Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 volano lambretta F
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

inossidabile
Nuovo


Zero Branco - TV
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 set 2008 :  11:15:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho appena preso una lambretta F, ultima serie ovvero quelle con la forcella e la sella della D. Il volano è magneti marelli, anticipo automatico. Era stato eliminato il condensatore per aumentare la scintilla alla candela, ma la cosa strana è che non c'è la classica bobina interna con la "linguetta" come nella E e nella F prima serie! Sembra quasi che sia un impianto con bobina AT esterna!
A parte per il condensatore, a voi risulta che le ultime F siano nate così o che si tratti di una modifica?

Michele, steelife

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 21 set 2008 :  12:09:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le ultime portavano la bobina AT esterna.
Se trovo posto una foto, complimenti per l'acquisto
e benvenuto tra gli sani apprezzatori dalla F.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

inossidabile
Nuovo


Zero Branco - TV
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 set 2008 :  13:56:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Immaginavo che l'unico che poteva rispondermi sei tu, grazie! Sono il nipote di Alfredo, quello dei fregi per i cofani di ebay. Alla fine te li ha portati? hai fatto un affarone! Volevo mettere quel volano sulla E, quella di cui mi hai dato il motore l'anno scorso, ma mi sa che la bobina esterna sulla E non va proprio bene.
Bello sto forum, si imparano un sacco di cose!

Michele, steelife
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 21 set 2008 :  14:30:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma quel motore che ti ho dato era un E completo di strappo !
Perche' lo vuoi mettere sulla F ?
Tuo zio Alfredo si e' precipitato a portarmi quegli oggetti,
e' sempre supergentile.
Ciao. salutami anche tuo padre.
remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

inossidabile
Nuovo


Zero Branco - TV
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 set 2008 :  15:38:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si', il motore era della E e infatti ho recuperato la messa in moto a strappo per la mia E (il resto del motore lo tengo come ricambi). Però il volano del tuo motore era saldato all'albero e così non l'ho recuperato, e il volano della mia E non funziona proprio benissimo. Così volevo provare a mettere il volano di questa F sulla E, ma avere la bobina esterna è da assassini! Continuerò a cercarne uno buono per la E! Appena vedo mio padre gli porto i tuoi saluti!


Michele, steelife
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 21 set 2008 :  17:53:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Michele ribadisco che ti ho venduto un avviamento E , solo un
avviamento E al prezzo di un avviamento E funzionante (600€)
Se poi c'era anche attaccato il gruppo termino, il cambio,
il molleggio, il rinvio finale statore e volano non me ne ero
accorto.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 set 2008 :  20:32:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A proposito di F seconda serie, ne ho una ma non sono mai riuscito a vedere questo benedetto condensatore esterno, come e dove era montato.
Hai una foto Remo?
Grazie
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 set 2008 :  08:49:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...è per caso un condensatore con una staffa con due punti di fissaggio?
Torna all'inizio della Pagina

inossidabile
Nuovo


Zero Branco - TV
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 set 2008 :  09:39:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì, anch'io ho la stessa domanda perchè non trovo la staffa del supporto. è tipo quello della D?

Michele, steelife
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 set 2008 :  10:51:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per chiarezza di tutti,(non per fare il saputello)il condensatore non può essere stato eliminato, altrimenti la Lambretta non andrebbe certamente in moto.L' operazione che si faceva era quello di portarlo all' esterno per avere maggior raffreddamento ed essere più accessibile.
Sopratutto sulle Lambretta modificate per le competizioni venivano montati due condensatori ( uno di scorta in caso di guasto del primo e )due bobine A.T. esterne.
Essendo una modifica artigianale, è molto difficile trovare una apposita staffa per fissrlo. Il più delle volte si provvedeva a montarlo dentro il bauletto portaogetti per proteggere maggiormente il tutto.
ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

inossidabile
Nuovo


Zero Branco - TV
Italy


15 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 set 2008 :  12:03:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie della precisazione! è che nel suo alloggiamento interno mancava il condensatore e dalla presa in bachelite uscivano solamente 2 fili, quindi chissà che casino hanno fatto! Comunque stasera ricontrollo bene i fili.

Michele, steelife
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 set 2008 :  13:19:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Giuseppe mai parlato di condensatori esterni
ma di bobina alta tensione esterna sulle F
II° serie (ultima)Ciao.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 set 2008 :  14:24:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Remo, dai sacri testi risulta che la F II° aveva anche il condensatore esterno.(Non riesco a trovare nessuna foto)
Ciao
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 set 2008 :  14:28:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate, non avevo letto le due risposte precedenti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2024 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits