Autore |
Discussione  |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 16:06:53
|
Sto smontando il mio DL 150 e dopo aver tolto il volano ho notato questo segno, una parte per cosi dire "mangiata", sull'albero...
non credo sia una cosa gravissima ma neanche da sottovalutare...guardate le foto e ditemi se mi conviene cambiare già che ci sono l'albero (magari prendendo un MEC EUR che potrebbe andare anche bene in caso di futura trasformazione a mugello) oppure se non è niente di che e non devo preoccuparmi...parola agli esperti! grazie mille GIORGIO
Allegato: a [].JPG 201,93 KB
Allegato: b [.JPG 184,65 KB |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 16:12:50
|
Come ha fatto a mangiarsi in quel punto quando il volano è tenuto in posizine fissa dalla chiavetta??? Strano. La chiavetta è sana?? Il volano quando è montato fa gioco??
Claudio
|
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 16:17:02
|
Scusami ma non sono certo di cosa sia la chiavetta (maledetti termini :D:D)...intendi la mezzaluna, vero? se è quella, SI sembra sana! il volano non mi risulta proprio avesse gioco. A colpo d'occhio sembra una "semplice" (e dici niente!) imperfezione di produzione...essendo in quella posizione, che forse ha poca importanza, hanno deciso di montare l'albero comunque. Puo essere? |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4302 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 19:18:52
|
Ciao, io penso che l'albero si è ridotto cosi' perchè il volano non era stato bloccato bene....
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 19:27:50
|
Almo L'ipotesi del difetto di fabbricazione non ti convince?
Detto questo, tu cosa faresti? monteresti un MEC, lasceresti quello....??? |
 |
|
lbotticelli
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 357 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 19:38:37
|
In passato recente o meno quell'albero ha "schiavettato" che significa: stretto in modo insufficiente si è allentato perdendo l'interferenza tra albero e volano. Ergo la chiavetta non ha retto perchè non deve farlo!) e si è frantumata rigando profondamente l'albero. Credo che possa ancora lavorare previo verifica dello stato del volano. Tra di essi non deve esserci alcun gioco.
Il Botticelli |
 |
|
lucy
Junior +
 
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 457 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 20:23:51
|
è senzaltro una schiavettatura successa nei tempi passati ciao!
|
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7236 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 20:24:43
|
Si è stata una schiavettata, non dovrebbe fare nulla. Metti una chiavetta nuova e stringi bene il volano e sei a posto |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4302 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 21:19:42
|
Ciao supermay, se vuoi riutilizzare la tua biella, quantomeno devi con una lima piana a grana finissima cercare di togliere le asperita' superficiali create dal volano, poi con tela abrasiva 800, rilucidare il cono. Il volano sara' daneggiato allo stesso modo....quindi  
Allegato: biella.jpg 78,43 KB
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
Freegiox
Junior +
 
Roma - RM
Italy
139 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 22:10:22
|
Tranquillo, quel segno puo' solamente pregiudicare l'accoppiamento conico mentre monti il volano. Come ti suggerisce giustamente Almo la cosa migliore e' spianare gli eventuali scalini. Verifica invece, ma dalle foto credo che sia ok, l'alloggiamento della chiavetta: se l'asola non e' perfetta con il tempo puo' portare a dei periodici "schiavettamenti" che rovinano sempre di piu' l'asola con conseguente sfasatura dell'accensione. Quello e' un difetto irreversibile... Ovvimante metti una "mezzaluna" nuova!
Lambretta j50, Vespa 50 R, Vespa 50 Special, Vespa 125 VNB2T, Vespa 150 VBB2T, Vespa 150 VB1T, Guzzino 65cc, gilera 125, Guzzi Airone 250, Iso moto 125 GTD.... |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 23:58:03
|
Negli accoppiamenti cono albero motore e volano la chivetta ha la sola funzione di posizionatura del volano sull'albero , mentre chi tiene tutto fermo è l'incuneamento del volano sull'albero e per questo che le due superfici non devono avere grippature sporgenti rispetto ai loro piani.Mentre sono tollerate quelle sottostanti (come si vede nella foto)perchè non interferiscono e permettono un buon bloccaggio . Ciao
lambretta e vai |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 gen 2009 : 00:59:01
|
si potrebbe riparare la conicità con della pasta smeriglio per valvole, ora difficile da reperire ma ti risolverebbe il problema |
 |
|
Freegiox
Junior +
 
