Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
AleJ50
Nuovo
Gallarate - Varese
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 lug 2008 : 12:10:50
|
Ciao ragazzi eccomi subito a caccia di consigli, qualcuno mi dice il procedimento (per favore) di come si smonta il tamburo posteriore per cambiare le ganasce??Perche ho gia smontato la ruota e svitato il bullone centrale,ma non riesco a tirarlo fuori! Sono alle prime armi...si vede eh? GRAZIE A TUTTI!
Ab |
|
Py
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 lug 2008 : 12:16:27
|
Lo togli con l'estrattore per il tamburo!
Py |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
NotoriousBIG
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 695 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 lug 2008 : 12:57:40
|
Se non sei molto pratico porta il motore da un meccanico e con l'estrattore a tre pinze, un bel po di svitol e molta cura lo smonti
Le mie piccine fotoalbum.alice/notorious.b.i.g./ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
AleJ50
Nuovo
Gallarate - Varese
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 lug 2008 : 13:47:02
|
Grazie,allora oggi mi procuro l'estrattore da un mio amico meccanico e stasera pian pianino mi metto all'opera.. Altri accorgimenti per fare un buon lavoro?Grazie a tutti![](immagini/icon_smile_big.gif)
Ab |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
bubbo
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Roma - RM
Italy
241 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 lug 2008 : 14:45:19
|
l'estrattore non e' necessario. sdraia la lambretta sul fianco sinistro. batti con una mazzetta sul copertone girando la ruota e continuando a battere. i colpi (non esagerare) e la forza di gravita' ti faranno sfilare la ruota ed il tamburo alla stessa vincolato. non perdere l'anello conico. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Py
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 lug 2008 : 09:08:39
|
Perdonate se insisto ma io userei l'estrattore specifico per tamburi lambretta. Battere il copertone a lambretta in giù, estrattore a tre pinze... ecc non mi sembra che siano consigli validi/esatti per smontare un tamburo. Ale, in vendita c'è un estrattore per tamburi che costa pochi euro; oppure vedi come è fatto e te lo riproduci. Oppure trovi un Lambrettista vicino casa che te lo presta![](immagini/icon_smile.gif) Premesso questo, poi ognuno a casa sua fa quello che vuole!![](immagini/icon_smile_big.gif)
Ora capisco come mai nei vari raduni si vedono dei tamburi che vanno di qua e di la .
Py |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
bubbo
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Roma - RM
Italy
241 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 lug 2008 : 13:34:42
|
Ho due j50 da almeno 10 anni ed ho cambiato con questo metodo almeno tre coppie di ganasce e sostituito tamburi da 9 e da 10. Il problema del mio potrebbe solo sussistere al livello di lesioni sui punti di attacco dei prigionieri tamburo alla ruota, ma la vedo difficile perche in genere sono sufficienti tre / quattro colpi moderati di mazzetta. L'estrattore e' comunque il metodo migliore e non si discute. Io non l'ho comperato. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauritz
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 lug 2008 : 13:46:34
|
Dipenda da quanto fa s*****re il tamburo ![](immagini/icon_smile_evil.gif) !!! Io per la mia special ho preferito comprarlo perchè l'ultima opzione rimasta per smontare tutto era il cannello . (effettivamente c'erano un pò d'incrostazioni......)
--- Lambretta 150 Special: lo spider a due ruote! --- |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
rami55
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 lug 2008 : 16:16:47
|
Mauritz ha pefettamente centrato il problema. Se il tamburo è stato rimosso di recente e non ci sono incrostazioni sull'albero diventa abbastanza facile togliere il tutto anche con il metodo "Bubbo". I problemi sorgono quando gli accoppiamenti sono ossidati e il solo metodo per non rovinare tutto è quello dell'uso dello specifico estrattore e aiutandosi eventualmente con una scaldata della zona di accoppiamento.
:-) brummm |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
tiz.b
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 lug 2008 : 16:28:00
|
Ho fatto cosi: Con un phon da carrozziere ho scaldato l'alluminio attorno al bullone girnado il mozzo, dando un colpetto con il martello in gomma ai bulloni (che tengono il cerchio) uno, due, tre e fatto.
In totale 3 colpi di martello (piano) ed è uscito con una facilità estrema, non avete idea di quanto si dilata l'alluminio con relativamente poco calore.
Ma se il phon non ce l'hai tanto vale comprare l'estrattore che costa meno.
_____________________ Con la bella stagione è meglio una Lambretta. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
almo
Master
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4302 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 lug 2008 : 16:50:04
|
Scusate se anch'io dico la mia..a volte si vanno a cercare le piu' svariate soluzioni, con il rischio di fare danni maggiori del costo di un estrattore...segui il consiglio di Py, non sei poi cosi' lontano da Rodano........![](immagini/icon_smile_cool.gif) ![](immagini/icon_smile_cool.gif)
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
AleJ50
Nuovo
Gallarate - Varese
Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 lug 2008 : 21:07:56
|
Grazie per l'aiuto ragazzi,alla fine ho trovato l'estrattore adatto e in un batter d'occhio Freni nuovi alla mia Lambrettina!!![](immagini/icon_smile_big.gif) Con l'occasione ho dato una bella pulita dentro al tamburo e cambiato filo e guaina Ora frena alla grandissima!!
Ab |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
rofix
Nuovo
trento - tn
Italy
10 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 gen 2010 : 23:06:09
|
buona sera a tutti ieri ho provato a smontare il tamburo posteriore della lambretta j 50 e si è rotto il problema che non si toglie..it tamburo a una specie di bullone vero?
cristian |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|