Autore |
Discussione  |
|
cicciog84
Junior +
 
Messina - ME
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 24 ott 2010 : 12:06:02
|
Ciao a tutti, sono Francesco possessore di una J50 del '67. Il mio problema è che come libretto non ho un libricino con tanti fogli, ma bensì un foglio solo con su scritto: - IL TELAIO - RILASCIATO DA MOTORIZZAZIONE - CILINDRATA - DATA DEL RILASCIO Avrò problemi nell'eventuale rimessa su strada? Cosa devo fare? Conoscete questo tipo di libretto? Premetto che è stata regalata a mio padre dal precedente proprietario. Grazie Ciao
per adesso...è smontata... |
|
lillino
Junior +
 
Napoli - NA
Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 24 ott 2010 : 14:32:01
|
ho il tuo stesso libretto su una vespa 50hp
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 612 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 ott 2010 : 15:08:55
|
sicuramente non è il libretto originale sarà un duplicato comunque se c'è il numero del telaio è il timbro della motorizzazione va bene.saluti angelo |
 |
|
Enr
Junior +
 
Conselve - PD
Italy
499 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 24 ott 2010 : 15:21:19
|
è bianco il colore del foglio? più o meno è di cartoncino se non erro.. sì dovrebbe essere come quello che avevo sul 50 special. ciao Enrico
"La pazienza è la virtù dei forti" |
 |
|
cicciog84
Junior +
 
Messina - ME
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 ott 2010 : 13:20:15
|
Citazione: Messaggio inserito da greco
sicuramente non è il libretto originale sarà un duplicato comunque se c'è il numero del telaio è il timbro della motorizzazione va bene.saluti angelo
si è proprio come lo avete descritto, un simil cartoncino un pò ingiallito, datato 1976 con timbro della motorizzazione con relativa firma del funzionario e telaio. Ma una volta restaurata cosa devo fare per poterla usare? grazie
per adesso...è smontata... |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6384 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 ott 2010 : 19:42:18
|
Citazione: Messaggio inserito da cicciog84
si è proprio come lo avete descritto, un simil cartoncino un pò ingiallito, datato 1976 con timbro della motorizzazione con relativa firma del funzionario e telaio. Ma una volta restaurata cosa devo fare per poterla usare? grazie
per adesso...è smontata...
Se hai un contrassegno (targhino) di vecchio tipo intestato a te o a un familiare convivente, devi fare solo il bollo, l'assicurazione e la revisione, e poi vai libero per il mondo!
Se non ce l'hai, vedi qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19857
Ciao, Gino |
 |
|
cicciog84
Junior +
 
Messina - ME
Italy
219 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 ott 2010 : 18:35:41
|
scusa per il ritardo....grazie mille... cmq non ho il targhino!!!!
per adesso...è smontata... |
 |
|
|
Discussione  |
|