Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 mag 2009 : 19:25:41
|
Come si fanno gli stampi?
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
orso
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 mag 2009 : 22:07:14
|
Pazzesco, questo si che è restaurare Complimenti,
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 mag 2009 : 10:20:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Come si fanno gli stampi?
Purtroppo la lavorazione me la sono persa... La fonderia e' in provincia di PC e io sono quasi a La Spezia, mi ero ripromesso di andare su quando facevano il tutto ma poi, tra lavoro e altri problemi, non se n'e' fatto nulla. Il pezzo grezzo me lo ha portato l'amico al mercatino di Piacenza e io ho solo dovuto carteggiarlo e lucidarlo.
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro Galli
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Zola Predosa - BO
Italy
1271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mag 2009 : 14:24:51
|
Ciao Gigi, per fare un particolare di fusione, se hai un pezzo originale non serve fare uno stampo o creare un modello. Si può usare il pezzo originale come modello (se anche lui è ricavato da fusione), infatti possiede gli spessori e gli angoli di sformo giusti per la colata. Si prende il calco del pezzo originale utilizzando delle staffe (una specie di cassette senza il fondo) e della terra da fonderia. Ne servono solitamente 2, una per il calco superiore (utilizzando il pezzo originale come modello) ed una per il calco interno. Si pigia la terra addosso al modello in modo da prenderne il calco; metà sopra e metà sotto. Bisogna aver cura di stuccare, nel pezzo originale, i fori delle viti; aumentare lo spessore delle zone spianate di macchina utensile tramite listellini incollati; ridurre il diametro degli alesaggi con boccole. Tutto questo serve per lasciare alla fusione grezza un po’ di sovrametallo nelle zone che andranno successivamente lavorate. Unendo le due staffe con la terra pigiata (dopo che hai tolto il pezzo originale) hai esattamente un vuoto con il calco in negativo del pezzo ed ecco fatto lo stampo… ma non è tutto qui! Bisogna ricavare nella terra pigiata di una delle due staffe il canale per l’attacco di colata, dove versare l’alluminio fuso che riempirà lo stampo; servono i canali di sfogo per l’aria e la materozza (non so se scrive così!) che è il crogiuolo dove si versa il metallo fuso per alimentare il canale di colata. A questo punto si fonde, si lascia raffreddare il tutto e poi si spacca la terra per estrarre il pezzo. Il pezzo è grezzo, ruvido con le bave in corrispondenza dell’unione delle due metà, con tutte le protuberanze attaccate di canali e materozze varie… ma esiste ed è della sagoma giusta! Poi si lavora e si lucida. Ho visto ricavare in questo modo il carter di alluminio della trasmissione primaria di una Taurus 500, il tappo del serbatoio in bronzo di una MM, un paio di finte bombe a mano tipo ananas da usare come fermacarte… Come vedi si può fare. Oggi il problema grosso è che, almeno nella nella nostra zona, non ci sono più piccole fonderie artigianali!
Mauro Galli |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 mag 2009 : 17:21:39
|
Occorre tenere presente che con il sistema descritto in modo esemplare da Mauro Galli (mi piace particolarmente il termine "attacco di colata", profuma di ottima competenza in materia) si ottiene una copia leggermente piu' piccola dell'originale, a causa della contrazione tipica dell'alluminio in fase di raffreddamento. Ci sono aziende che prima di fare il calco mettono il pezzo originale su una speciale macchina che ha un piano collegato ad una pompa a vuoto e poggiano sopra al pezzo una specie di "tessuto" fatto di uno speciale materiale termoindurente. La pompa fa il vuoto e fa aderire perfettamente questo materiale al pezzo originale che poi, scaldato, diventa rigido. Questo strato crea una "maggiorazione" di volume del pezzo originale che andra' a compensare la contrazione che avverra' in fase di raffreddamento. Ovviamente questo materiale esiste in spessori diversi e viene usato quello piu' adatto in base alla dimensione del pezzo originale (non chiedetemi come fanno a fare questo calcolo).
