ditemi che devo rimuovere lo stemma, se è così come faccio per rimuoverlo? Grazie |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 set 2011 : 16:37:04
|
Si c'è una sorpresa sotto lo stemma...serve un cacciavite molto piccolo che ti aiuterà a far leva... |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 set 2011 : 19:20:34
|
Ciao e benveuto anche da Mego!!!
- SX 200 -
|
 |
|
liuis
Nuovo
Tortora - cs
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 set 2011 : 09:38:21
|
Ho tolto lo stemma...ma si è staccata la parte che si inseriva nell'incastro. Non fa niente l'importante che sia intatta la parte a vista. Ora sono rimaste 2 cosette da smontare, la calotta superiore e inferiore sulla canna dello sterzo. Ho svitato la vite a grano superiore ma non ho capito come si rimuovono i due pezzi. Sono avvitati o vanno tolti con qualche colpetto di martello di gomma? |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 set 2011 : 11:24:20
|
Non sono avvitati e con il martello rompi sicuramente la ghiera superiore...Serve un tubo o una barra da inserire nel canotto che andrai ad appoggiare sull'orlo interno delle due ghiere...picchiando con il martello sulla barra vedrai che escono. Per eseguire l'operazione utilizzo una barra alla quale ho fatto applicare sul fondo un disco di metallo (spesso 0,5 cm)di una grandezza simile a quella della moneta da 2 euro...risultato garantito. |
 |
|
liuis
Nuovo
Tortora - cs
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 set 2011 : 16:53:01
|
Ok ma come faccio a infilarlo se sia da una parte che dall'altra le due calotte sono montate? Oggi sono passato dal meccanico che ha il il blocco motore, il filo che esce dal magnete è tagliato, quindi dovrò portarlo da un'elettrauto per far ripristinare i cavi, ora devo segnare i colori e i vari magneti, devo segnare la loro posizione? C'e' in commercio già il cavo con i colori e rivestito per i magneti? Appena li smonto vi faccio una foto in modo che potete suggerirmi i lavoro di manutenzione. C'e' un sistema per testate se sono funzionanti? Grazie |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 set 2011 : 17:32:33
|
Ovviamente la barra deve entrare...poi devi cominciare a battere in diversi punti appoggiandola sull'orlo interno della ghiera |
 |
|
liuis
Nuovo
Tortora - cs
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 set 2011 : 11:21:21
|
Ho cercato il cavo che va al magnete e non ho trovato nulla, ho trovato l'impianto elettrico ecc..ecc.. Ora volevo chiedervi portato dall'elettrauto lui può capire se è tutto funzionante e lo saprò solo una volta montati i pezzi? Grazie |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 set 2011 : 08:14:48
|
Ciao e benvenuto!! Ascolta il consiglio di Lupin... Contatta i ragazzi del L C Calabria (sede a Castrovillari). Sono fantastici e ti saranno di grande aiuto. Quelli che conosco iscritti al forum sono Grisù, Simo83 e Pietro De Santis, quest'ultimo, oltre ad essere il presidente del L C, è un super esperto di elettricità...
Affidati a loro...
Ciao e ..buon restauro
PS: posta delle foto
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!.. e una Special del '64!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
|
Discussione  |
|