Autore |
Discussione  |
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage
1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 gen 2008 : 15:45:58
|
Li trerza serie con batteria.
http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/_LI150.3.html
Qui sopra il link del impianto elettrico
In realtà dal mio volano econo 1 BLU - 1 MARRONE - 1 VERDE.
Secondo voi cosa è successo? Non ho nemmeno coraggio di smontare, per me è stata fatta una bella modifica. In effetti luci e clacson non vanno....... 
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
|
gufo triste
Junior +
 
Bareggio - MI
Italy
Il mio Garage 354 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 gen 2008 : 16:32:44
|
la tua terza serie monta un volano di una seconda serie ,volendo mantenere quello, fai le modifiche seguendo l'impianto di un seconda serie , isolando il filo blu che non serve e dopo aver caricato la batteria segui lo schema , se lo stop e' a 3 fili ed il claxon e' in ca nel mio caso del 2°serie la batteria serve solo per lo stop e per alimentare l'impianto a moto spenta in caso di sosta.
Meglio una lambretta oggi che una vespa domani ! |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 gen 2008 : 18:29:36
|
in effetti il filo blu non è collegato......
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
steval67
Junior

S.Margherita Ligure - GE
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 gen 2008 : 19:18:50
|
Tiz.b, che tipo di scatola connessione c'è sulla lambretta ? piccola con solo morsettiera o grande rettangolare con raddrizzatore ?
|
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 gen 2008 : 19:36:25
|
Grande con raddrizzatore
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
steval67
Junior

S.Margherita Ligure - GE
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 28 gen 2008 : 20:37:04
|
Se hai la scatola con raddrizzatore, vuol dire che è un impianto con volano 4 poli e batteria, che è uno standard sulla 150 terza serie fino al 1963 circa. Sulla morsettiera di connessione dovresti avere per forza i colori verde e marrone per inserire i terminali provenienti dal motore(forse lo sporco ne impedisce l'esatto riconoscimento). Il filo blu non va collegato. Ad ogni modo , unendo fisicamente il filo marrone proveniente dal motore , al filo marrone proveniente dall'impianto(anche escludendo il raddrizzatore)dovresti ottenere il funzionamento del faro,della luce tachimetro e del fanale posteriore. Se questo non avviene , faccelo sapere e ti guideremo ai passi successivi per trovare e risolvere il guasto , ciao. |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 28 gen 2008 : 21:03:11
|
L'impianto che hai descritto tu è per una non batteria, mentre quello del link the hai postato è per la batteria. Devi vedere il resto del tuo impianto elettrico.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2008 : 09:08:19
|
Citazione: Messaggio inserito da steval67
Se hai la scatola con raddrizzatore, vuol dire che è un impianto con volano 4 poli e batteria, che è uno standard sulla 150 terza serie fino al 1963 circa. Sulla morsettiera di connessione dovresti avere per forza i colori verde e marrone per inserire i terminali provenienti dal motore(forse lo sporco ne impedisce l'esatto riconoscimento). Il filo blu non va collegato. Ad ogni modo , unendo fisicamente il filo marrone proveniente dal motore , al filo marrone proveniente dall'impianto(anche escludendo il raddrizzatore)dovresti ottenere il funzionamento del faro,della luce tachimetro e del fanale posteriore. Se questo non avviene , faccelo sapere e ti guideremo ai passi successivi per trovare e risolvere il guasto , ciao.
Allora l'impianto della mia terza serie è in realta un impianto della seconda.
Unendo i verdi il motore funziona perfetto. Unendo i marron il faro si accende, pero' ora il quesito è un altro...
In unsita dal marrone mi da una tensione di 2/3 volt in alternata? come mai secondo voi cosi poco? la luce è fiocca.
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
steval67
Junior