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 mag 2009 : 08:03:19
|
Ciao Renato Mai avrei immaginato che da un banale post di richiesta informazioni su una moto potessero scaturire una serie di interventi di un così elevato livello tecnico. Leggo con regolarità i tuoi interventi e rimango sbalordito della tua competenza. Ti saluto Zapp. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eleboronero
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 mag 2009 : 08:42:55
|
Citazione: Messaggio inserito da RenPag
Un altro passo avanti :
Costo: 130 euro (se devo dire la verita' mi aspettavo di peggio)
www rpw it
buono a sapersi.....la prossima volta ti faremo andare a casa in ginocchio!!!!! eheheheheheh![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ciao Renato![](immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 mag 2009 : 12:35:06
|
Citazione: Messaggio inserito da eleboronero buono a sapersi.....la prossima volta ti faremo andare a casa in ginocchio!!!!! eheheheheheh![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ciao Renato![](immagini/icon_smile.gif)
Ecco li che salta subito fuori l'aprofittatore ! Siamo proprio in Italia ! ![](immagini/icon_smile_big.gif) (Ciao Maurizio !)
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ago 2009 : 17:45:09
|
Come da accordi segnalo la fine delle mie fatiche inerenti il restauro della mia MAS 350 modello "127" del 1934.
Questa è un'immagine della moto finalmente fuori dal garage :
http://www.rpw.it/images/MAS350VL/tn_IMG_2344.JPG
E per chi ha voglia di leggere e di guardare un po' di foto l'indirizzo è sempre questo :
http://www.rpw.it/Moto%20d%27epoca/MAS350VL.htm
(a fine pagina c'è un "pseudo-album fotografico" con un po' di immagini della moto finita).
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 ago 2009 : 18:00:58
|
Citazione: Messaggio inserito da RenPag
Come da accordi segnalo la fine delle mie fatiche inerenti il restauro della mia MAS 350 modello "127" del 1934.
Questa è un'immagine della moto finalmente fuori dal garage :
http://www.rpw.it/images/MAS350VL/tn_IMG_2344.JPG
E per chi ha voglia di leggere e di guardare un po' di foto l'indirizzo è sempre questo :
http://www.rpw.it/Moto%20d%27epoca/MAS350VL.htm
(a fine pagina c'è un "pseudo-album fotografico" con un po' di immagini della moto finita).
Saluti e milagiri !
www rpw it
Resto di stucco, sia per il sito appositamente realizzato sia per il restauro. Grazie. Ale
- Solo un cretino non ha dubbi.- " Ne sei sicuro?" - Non ho alcun dubbio!- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
fralor1966
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 ago 2009 : 18:42:13
|
Azzzzz![](immagini/icon_smile_shock.gif) Complimenti, non per il sito ma per il restauro perchè per fare un restauro serve senz'altro capacità ma serve anche molta cultura del restauro. Splendido pezzo,impossibile ma..... piacerebbe sentirne il canto e anche qualche vibrazione sotto il sellino!!
ciao miki |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro Galli
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Zola Predosa - BO
Italy
1271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ago 2009 : 22:05:03
|
Super, RenPag! Lavoro da grande soddisfazione! Sarei anche curioso di sapere se Zapp_bz è poi riuscito a portare a casa quella che aveva visto.
Mauro Galli |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
danielemod
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ago 2009 : 22:32:26
|
Interessantissimo ed affascinante lavoro di restauro... e la tua moto MAS è davvero bellissima, mi fa quasi venir voglia di diventare un rocker ;)
complimenti davvero
daniele
Chi va in Lambretta è giovane |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 21 ago 2009 : 12:20:28
|
complimenti a Renato; sei riuscito a tramutare un sogno in realtà con una professionalità ineguagliabile. E' una moto stupenda e, per me si posiziona tra i top ten dei vecchi marchi recuperati. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 21 ago 2009 : 13:09:42
|
Ciao Mauro soddisfo la tua/vostra curiosità in merito alla moto MAS che ha innescato la discussione. Innanzi tutto credo che un eccezionale risultato della discussione stessa sia stata la conoscenza di REN PAG che con i suoi interventi e il suo sito ci stà facendo vedere delle cose meravigliose. Io purtroppo non ho concretizzato l'operazione più per lo spavento di non riuscire a portare a termine il restauro che per il puro aspetto economico. Inoltre non dispongo di una vera officina e molti lavori anche banali li devo far fare con 1000 difficoltà solo per trovare chi è disposto a farti una saldatura. In ogni caso la partita non è ancora totalmente abbandonata. Nel frattempo mi stò dedicando ad una più semplice LD 150 Saluti |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|