Autore |
Discussione  |
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 set 2008 : 18:07:41
|
Io le aste me le sono autocostruite, puoi vederle nel mio album, ma le ho fatte come quelle originali, quelle che dici tu è la prima volta che le sento. Dove si acquistano? ma ti danno tutta l'asta intera?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
barab
Junior +
 
Montefiore dell'Aso - AP
Italy
Il mio Garage 112 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 set 2008 : 19:08:22
|
Forcelle smontate ieri sera.. non resistevo! anzichè l'attrezzo apposito, ho utilizzato: - un cacciavite piatto; - mio fratello. okkio però si rischia di piantarsi il cacciavite tra fegato e polmoni! per stavolta è andata liscia.
Comunque, finita la forcella e piazzato il motore sul bancone, ho iniziato a smontare crociera cambio, freno porteriore, gruppo termico ecc. ecc.
ORRORE! pulendo l'attacco perno-pedivella mi accorgo che quello che sembrava terra incrostata in realtà è una bella saldatura. soluzione? se taglio il perno con la mola poi si trova il ricambio?
E a proposito di ricambi: ho letto da qualche parte che a pesaro intorno a meà ottobre ci dovrebbe essere una mostra scambio. ci siete mai stati? conviene comprare i pezzi là o mi butto direttamente su internet?
|
 |
|
Thomas
Nuovo
Monterubbiano - AP
Italy
48 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 set 2008 : 19:34:13
|
Si, il 18-19 c'è una bella mostra scambio.... NO SMS MODE ti conviene scaricarti il listino di Casa Lamieretta e prendere quei prezzi come partenza... in qualsiasi momento chiami i suoi rivenditori ed ordini.... altrimenti fai un giro su internet o mercatini e vedi se trovi di meglio (io perlomeno faccio così)
@ lupin : non vorrei dir cacchiate ma ho sentito diverse volte parlare di quelle sfere.... magari il materiale era teflon e non sintoflon!!! (chissà da dove l'avrò tirato fuori?!?!? :) Non so se le producono come ricambi per le Lambre in inghilterra.. |
 |
|
barab
Junior +
 
Montefiore dell'Aso - AP
Italy
Il mio Garage 112 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 set 2008 : 10:00:26
|
Sintoflon è un produttore di rivestimenti in teflon, ho appena visto la pubblicità sulla rivista "la manovella" |
 |
|
barab
Junior +
 
Montefiore dell'Aso - AP
Italy
Il mio Garage 112 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 set 2008 : 10:12:31
|
Tutto è pronto per la sabbiatura, ieri sono passato allo smontaggio del motore. vi posto alcune foto perché essendo la prima trasmissione che vedo, non mi rendo conto se quello che vedo è normale o è tutto da rifare.
interno carter: è uscito più o meno un bicchiere abbondante di olio. l'olio era abbastanza sporco di polvere metallica, conoscendo il vecchio proprietario credo non l'abbia mai cambiato! la catena sembra un po troppo lenta?
Allegato: catena.jpg 58,09 KB
mozzo posteriore: sembra in buono stato. non ho notato tracce di olio quindi il paraolio dovrebbe essere buono.. oppure la scatola del cambio è già vuota!
Allegato: mozzo_post.JPG 82,82 KB
sul piatto c'è uno scalino. qualche decimo non di più ma potrebbe essere il segnale che qualcosa non va oppure è normale?
Allegato: scalino_sl.JPG 49,58 KB
infine il perno avviamento. dovrò sostituirlo comunque perché all'esterno è saldato alla pedivella, ma il vistoso scalino in testa (1) e quello alla base (2) mi preoccupano: che significa?
Allegato: avviamento.JPG 58,42 KB
attendo con ansia i commenti degli esperti! |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 set 2008 : 11:14:10
|
Per la catena, è evidente che è lenta, ma non dovrebbe esserci un tendicatena? o sbaglio? Per il mozzo non saprei, ma visto che stai smontando tutto, ti conviene cambiare tutti i paraoli. Per l'avviamento controlla anche dove ingrana il perno, magari si è rotto qualche dentino ed è rimasto in quella zona rovinando il tutto. Premetto che di meccanica non ne capisco molto, per non dire niente, sto cercando di imparare pian piano quello che leggo nelle varie discussioni, quindi ti chiedo scusa se quello che ho detto non risultasse vero. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
barab
Junior +
 
Montefiore dell'Aso - AP
Italy
Il mio Garage 112 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 set 2008 : 12:22:20
|
Ok quindi il tendicatena è stato manomesso perché manca la parte superiore, in effetti guardando il manuale dei ricambi è così. ma secondo voi la catena è buona o troppo deformata? |
 |
|
barab
Junior +
 
Montefiore dell'Aso - AP
Italy
Il mio Garage 112 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 ott 2008 : 15:21:46
|
niente? |
 |
|
RenPag
Junior +
 
