Autore |
Discussione  |
|
silvanorossi
Junior

Lodi - LO
Italy
Il mio Garage
97 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 gen 2009 : 22:44:43
|
Buona sera a tutti, dovrei pulire il serbatoio del mio ET3 che ho appena acquistato. Sul fondo ho notato che si è depositato, con il tempo che la vespa è rimasta ferma (circa 20 anni), del materiale color marrone che assomiglia molto ad un colla indurita. Spero che non si tratti di zucchero. Come faccio a togliere questo materiale e a pulire il serbatoio? Voi che cosa avete usato per pulire il vostro? Grazie
|
|
pablo63
Junior +
 
Dolianova - CA
Italy
Il mio Garage 328 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 gen 2009 : 23:01:34
|
mettici dentro bulloni vecchi e aggita, se invece è arruginito fagli il trattamento ciao |
 |
|
catta senior
Senior
   
Coccaglio - BS
Italy
Il mio Garage 1376 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 19:46:00
|
per pulirlo la meglio serve acido muriatico e tanto sballottamento e poi con diluente nitro per finire una bella passata con la tankerite e torna meglio che nuovo ciao da catta senior |
 |
|
Freegiox
Junior +
 
Roma - RM
Italy
139 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 gen 2009 : 22:13:13
|
Solitamente la "colla" non e' altro che il vecchio olio che rimane della miscela. La benzina evapora e l'olio rimane condensandosi con i residui di materiale presente nel serbatoi che durante gli anni sfoglia. Io guarderei se non lo hai gia' fatto anche i filtri del carburatore e la vaschetta. Probabilmente quello che c'e' nel serbatoio c'e' anche nei condotti del carburatore....
Lambretta j50, Vespa 50 R, Vespa 50 Special, Vespa 125 VNB2T, Vespa 150 VBB2T, Vespa 150 VB1T, Guzzino 65cc, gilera 125, Guzzi Airone 250, Iso moto 125 GTD.... |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 feb 2009 : 17:48:29
|
Nel tuo caso andrei solo di diluente nitro svariate volte fino a pulizia totatle. Nel tuo caso (e vista anche la non troppa anzianità del modello di vespa...ammettendo che sia solo stata ferma 20anni ma NO SMS MODEe al chiuso e in garage) direi che l'acido muriatico è un pò eccessivo...magari dando solo diluente ci impieghi di più ma il trattamento ad acido è comporta anche precauzioni un pò pallose e se non estremamente necessario io sono dell'ide che è meglio evitarlo.Poi vedi tu...
- SX 200 -
|
 |
|
|
Discussione  |
|