Autore |
Discussione  |
|
Ecostar
Nuovo
Castel San Giovanni - PC
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 feb 2009 : 21:55:23
|
Buona serata , avrei bisogno del vostro aiuto o consiglio , sono diventato possessore di una bellissima lambretta 150 D del 1955 prima serie , vorrei sostituire l'olio del cambio e copia conica , questo lo vedo un lavoro abbastanza semplice e alla mia portata ma ho un dubbio che mi preoccupa e sarebbe la frizione , da profano non so se è a bagno d'olio o a secco , se fosse in bagno d'olio dove andrebbe messo , sul coperchio lato frizione vedo un tappo sulla parte alta in orizzontale e uno sulla parte sottostante , presumo che siano per scarico e riempimento o sbaglio .
Vi chiederei anche che tipo di olio usare per il cambio e copia conica e la quantità ed eventualmente quale e quanto per la frizione , vi prego di scusarmi per queste banali domande magari già trattate e ritrattate , abbiate pazienza purtroppo non ho mai visto un motore lambretta , voi sicuramente mi saprete consigliare al meglio .
Rimango in attesa di eventuali gradite risposte
Un saluto Mario |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 02 feb 2009 : 22:38:56
|
Ciao dai due tappi sopra metti l'olio e quello sotto e' per lo scarico ne devi mettere mi embra 600 gr,io metto di solito olio 80/90 cosi le coppie coniche essendo un olio duro tendono a far meno rumore, ti confermo inoltre che la frizione e' a bagno d'olio fammi sapere ciao |
 |
|
Ecostar
Nuovo
Castel San Giovanni - PC
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 feb 2009 : 22:47:48
|
Grazie lambrettista , Ok per il cambio e copia conica ma l'olio della frizione da dove lo inserisco , che tipo e quantità , sono alle prime esperienze e non vorrei combinare un disastro !! Ancora Grazie
Mario
|
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 feb 2009 : 23:23:42
|
L'olio del cambio lubrifica anche la frizione e va inserito da uno dei tappi grandi che sono praticamente sotto il carburatore. Il tappo laterale del coperchio frizione fa da livello. Per la coppia conica finale metti un olio molto duro, io metto un 140 che sarebbe un olio usato una volta per i differenziali dei camion. Cercalo in una vecchia officina meccanica. Ce ne dovrebbero stare 100 gr. comunque il tappo sul coperchietto dietro fa da livello. Remo
el tornio leva il medico di torno |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
Ecostar
Nuovo
Castel San Giovanni - PC
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 03 feb 2009 : 00:02:38
|
Grazie a voi incomincio a capire meglio
pieremo , se ho ben capito lo stesso olio del cambio 80/90 va anche alla frizione , per inserirlo basta svitare il tappone sotto al carburatore con una chiave a brugola , da li immetto l'lio e il livello lo vedrei togliendo il tappo esagonale in ottone che è posizionato a circa metà altezza del coperchio frizione , praticamente lo stesso olio dal cambio passa anche nel vano frizione , domani tolgo il tappo esagonale sul lato coperchio frizione e controllo
Ok anche per la copia conica devo usare olio 140 e il livello sarebbe quando l'olio trabocca dallo stesso tappo di immissione
Per il momento posso solo ringraziarvi con la speranza di poter prima o poi in qualche modo contraccambiare
Siete fenomenali Mario |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 feb 2009 : 07:38:22
|
Ciao Mario!
Hai visto??? tutti bravissimi in questo forum e molto bravi ad aiutarti! seguilo spesso, qualsiasi cosa avrai bisogno, troverai la risposta giusta...
per la coppi conica, come dice remo, usa un 140 e il livello, lo fai con il tappo che hai in coda, non so come spiegare, ma quelllo che vedi quando finisce il carter dove è alloggiato il cardano...
ciao!
Chi ha PATO...ha PATO...
Matteo (PC) |
 |
|
|
Discussione  |
|