Autore |
Discussione |
|
matteob
Junior ++
Forlì - FC Italy
Il mio Garage
672 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 set 2010 : 21:25:57
|
Ciao a tutti, durante l'avviamento della mia 3serie, quando "spedivello" capita che circa 1 pedalata su 10 "scappa" e fà tipo "stock" andando quasi a vuoto... immagino che sia o un problema del cricchetto non regolato bene o di uno dei denti del cricchetto rovinato... altre cose?!
Ciao, Matteo |
|
sofrisk1
Junior ++
Caserta - CE Italy
Il mio Garage 643 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 set 2010 : 21:31:05
|
Potrebbe essere anche la molla del pistoncino che si e' allentata. Pasquale |
|
|
metz
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 7235 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 set 2010 : 22:46:26
|
apri il carter e riguarda l'avviamento, portebbe essere anche il registro regolato male
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura |
|
|
matteob
Junior ++
Forlì - FC Italy
Il mio Garage 672 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 set 2010 : 20:48:24
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
apri il carter e riguarda l'avviamento, portebbe essere anche il registro regolato male
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura
Metz, specifico che la Lambretta in questione è una 125 DL... ho aperto il carter e sia i denti del primario che i denti del cricchetto sono assolutamente integri... la DL non presenta quel registro che si può regolare attraverso il movimento dei bulloni, ma quello che fà da registro è la flangia che blocca il cambio, se non sbaglio...mi sembra di aver intuito così... praticamente lo "spinotto" avvitato al cricchetto fà in modo che i denti vengano fuori e vadano ad innestarsi sui denti del primario...ho notato che è leggermente (molto leggermente) consumato (dovuto allo sfregaemnto di questo contro la flangia)...duqnue potrebbe essere questo che ogni tanto fà "scappare" l'innesto?!
Ciao, Matteo |
|
|
Bicius
Moderatore
Cesenatico - FC Italy
Il mio Garage 5319 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 set 2010 : 21:10:09
|
Niente paura Matteo, risolvi tutto dando a Giulia il TV anzichè il DL!!!
Bicius |
|
|
matteob
Junior ++
Forlì - FC Italy
Il mio Garage 672 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 set 2010 : 21:38:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Bicius
Niente paura Matteo, risolvi tutto dando a Giulia il TV anzichè il DL!!!
Bicius
No anche col TV continuo a non essere al 100%...mi ammazzerebbe!
Ciao, Matteo |
|
|
metz
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 7235 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 set 2010 : 00:33:59
|
Citazione: Messaggio inserito da matteob
Citazione: Messaggio inserito da metz
apri il carter e riguarda l'avviamento, portebbe essere anche il registro regolato male
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura
Metz, specifico che la Lambretta in questione è una 125 DL... ho aperto il carter e sia i denti del primario che i denti del cricchetto sono assolutamente integri... la DL non presenta quel registro che si può regolare attraverso il movimento dei bulloni, ma quello che fà da registro è la flangia che blocca il cambio, se non sbaglio...mi sembra di aver intuito così... praticamente lo "spinotto" avvitato al cricchetto fà in modo che i denti vengano fuori e vadano ad innestarsi sui denti del primario...ho notato che è leggermente (molto leggermente) consumato (dovuto allo sfregaemnto di questo contro la flangia)...duqnue potrebbe essere questo che ogni tanto fà "scappare" l'innesto?!
Ciao, Matteo
é che avevi detto che era una terza serie nel primo post... Prova a cambiare la molla del pistoncino...
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura |
|
|
matteob
Junior ++
Forlì - FC Italy
Il mio Garage 672 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 set 2010 : 09:35:43
|
Sì scusa Metz è colpa mia che non avevo specificato... comrpo la molla nuova e pure lo spinotto e vedocome va... grazie dell'aiuto...
Ciao, Matteo |
|
|
mickyred
Senior
Grosseto - GR Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 10 set 2010 : 09:43:22
|
è sicuramente la molla, a me lo faceva sull' sx150. praticamente schiacciava poco e faceva slittare
italian style, lambretta lovers |
|
|
Pif
Junior +
Palermo - PA Italy
Il mio Garage 274 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 10 set 2010 : 12:26:28
|
Anche la mia 150 Li 3° serie purtroppo, nonostante abbia fatto rifare il motore , la leva prende compressione dal secondo dente in poi (per non parlare delle marce che escono di continuo) ...
150-LI 3°
|
|
|
matteob
Junior ++
Forlì - FC Italy
Il mio Garage 672 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 set 2010 : 21:16:44
|
Citazione: Messaggio inserito da matteob
Sì scusa Metz è colpa mia che non avevo specificato... comrpo la molla nuova e pure lo spinotto e vedocome va... grazie dell'aiuto...
Ciao, Matteo
Dovrei aver risolto sostituendo sia la molla che il perno che si avvita al cricchetto (era un pò consumato)... grazie a tutti...
Ciao, Matteo |
|
|
metz
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 7235 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 set 2010 : 01:02:09
|
Citazione: Messaggio inserito da Pif
Anche la mia 150 Li 3° serie purtroppo, nonostante abbia fatto rifare il motore , la leva prende compressione dal secondo dente in poi (per non parlare delle marce che escono di continuo) ...
150-LI 3°
Li è colpa del meccanico...
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura |
|
|
|
Discussione |
|