Casarza Ligure - GE
Italy
149 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 ott 2008 : 01:36:39
|
Ciao Barab La catena è sicuramente lenta, ma devi mettere il tendicatena comunque, anche se la compri nuova.
Lo scalino che hai tu lo avevo anch'io sulla mia 125 special, se guardi questa foto del mio motore aperto vedi che ci sono gli stessi segni. http://www.rpw.it/images/Lambretta%20125%20Special/IMG_0302.jpg Sono causati dal perno della messa in moto. Controlla che all'esterno del coperchio il perno abbia il suo anello seeger che lo tiene in posizione corretta (io ho aggiunto uno spessore sulla mia) perchè se salta quell'anellino il perno della messa in moto si sposta verso l'interno e tocca nella frizione. A mio avviso puoi tenere tranquillamente tutto così, ammesso che riesci a recuperare il perno dissaldando la pedalina.
Per quanto riguarda la pulizia del carter io eviterei la sabbiatura in quanto troppo aggressiva e lascia l'alluminio veramente brutto. Meglio la palinatura con microsfere di vetro, questo è il risultato : http://www.rpw.it/images/Lambretta%20125%20Special/IMG_0429.JPG Mi sembra che sia la soluzione che riporta l'alluminio del carter ad uno stato il più vicino possibile all'originale.
Un po' di immagini del mio restauro della 125 Special le trovi qui : http://www.rpw.it/Moto%20d%27epoca/Lambretta%20125%20Special.htm Se ti interessa qualche dettaglio in particolare fammi sapere, oltre a quello ho altro materiale fotografico.
Saluti e milagiri !
www rpw it |
 |
|
barab
Junior +
 
Montefiore dell'Aso - AP
Italy
Il mio Garage 112 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 ott 2008 : 09:37:58
|
grande! effettivamente lo scalino sul perno è piuttosto evidente.. non sono ancora riuscito a togliere il pedale ma non vedo fermi sul lato esterno, quindi credo iil perno sia scivolato all'interno proprio come dici tu. alla fine ho deciso per lasostituzione della catena, è molto lenta arriva a toccare il carter! |
 |
|
toni gilera
Nuovo
merano - bz
Italy
29 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 16 ott 2010 : 12:19:50
|
Citazione: Messaggio inserito da RenPag
Ciao Barab La catena è sicuramente lenta, ma devi mettere il tendicatena comunque, anche se la compri nuova.
Lo scalino che hai tu lo avevo anch'io sulla mia 125 special, se guardi questa foto del mio motore aperto vedi che ci sono gli stessi segni. http://www.rpw.it/images/Lambretta%20125%20Special/IMG_0302.jpg Sono causati dal perno della messa in moto. Controlla che all'esterno del coperchio il perno abbia il suo anello seeger che lo tiene in posizione corretta (io ho aggiunto uno spessore sulla mia) perchè se salta quell'anellino il perno della messa in moto si sposta verso l'interno e tocca nella frizione. A mio avviso puoi tenere tranquillamente tutto così, ammesso che riesci a recuperare il perno dissaldando la pedalina.
Per quanto riguarda la pulizia del carter io eviterei la sabbiatura in quanto troppo aggressiva e lascia l'alluminio veramente brutto. Meglio la palinatura con microsfere di vetro, questo è il risultato : http://www.rpw.it/images/Lambretta%20125%20Special/IMG_0429.JPG Mi sembra che sia la soluzione che riporta l'alluminio del carter ad uno stato il più vicino possibile all'originale.
Un po' di immagini del mio restauro della 125 Special le trovi qui : http://www.rpw.it/Moto%20d%27epoca/Lambretta%20125%20Special.htm Se ti interessa qualche dettaglio in particolare fammi sapere, oltre a quello ho altro materiale fotografico.
Saluti e milagiri !
www rpw it
Riprendo qualcosa di datato, però, per me interessante. cosa significa "palinatura con microsfere di vetro" e chi potrebbe eseguirla. Vorrei pulire l'esterno del mio motore Gilera G50 grazie fabiano
gilera G50 1969, vespa 50 PK 1982, Ducati 695, Motorhome Vas(5Km/l) per fine settim. |
 |
|
mickyred
Senior
   
Grosseto - GR
Italy
1516 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 ott 2010 : 12:37:01
|
Citazione: Messaggio inserito da toni gilera
Citazione: Messaggio inserito da RenPag
Ciao Barab La catena è sicuramente lenta, ma devi mettere il tendicatena comunque, anche se la compri nuova.
Lo scalino che hai tu lo avevo anch'io sulla mia 125 special, se guardi questa foto del mio motore aperto vedi che ci sono gli stessi segni. http://www.rpw.it/images/Lambretta%20125%20Special/IMG_0302.jpg Sono causati dal perno della messa in moto. Controlla che all'esterno del coperchio il perno abbia il suo anello seeger che lo tiene in posizione corretta (io ho aggiunto uno spessore sulla mia) perchè se salta quell'anellino il perno della messa in moto si sposta verso l'interno e tocca nella frizione. A mio avviso puoi tenere tranquillamente tutto così, ammesso che riesci a recuperare il perno dissaldando la pedalina.
Per quanto riguarda la pulizia del carter io eviterei la sabbiatura in quanto troppo aggressiva e lascia l'alluminio veramente brutto. Meglio la palinatura con microsfere di vetro, questo è il risultato : http://www.rpw.it/images/Lambretta%20125%20Special/IMG_0429.JPG Mi sembra che sia la soluzione che riporta l'alluminio del carter ad uno stato il più vicino possibile all'originale.
Un po' di immagini del mio restauro della 125 Special le trovi qui : http://www.rpw.it/Moto%20d%27epoca/Lambretta%20125%20Special.htm Se ti interessa qualche dettaglio in particolare fammi sapere, oltre a quello ho altro materiale fotografico.
Saluti e milagiri !
www rpw it
Riprendo qualcosa di datato, però, per me interessante. cosa significa "palinatura con microsfere di vetro" e chi potrebbe eseguirla. Vorrei pulire l'esterno del mio motore Gilera G50 grazie fabiano
gilera G50 1969, vespa 50 PK 1982, Ducati 695, Motorhome Vas(5Km/l) per fine settim.
è una sorta di sabbiatura ma molto meno invasiva e piu "pulita"
praticamente si usa delle microsfere di vetro anzichè la sabbia
italian style, lambretta lovers |
 |
|
Discussione  |
|