S.Margherita Ligure - GE
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2008 : 09:20:36
|
Se i 2 o 3 volts li misuri col motore al minimo è normale. Con il faro acceso dovresti avere 6V a circa 3000 giri, controlla la lampada del faro se è una 6V - 25/25W e se al posteriore c'è una 6V - 3/15W |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2008 : 10:14:24
|
Li ho misurati accelerando abbastanza (sicuramente erano 3000 giri), non a fondo. comunque per me è un problema di bobbinetta.
Secondo voi? Comunque questa sera controllo anche la lampada dietro _____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 gen 2008 : 13:07:11
|
Fai un test con l'impianto elettrico staccato... (giusto il verde altrimenti non ti va in moto ) e attacca una lampada di carico... e misuri che tensione ti da'....
la bobinetta che dici tu.. si inserisce quando il devioluci va nella posizione "LUCI DI POSIZIONE "... e serve ad assorbire la corrente in eccesso...
Ciao By Pozze |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2008 : 13:54:36
|
Già fatto filo verde attaccato per farla andare in moto, minimo bello alto e tutto il resto staccato.
In uscita dal volano a vuoto, misuro con il tester (multimetro digitale) 2/3 volt (in alternata). Accelerando, mandando su di giri molto la Lambra, faccio quella misura. Motore al minimo se esce un volt è tanto.
Se collego (ovviamente il verde è già collegato) il marrone, accelerando quasi a fondo si vede il fanale anteriore che si accende un po, fate conto la luce di una candela. Torneò a controllare il voltaggio della lampadina, ma se con il tester misuro quella tensione non è che ci siano molte alternative. Controllerò anche la lampadina dello stop. Poi provo con la lampadina direttamente sul filo marrone del volano con tutto staccato (tranne il verde).
La domanda che pomgo è che sia la bobbinetta del alternatore da sostituire?
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 gen 2008 : 18:00:38
|
prima di arrivare a tanto.. si debbono far le prove.. pero' potrebbe essere una delle cause..
Ciao By Pozze |
 |
|
steval67
Junior

S.Margherita Ligure - GE
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 gen 2008 : 21:04:50
|
Non usare assolutamente tester digitali per fare queste misure, perchè la frequenza instabile (Può variare da circa 30 Hz al minimo fino a 300 o più)fa impazzire lo strumento che registrerà valori assurdi. Ci vuole un tester analogico (anche da 7 Euro )per fare questa prova. Accelerando a luci spente, sul cavo marrone dovresti rilevare tensioni superiori anche a 30 Volt. La luce molto fioca può essere dovuta secondo me ad un sovraccarico di due tipi : O la lampada è di potenza eccessiva es 35 o 40W oppure può succedere che i due filamenti(abbagliante ed anabbagliante)si accendano tutti e due assieme per difetto al devioluci o sui collegamenti nel manubrio.Rifai con calma queste prove e tienici informati. |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 gen 2008 : 09:16:56
|
In effetti inizialmente avevo usato il tester analogico, ma come al solito le batterie erano scariche. La potenza delle lampade è giusta e si accende solo un filamento della luce anteriore, ho un piccolo dubbio sulla luce posteriore che ieri sera ho tolto, potrebbe essere quella che va manda incorto l'impianto? Comunque riprovo con tester analogico.
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 30 gen 2008 : 10:23:43
|
Hai per caso un impianto elettrico con un solo filo che va allo stop?
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 gen 2008 : 10:36:44
|
Il fanalino posteriore ha 2 fili che vanno alla lampada e un terzo che si aggancia alla carcassa della plafoniera.
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 gen 2008 : 12:15:19
|
Se intendi l'interuttore del pedale, ho visto tra il "fango" un connettore con 2 entrate collegate, non mi ricordo bene se il rosa che entra si divide in 2, cioè se nello stesso faston sono collegati 2 rosa ... dovrei controllare meglio.
Comunque sono sicuro che arrivano 2 colori al interuttore stop
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 30 gen 2008 : 13:23:51
|
Ah. Se devi cercare fra il fango vuol dire che la Lambretta ha l'impianto elettrico originale e che non la stai restaurando. Questo può significare che tutti i tuoi problemi di luci siano in realtà dovuti a qualche contatto che ti faccia da massa, per esempio l'interruttore delle luci, un filo sbucciato o qualche contatto ossidato. Non hai fra l'altro ancora chiarito se il resto dell'impianto elettrico della Lambretta (a parte i fili che escono dal volano) sia batteria o non batteria.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 gen 2008 : 15:19:04
|
Le prove fin'ora le avevo fatte di notte perchè finisco sempre tardi a lavoro (con grande gioia del vicinato)
Oggi mi sono preso il tempo e in pausa pranzo sono andato a farmi un giro con la Lambra.
Allora l'ho scaldata e poi sono andato a farmi circa 5 km tutti a manetta. Ritorno e vedo che il faro è acceso (credo abbaglianti), spengo metto in cavalletto e riaccendo il motore, il faro si accende. Sposto il deviatore si spegne l'abbgliante e non si accende l'anabagliante, risposto il devio e non si accende l'abbgliante accelero a fondo e si vede la luce fiochissima....
Secndo voi??? Per me è come avete detto negli ultimi post c'è un corto o una dispersione da qualche parte. (per ora i filicollegati sono solo il verde delle puntine e il marrone che alimenta l'impianto elettrico)
_____________________ Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta |
 |
|
Discussione  |
|