Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cavi autolubrificanti e teflon
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

soia
Junior


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

91 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2010 :  21:22:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
volevo chiedere un parere sulla differenza fra il "Set guaine e cavi autolubrificanti con nylon" (di Casalambretta) e le guaine in teflon. Quali sono i migliori? Ho provato quelli in teflon e devo dire che sono parecchio morbidi...Domanda ulteriore: esiste il set già predisposto per la Lambretta oppure bisogna prenderne dei metri e tagliarselo?
Grazie

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 gen 2010 :  22:01:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
certo esiste il kit cavi in teflon sia grigi che neri x lambretta dai concessionari casa lambretta; credo che i due tipi a cui ti riferisci in realta' non esistono: ci sono tradizionali o teflon (eccezionali)

Lambretta Scooter Club Trento
vendo jet 200 doc in regola
Torna all'inizio della Pagina

soia
Junior


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

91 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 gen 2010 :  22:13:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok, ma sul catalogo casalambretta 2009 il kit teflon non c'è...si parla solo di "Set guaine e cavi autolubrificanti con nylon"...
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 gen 2010 :  22:20:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' solo un modo diverso per dire la stessa cosa.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 gen 2010 :  08:25:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Iso. Spesso si sente parlare, erroneamente, di teflon (e se lo chiamassimo PTFE senza usare un nome commerciale? perchè io lavoro per una multinazionale che lo produce con un nome commerciale ovviamente diverso) e nylon come se fossero la stessa cosa...in realtà i due materiali sono estremamente diversi.
In molti commettono questo errore e credo sia così anche nel caso delle guaine trattate!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2974 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 gen 2010 :  18:48:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il venditore mi ha detto ch'è in teflon.
Montata sulla frizione del TV motore 200 e 5 dischi e filo svedese.Tutta un'altra cosa moltoooooooooo più tenera.
Unico neo ,è che di color grigio a metri non si trova,solo nero.
Se compri i set c'è nero e grigio.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3908 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 gen 2010 :  20:06:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto i teflon,, ma non sono facilmente reperibili.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits