Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage
178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 mar 2009 : 12:50:19
|
Chi mi sa dire qualcosa sulle moto MAS ?? Avrei l'opportunità di avere una 500 cc ma è in pessime condizioni e ricercando sulla rete non ho trovato un gran chè. Temo che il restauro mi costerebbe un patrimonio. Avete qualche riferimento?? tutto quello che so è che veniva prodotta a Milano tra gli anni 30 e 40 pare da una officina che dalla produzione di biciclette si è convertita al motociclismo con poca fortuna. Cerco anche informazioni banali e apparentemente scontate Grazie a tutti
zapp
|
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 mar 2009 : 14:45:28
|
Esperto della marca c'è Giuseppe Urbinati, 0541.751455 Rimini. Informazione tratta da Motociclismo d'Epoca.
Ciao, Gigi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 mar 2009 : 16:09:14
|
grazie Gigi domani lo chiamo zapp |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro Galli
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Zola Predosa - BO
Italy
1271 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 mar 2009 : 19:02:44
|
Ciao Zapp, il nostro amico Luigi è una vera enciclopedia per le moto! Conosce di tutto e quando non sa le cose... conosce chi ti può dare informazioni! Aggiungo due piccole note anche se avrai già telefonato all'esperto di Rimini. La MAS = Motociclo Alberico Seiling, prende il nome dal suo fondatore e progettista. La ditta ha costruito moto dal 1922 al 1960. Moto di cilindrata attorno ai 500cc, con telaio rigido, sono state prodotte a partire dal 1934: un modello a valvole in testa di 500cc ed un modello a valvole laterali di 570cc (modello 135). Negli anni attorno la seconda guerra mondiale ha prodotto il modello 500CS a valvole in testa ed anche il corrispettivo a valvole laterali, entrambi con telaio elastico. "Motociclismo d'epoca" ha fatto, abbastanza recentemente, un servizio sulla MAS. Depliants di 2 o 3 modelli li puoi trovare su "Handbook della moto storica". Una sessione di 4 pagine, con la storia del marchio, la puoi trovare su "due ruote" una enciclopiedia sulla moto degli anni '70. Le moto MAS erano molto ben fatte, sono rare e se si guarda allo spirito collezionistico più che alla spesa per il restauro... vale la pena di recuperarle. E' sicuramente, nella cilindrata di 500cc, un'opportunità molto difficile da incontrare.
Mauro Galli |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Riconoscimenti: |
Oca canadese DOC |
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 mar 2009 : 14:44:42
|
Grazie Mauro per le info; Ieri non sono riuscito a contattare l'amico esperto di Rimini ci riprovo lunedì. Concordo con te che di fronte ad un bel pezzo da collezione il prezzo cade in secondo piano. Tuttavia il mio desiderio sarebbe quello di far marciare questa moto e, ti assicuro, che sia l'apparenza che lo stato non inducono all'ottimismo. In sostanza potrei fare una pazzia economica ma poi se non riuscissi a renderla marciante sarebbe un dramma. Ciao di nuovo Zapp |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 mar 2009 : 08:23:30
|
Faccela vedè ...
Ciao, Gigi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 apr 2009 : 14:01:04
|
Ciao Gigi grazie della info su Urbinati oggi l'ho sentito, gli mando le foto in modo da avere un suo parere. Certo mi ha confermato che di queste moto oltre che pochi esemplari non ci sono pezzi di ricambio. Vi terrò informati sugli sviluppi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 apr 2009 : 18:48:14
|
io ve la farei vedere ma non riesco a comprimere le foto da mettere in rete peraltro non so nemmeno metterle in rete. Se qualcuno è curioso mi faccia avere l'indirizzo e-mail diretto ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 apr 2009 : 19:27:36
|
Io sto restaurando una MAS 350 a valvole laterali del 1934. La "storia" va avanti da piu' di un anno in mezzo a mille difficolta'. Era stata modificata per renderla elastica ed ho dovuto riportare il telaio a rigido come era in origine, ma ho impiegato 6 mesi solo per trovare una moto simile (ma con lo stesso telaio) per farmi le sagome e ricostruire tutto il retrotreno. Se vuoi vedere qualcosa sui miei lavori guarda il mio sito alla pagina della MAS :
http://www.rpw.it/Moto%20d%27epoca/MAS350VL.htm
Su quella pagina trovi anche alcuni articoli tratti da riviste degli anni '30 che rendono bene l'idea di cosa era la MAS e quali modelli produceva in quel periodo. Sono documenti forse non utilissimi per un restauro ma sicuramente interessanti dal punto di vista storico.
Sui costi del restauro meglio stendere un velo pietoso... per foruna ho perso il conto di quanto ho speso finora ma sono comunque terrorizzato su quanto dovro' ancora spendere.
Pre la cronaca: Alberico Seiling era nato all'estero (Germania o Austria... ora non ricordo bene)
Se hai bisogno di aiuto scrivi pure via mail.... (Se vuoi vendere la tua MAS anche... he he he)
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 apr 2009 : 08:35:34
|
Mi inchino!
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
orso
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 apr 2009 : 08:43:00
|
Come dicono le vignette "senza parole"![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) Renato sei un grande |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eleboronero
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 apr 2009 : 16:59:17
|
Renato, genofletto e bacio l'anello!!! complimenti! p.s. ma non si poteva tentare un restauro consevativo? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 apr 2009 : 00:49:03
|
Citazione: Messaggio inserito da eleboronero
...ma non si poteva tentare un restauro consevativo?
E' sempre la solita diatriba che va avanti da tempo. Ho impiegato quasi un anno per decidere su questo argomento, avrei optato per un restauro conservativo se avessi lasciato la sospensione posteriore e quindi la moto com'era. Ovvio che rifacendo tutto il retrotreno non potevo andare in giro con mezza moto conservata e mezza riverniciata. E non parlatemi di quelli che rifanno pezzi di telaio e poi danno la vernice "sporca" e di colore volutamente sbiadito per farla sembrare vecchia: quello si che è un bel falso storico, nettamente peggiore di un restauro. Purtroppo mettendo gli ammortizzatori avevano combinato un bel guaio: avevano allungato il passo e la moto risultava più lunga di almeno 5cm di quanto doveva essere. La ricostruzione del retrotreno era d'obbligo e con essa, a mio avviso, anche il restauro.
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
zapp_bz
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Bolzano - BZ
Italy
Il mio Garage 178 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 11:02:22
|
Ciao Renato ho guardato con interesse le tue foto della MAS innanzi tutto 1000 complimenti e 1000 auguri per la continuazione dell'opera. Le info che ho potuto raccogliere fino ad ora sono utilissime ma nello stesso tempo disarmanti per prendere una decisione se investire o meno in una moto dove non ho la certezza di arrivare in fondo a causa della difficoltà nel reperire parti di ricambio. In ogni modo grazie ancora per la risposta saluti zapp |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
-mimmo-
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 11:36:35
|
E noi che ci lamentiamo dei ricambi di Vespa e Lambretta!!!!!![](immagini/icon_smile_blush.gif) ![](immagini/icon_smile_blush.gif) .............................!!
cerco motore 150 sx
Ciao a tutti!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 18:17:39
|
Citazione: Messaggio inserito da mimmopx
E noi che ci lamentiamo dei ricambi di Vespa e Lambretta!!!!!![](immagini/icon_smile_blush.gif) ![](immagini/icon_smile_blush.gif) .............................!!
Effettivamente un faro originale in buone condizioni per quella MAS costa tra i 700 e i 1.000 Euro ![](immagini/icon_smile_sad.gif) praticamente quanto una lambretta intera.
Ci vorrebbe un "Tessera" anche per le moto anni '30 ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 19:36:56
|
Citazione: Le info che ho potuto raccogliere fino ad ora sono utilissime ma nello stesso tempo disarmanti per prendere una decisione se investire o meno in una moto dove non ho la certezza di arrivare in /fondo a causa della difficoltà nel reperire parti di ricambio.
E allora dove sta il divertimento ? Io ho restaurato 2 lambrette perche' non ne avevo e comunque sono un bel pezzo della nostra storia, in piu' mi ricordo ancora quando, da bambino, le vedevo ancora per le strade. Pero' devo dire che di divertente c'e' ben poco: hai un catalogo dal quale con una telefonata puoi ordinare di tutto e di piu' e due giorni dopo ti arriva il pacco a casa... che impresa e' ? Manca proprio quello che tu hai definito "disarmante", e cioe' l'incognita del ricambio introvabile, dell'impresa impossibile, ma e' questo il bello : impieghi mesi a documentarti, altri mesi a cercare quello che ti manca, ed altri mesi ancora per ricostruirti di sana pianta quello che non hai trovato, dopodiche' l'impresa titanica e' a un passo dal successo e ti prende una "fregola" indescrivibile. Il restauro di una Lambretta dura poco e ti restituisce un mezzo che puoi usare tutti i giorni, sicuramente ancora fruibile come allora, ma in cuor tuo sai bene di aver fatto una cosa che chiunque potrebbe fare. Il restauro della MAS 500 durerebbe almeno un paio d'anni... ma alla fine...........vedi tu.
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Janez
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 19:46:08
|
Concordo con ren pag anche se io non credo mi cimenterei in una impresa del genere, piu che altro per la difficolta' a trovare bravi artigiani che fanno quei lavori al motore che ho visto...per non dire del pezzo ricavato dal pieno...pero' anni fa ho visto il servizio fotografico di un recupero di una moto simile usata un tempo da un missionario in una sperduta localita' esotica e riportata allo splendore originale dopo 20/30 di abbandono nella jungla,,, la moto era un vero ammasso di ruggine ed era stata anche depredata di alcune parti,,,,
Lambretta Scooter Club Trento
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mike
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Lucca - LU
Italy
Il mio Garage 174 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 apr 2009 : 20:29:47
|
Ciao Renato, complimenti per la competenza e la passione con cui fai resuscitare i tuoi bellissimi mezzi! Queste sono le pagine sulla MAS tratte da "La moto italiana", spero ti possano essere d'aiuto ![](immagini/icon_smile_wink.gif)
Allegato: MAS 01..jpg 243,25 KB
Allegato: MAS 02..jpg 214,43 KB
Allegato: MAS 03..jpg 193,77 KB
Allegato: MAS 04.jpg 125,24 KB
Se hai bisogno delle immagini con una migliore risoluzione, fammi sapere che te le invio! Buon lavoro...
Mike
#cerco telaio Lambretta 150 D# |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 24 apr 2009 : 09:42:15
|
Grazie Mike, scaricate e archiviate. La risoluzione e' buona, si leggono benissimo.
A dimostrazione di che tipo fosse l'ing. Seiling, progettista della MAS, si puo' vedre questa foto del 1930 :
http://www.rpw.it/files/vari/Motociclismo_27-09-1930.jpg
Nella foto si vede anche (in giacca e cravatta) il sig. Guidetti che rilevera' poi l'azienda.
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
RenPag
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 mag 2009 : 18:45:42
|
Un altro passo avanti :
Coperchio trasmissione primaria realizzato in fonderia mediante realizzazione di uno stampo ricavato da un altro coperchio integro. Il pezzo e' gia' lucidato e pronto per la foratura ed il montaggio :
http://www.rpw.it/images/MAS350VL/IMG_1945.jpg
Costo: 130 euro (se devo dire la verita' mi aspettavo di peggio)
Saluti e milagiri !
www rpw it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|