Roma - RM
Italy
139 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 gen 2009 : 01:19:30
|
Non credo che serva, il problem anon e' poi cosi' un problema....come dice Hdaccadi il lavoro di fissaggio lo fa il piantaggio con il dado, la chiavetta evita lo scivolamento per torsione.
Lambretta j50, Vespa 50 R, Vespa 50 Special, Vespa 125 VNB2T, Vespa 150 VBB2T, Vespa 150 VB1T, Guzzino 65cc, gilera 125, Guzzi Airone 250, Iso moto 125 GTD.... |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 31 gen 2009 : 07:02:43
|
Se ti puo' interessare, c'è un prodotto della loctite che rigenera parti metalliche rotte o usurate. Sulla scheda leggo: ha elevata resistenza a compressione riempitivo per acciaio dopo la polimerizzazione possono essere lavorati a macchina, forati e filettati eccellente resistenza agli agenti chimici aggressivi
Quindi, potresti provare con questo per riparare il tuo albero. Secondo me, su un'accoppiamento conico, piu' superficie lavora e meglio è. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 gen 2009 : 15:20:40
|
Interessante. Ora valuto il da farsi...intanto forse lunedi riesco ad andare in fabbrica alla Mec per vedere che prezzi possono fare direttamente. Se fossero vantaggiosi non ci penso piu e monto un albero nuovo. Altrimenti sistemo quello che ho, che non credo come detto da voi possa dare problemi.
Se decidessi di acquistare un nuovo albero, voglio chiarire una cosa che non capisco: l'albero del DL 200 è lo stesso del 150? Perche a catalogo mi pare che MEC abbia solo l'albero per DL200 e non capisco se è installabile nel mio carter 150.... Ad esempio su scootercenter hanno il mazzucchelli e ha lo stesso codice "AMT080" sia per dl 150 che per 200 ...quindi mi viene da pensare che sia lo stesso albero, solo che sul carter 150 si monta con nu205 e rondella e su carter 200 con nu2205 senza rondella...sbaglio? |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 gen 2009 : 20:19:30
|
Gli alberi DL 150 e200 differiscono dal diametro dell'asse della testa di biella che nel 200è maggiore .Alla mec hanno deciso di fare solo quello 200 che montato sulla 510 è migliorativo
lambretta e vai |
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 gen 2009 : 20:41:36
|
Bene, allora nel caso opterò per quello!
Quindi giuse se prendessi quello del 200 continuo ad usare NU205 o devo mettere NU2205?
Hai detto che aumenta l'asse di testa biella, significa che con l'albero del 200 non si dovranno piu usare le due rondelline per montare il pistone come sul 150? Intendo dire quelle con il numero 20 in questa figura:
Allegato: L.gif 58,45 KB |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 gen 2009 : 21:53:56
|
ascolta i consigli!!! carta vetrata x eliminare eventuali scalini. chiavella nuova e tiragli su il volano!!! l'unica cosa che devi prendere è la strada ;) gaurlo
|
 |
|
supermaggio82
Junior ++
  
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 feb 2009 : 00:28:08
|
Certo Gaurlo!! sono qui per seguire consigli, e ne avrò bisogno molti visto che è il primo motore che faccio da solo e avrò un centinaio di dubbi da risolvere...:D:D Al 90% comunque rimonterò quello. Poi se capita la super occasione di avere il MEC ad un prezzo favorevole allora è un altro discorso...e visto che lunedi devo ricontattare l'azienda per avere info volevo risolvere anche i dubbi elencati sopra sull'albero del 200, anche solo a titolo, per cosi dire, "istruttivo"... |
 |
|
giuse 95
Junior ++
  
Castelnuovo Magra - SP
Italy
515 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 feb 2009 : 23:25:47
|
Ciao, supermaggio82 tanto per fare due chiacchere la testa di biella cosi chamata è la parte che gira sull'albero motore mentre il piede di biella è la parte dove viene inserito lo spinotto del pistone.Questi termini derivano dal fatto che i primi motori cosruiti, avevano l'albero motore in alto e il pistone in basso da qui il termine testa e piede di biella. Tornando alla nostra testa (per rispondere alle maggiori sollecitazioni del 200)è stato aumentato il diametro dell'asse e relativo cuscinetto mi sembra di ricordare di 2 mm (qui chiedo conferma)le altre misure sono tutte invariate
lambretta e vai |
 |
|
billy ardox
Senior
   
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 1181 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 feb 2009 : 09:31:55
|
Verifica bene l'elemento cilindrico del volano in cui si innesta l'albero, è forzato nel metallo della ventola, ed ha una forma a petali che con il tempo prende gioco ed è origine di schiavettamenti......ho fatto personalmente la brutta esperienza rimanendo appiedato ! Nel caso avesse gioco è necessario sostituire il volano. Giovanni
|
 |
|
|
Discussione  |
|