Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cerco consigli su cosa sostituire!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 ago 2009 :  19:57:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto smontando il motore della 150D, con molta calma.
La biella mi balla, "cioccola" sia in testa che al piede.Lo spinotto del pistone entra ed esce dal foro della biella con forza minima.E' chiaro che tutto è usurato e devo cambiarlo.
Ho trovato montato un pistone 3 fasce, con i segni di una leggera calda.ha le bronzine nella parte dove si infila lo spinotto...non ne avevo mai visti fatti così.
Che mi conviene fare??Rimbiello il vecchio albero, ne prendo uno nuovo?e il pistone?il cilindro non è rigato e quando l'avevo provata pareva tirasse la lambretta.
Eventualmente, sulla mia D prima versione posso montare un albero motore spinotto 16 anziche spinotto 14??
e la coppia conica, come vedo se è da buttare??
tanto che ci sono vorrei fare un bel lavoro!!
Saluti, Pistone

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 ago 2009 :  23:48:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questo è il mio parere, ma sappi che ci sono altre scuole di pensiero.
L'albero lo sostituirei, un rimbiellaggio non tutti lo sanno fare bene e a volte si perde tempo e soldi.
A me spesso è capitatao che dopo aver acquistato biella e asse di accoppiamento nuovi il meccanico mi dice che la stratta dell'asse di accoppiamentgo è debole e che è a rischio di disassamento., e poi vibra.
I segno di grippatina sul pistone non da noie, diverso se i segni sono sulle fascie, , altrimenti lascia stare controllo solo la distanza tra le estremità delle fascie che sia intorno ai 0,3.
Se le cambi fai lucidare il cilindro.
Per lo spinotto acquisterei uno maggiorato, adatterei quindi le due boccole quelle ai lati del pistone e la bronzina sul piede di biella.


Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 ago 2009 :  17:22:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Iso del consiglio.
Visto comunque che non credo sia facile trovare uno spinotto maggiorato e poi adattare le bronzine...stavo pensando di comperare un pistone nuovo con lo stesso diametro nominale di quello che c'è, ma con spinotto da 16 e poi montare un albero nuovo spinotto da 16 facendo solo lucidare il cilindro.Pensi sia fattibile, o devo per forza rettificare??E per la coppia conica come vedo se è da sostituire??gli ingranaggi li vedo ad occhio, ma quella.....??
Questo motore che ho mi sto rendendo conto che di chilometri ne ha fatti;d'altronde una volta li acquistavano i mezzi per reale necessità e l'uso che ne facevano era piuttosto intensivo.
Già che devo "squartarlo" cambio tutto ciò che c'è da cambiare!
Guido
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ago 2009 :  17:45:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cambia quello che ti è di più facile repereibilità.
Per la coppia conica non so.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ago 2009 :  17:50:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao cambia pistone e fai la rettifica,per l'albero fallo rimbiellare,per il cambio oltre a cambiare i cuscinetti e relativi paraoli,controlla gli ingranaggi se sono usurati o sdentati,posta altrimenti delle fotoche belli quei motori cosi' complicati che nostalgia
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 ago 2009 :  17:57:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora,
come smonto cambio e coppia conica faccio delle foto, così mi potrete dare un giudizio sullo stato del gruppo cambio/trasmissione.
Per l'albero e tutto il resto, li cambio con dei nuovi.
A risentirci, Grazie 1000.
PS.X lambrettista: sono davvero dei piccoli capolavori!Solo che quando ci si devono mettere le mani...!!
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ago 2009 :  20:47:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pistone sono proprio dei capolavori in quei anni 50 si sono complicati la vita e non di pocosmonta smonta attento agli spessori sul cambio e gli spessori sull'ingranaggio in uscita dall'albero motore lato cambio segnali tutti oppure legali con una fascetta in modo da non perderli e con dello scoch di carta scriviti dove vanno,io di solito faccio cosi',vedrai che capolavoro stefano lambrettista
Torna all'inizio della Pagina

charly27
Junior +


S.Croce Sull'Arno - PI
Italy


Il mio Garage

232 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 ago 2009 :  22:08:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Pistone, fai tante foto, anche banali che ti serviranno per il rimontaggio
Evvai con un'altra 150d!!
Io momentaneamente mi sono arenato per causa di forza maggiore.


ciao Carlo
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ago 2009 :  02:03:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sisi,
molto bella la 150D!!!
Dovevo fare dei ritocchi e invece ho finito per rinfrescarla tutta di vernice.Era già verde oliva e così l'ho rifatta, mi piace molto questo colore.Di motore va e cammina, ma devo sostituire biella cuscinetti e paraoli, così non mi fido assolutamente di usarla.Eppure, provata fuori casa aveva anche un buon tiro ed è sfiziosissima da guidare.Per lo smontaggio farò sicuramente molte foto che magari a qualcuno potranno tornare utili in futuro;se ne parla comunque quest'inverno, che ora non ho tempo.
Saluti lambrettistici,
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ago 2009 :  09:27:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Sisi,
molto bella la 150D!!!
Dovevo fare dei ritocchi e invece ho finito per rinfrescarla tutta di vernice.Era già verde oliva e così l'ho rifatta, mi piace molto questo colore.Pistone



Verde oliva???
Era già stata riverniciata in passato visto che la 150 D verde oliva non veniva prodotta.
Dato che hai "rinfrescato tutto" non potevi optare per un colore originale??
Voglio sperare che i documenti siano ok altrimenti son dolori per l'iscrizione....

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

pistone
Junior ++


Corfinio - AQ
Italy


Il mio Garage

637 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ago 2009 :  10:07:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si,era già stata riverniciata di questo colore.Per i ritocchi mi ero fatto fare 1/2 kg di vernice, che poi mi è bastato a rifarla tutta.Avevo già acquistato il colore, altrimenti potevo optare anche per una verniciatura con i colori originali, ma io non volevo proprio all'inizio mettermi a smontarla.Questo colore comunque a me piace parecchio, sa molto di "militare"!!Non ho il problema dei documenti fortunatamente, altrimenti non l'avrei fatto!!...sono in regola a me intestati.
magari in un prossimo futuro la faccio sabbiare tutta e la rivernicio beige sabbia.Ora ha altri problemi più seri al motore purtroppo e c'è da spenderci parecchio.
Saluti,
Pistone
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ago 2009 :  10:58:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Si,era già stata riverniciata di questo colore.Per i ritocchi mi ero fatto fare 1/2 kg di vernice, che poi mi è bastato a rifarla tutta.Avevo già acquistato il colore, altrimenti potevo optare anche per una verniciatura con i colori originali, ma io non volevo proprio all'inizio mettermi a smontarla.Questo colore comunque a me piace parecchio, sa molto di "militare"!!Non ho il problema dei documenti fortunatamente, altrimenti non l'avrei fatto!!...sono in regola a me intestati.
magari in un prossimo futuro la faccio sabbiare tutta e la rivernicio beige sabbia.Ora ha altri problemi più seri al motore purtroppo e c'è da spenderci parecchio.
Saluti,
Pistone




Claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits