Autore |
Discussione  |
|
amig
Junior

Cormons - GO
Italy
87 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 giu 2007 : 09:30:29
|
posseggo una bellissima Lambretta li 125 prima serie, ottimamente restaurata, sulla quale è ovviamente montato un carburatore Dell'orto MA18BS5. Tuttavia la Lambra tende a non partire a caldo: si ingolfa e bisogna sostituire la candela (così facendo riparte al primo colpo). Ho provato a sostituire il carburatore con uno analogo, ma il problema persiste. Il carburatore è perfetto, pulito, getti della misura giusta, filtro aria nuovo, candela NGK B7ES e miscela al 4%. Ho provato anche con una miscela un po' più magra, ma il problema non scompare. Devrei necessariamente montare un Dell'Orto SH18 o c'è modo di farla funzionare anche con questo? P.S. L'unica cosa che non ho mai fatto è controllare la distanza degli elettrodi della candela con lo spessimetro. lìHo sempre montata così com'era appena comprata. Può influire anche quello? Grazie anticipatamente a quanti vorranno rispondere. ciaio a tutti |
|
lambro84
Junior ++
  
Malosco - TN
Italy
Il mio Garage 607 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 giu 2007 : 12:14:01
|
Prova a chiudere il rubinetto della benza e a dare un paio di sgasate prima di spegnere la lambra, in modo che resti un po di vuoto nel tubicino del carburo, se come dici tu la moto si ingolfa, riaprendo la benza alla prima pedalata (o quasi) deve ripartire. Altrimenti il problema è di diversa natura... Ciao e facci sapere.
Matteo Marini |
 |
|
amig
Junior

Cormons - GO
Italy
87 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 giu 2007 : 20:16:33
|
ho già provato ma non migliora. Venerdì ho percorso 70 km senza sosta e non ha perso un colpo. ho chiuso la benza e l'ho spenta. Dopo un'ora ho riaperto la benza, ma non partiva più. Ho cambiato la candela ed è partita al primo colpo. A volte, agendo sulla vite di regolazione dell'aria al minimo migliora un po', poi dopo un paio di giorni ritorna il problema. A dire il vero, tutto è cominciato quando ho sostituito la vecchia marmitta (rumorosisssima) con una nuova (casa Lambretta), con conseguente modifica della carburazione. Di sicuro fino a ieri usavo una miscela molto grassa (4%) ma poi ho fatto un pieno al 3% con scarsi risultati. E se usassi Shell V-power? Comunque oggi ho acquistato un carburatore SH 1/18 che però monta i getti della 150 (105 max e 45 min). Il getto del max n.98 si trova ovunque, ma per quello del min son cazz. Secondo te potrei montare lo stesso il carburatore nuovo col getto min 45 o c'è bisogno necessariamente del 42? La mia Lambra ce la farebbe lo stesso o sarei punto e a capo? Un'ultima cosa: c'è bisogno di una modifica al soffietto del filtro aria o si può montare tranquillamente un sh 1/18 al posto di un MA18BS5? Grazie1000. |
 |
|
Krusty
Senior
   
Cervia - FC
Italy
Il mio Garage 1113 Messaggi Iscritto dal 2002
|
|
lambro84
Junior ++
  
Malosco - TN
Italy
Il mio Garage 607 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 giu 2007 : 21:00:39
|
Prima di montare un carburo che non è il suo io direi di fare la prova già descritta da Krusty, per fare un lavoro a regola d'arte dovresti misurare con uno spessimetro la distanza del contatto (puntina) quando è aperto e poi riporti la stessa distanza tra i contatti della candela, i paraoli li hai cambiati, non è che aspira "aria falsa"?! Quando si accende va su di giri bene o fa fatica inizialmente?! Se proprio vuoi montare il nuovo carburatore per il getto del minimo non dovrebbero esserci problemi, in quanto alla compatibilità non saprei dirti, di prima serie so ben poco... Saluti!
Matteo Marini |
 |
|
amig
Junior

Cormons - GO
Italy
87 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 09:17:18
|
Nel ringraziarVI per le risposte fornitemi e per il tempo dedicatomi, puntualizzo ancora un paio di cosette, con la speranza che possiate capirne un po' di più. Premetto che la Lambra l'ho trasferita nella casa al mare e la uso solo nel fine settimana. Ogni sabato, apro la benza, tiro l'aria e partte al primo colpo. Tolgo subito l'aria, ma per i primi 5 minuti il minimo in decelerazione rimane alto (poi a caldo si stabilizza). Se la spengo e la riaccendo subito, riparte al colpo; se invece riprovo dopo un paio d'ore devo incrociare le dita e, generalmente, (come intuisce Lambro84) fa fatica a prendere giri. Proverò a regolare il contatto della candela, dal momento che avevo già notato che il difetto si attenuava con una candela e peggiorava con un'altra. Nessuno consiglia la V-power per agevolare l'accensione? Grazie ancora. CIAO |
 |
|
lambro84
Junior ++
  
Malosco - TN
Italy
Il mio Garage 607 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 09:28:27
|
Dubito che la v-power possa giovare a questo tipo di problema, anchè perchè le mie vanno benissimo con la verde, comunque tentar non nuoce... Prima di tutto prova ad avvicinare il contatto e poi facci sapere, però non hai risposto alla mia domanda, i paraoli li hai cambiati?!
Matteo Marini |
 |
|
amig
Junior

Cormons - GO
Italy
87 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 09:49:00
|
Caro Matteo, ho cambiato tutto. Cuscinetti albero motore, paraoli, puntine, condensatore, fasce elastiche e guarnizioni. Oltre alla marmitta e ti ripeto che i problemi sono sorti proprio quando ho montato la marmitta nuova ed ho regolato la carburazione. Prima andava molto meglio. |
 |
|
lambro84
Junior ++
  
Malosco - TN
Italy
Il mio Garage 607 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 13:20:04
|
Scusa, non avevo capito che avevi rivisto l'intero motore, prova ad avvicinare il contatto candela e se non si risolve vediamo cosa si può fare. Mi raccomando controlla che l'orefizio del minimo non sia intasato!! In tal caso la lambra dovrebbe andare meglio con l'aria "tirata". Un saluto
Matteo Marini |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2050 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 13:53:53
|
Se è un problema di carburazione con l'sh/18 dovresti risolverlo; meglio provare con un getto da 98, anzichè da 105. Però, visto da qui, il problema sembra più che altro elettrico. Verifica l'apertura delle puntine, visto che sono state sostituite, e la distanza degli elettrodi della candela. Della bobina non hai parlato: hai sostituito anche quella? Se non l'hai fatto, puoi sostituirla con quella del "CIAO" (o simili), va benissimo!
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
amig
Junior

Cormons - GO
Italy
87 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 15:46:18
|
Grazie Pedro. a dire il vero mi era sorto il dubbio, ma posso escludere definitivamente che sia la bobina. Oltre ad averla sostituita, c'è da dire che ogni qualvolta che cambiavo la candela, la Lambra partiva al primo colpo. Molti mi hanno consigliato l'SH 1/18 ma vorrei sapere se posso montarlo senza sostiuire il soffietto del filtro aria, visto che è un po' differente dall'Ma18bs5 (a causa del secondo collettore interno più piccolo ma più sporgente). D'accordo sul max 98, ma sai se il min 45 anzichè 42 mette in difficoltà la 125? Dal punto di vista elettrico, invece, l'unico problema è legato la fatto che con le luci accese stenta ad andare in moto, ma mi hanno spiegato che non dipende dalla bobina, bensì dal volano, i cui magneti negli anni hanno perso un po' di magnetismo, per cui si genera meno corrente (a luci spente però non si avvete alcun disagio). Sabato proverò con una nuova candela NGK BR8ES con elettrodi a 0,6 mm. Comunque, la miscela al 4% che utilizzavo finora non ha certamente aiutato. Grazie ancora |
 |
|
mairon
Junior +
 
Carmignano Di Brenta - PD
Italy
Il mio Garage 242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 20:30:52
|
metti sh1/18 ! Il soffietto è lo stesso, lascia i getti di un 125 terza serie. |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2007 : 20:51:52
|
per il problema elettrico dovresti avvicinare le puntine, e' sicuramente li il problema. per il carburatore ti confermo che la scelta migliore e' di sostituirlo con l'SH/18, avrai molti meno problemi a discapito dell'originalita' del mezzo! non c'e' niente da fare quei carburatori vanno male, pure io anni fa montai su una prima serie il 18 perche' con il suo non riuscivo a farla andare! pero' non so per quale motivo doivetti mettere un getto enorme, un 118 se no era sempre magra di carburazione! |
 |
|
mairon
Junior +
 
Carmignano Di Brenta - PD
Italy
Il mio Garage 242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 giu 2007 : 00:42:22
|
scusate, ho sbagliato, non mi ricirdavo della differenza della scatola dell'aria!! Niente, monta il sh1/18, ma devi ricarburarla. Oppure monti una scatola 3serie |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2050 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 giu 2007 : 09:21:13
|
Il soffietto è differente, ma costa pochissimo. Il volano, certamante, avresti fatto meglio a farlo magnetizzare, finchè era tutto smontato.... comunque non è un gran danno. Quello della mia 125 Li II, che era ferma da 12 anni, l'ho smontato, portato da un elettrauto che dispone dell'attrezzo necessario e rimontato successivamente, tutto al costo di € 15,00. Fai attenzione a rispettare l'anticipo, quando lo rimonti (fai un segno prima di smontarlo).
Cordialità
Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
http://album.foto.alice.it/foto_di_piero |
 |
|
amig
Junior

Cormons - GO
Italy
87 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 giu 2007 : 12:35:06
|
ma c'è qualcuno che abbia montato su una prima serie un sh 1/18 senza cambiare il soffietto? lo so che quello della terza serie è differente, ma vorrei sapere se è indispensabile sostituirlo, oppure se si può montare il nuovo carburatore senza cambiare nient'altro ( a parte i getti, ovviamente). G R A Z I E |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 giu 2007 : 13:01:28
|
se ricordo bene l'imbocco del soffietto e' piu' piccolo nella prima serie! |
 |
|
mairon
Junior +
 
Carmignano Di Brenta - PD
Italy
Il mio Garage 242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 giu 2007 : 20:47:40
|
io sul mio 150 1aserie ho cambiato carburatore e scatola dell'aria. Il soffietto costa poco, e puoi sostituirlo, non cambia nulla, ma se tieni la scatola devi ricarburarla. |
 |
|
|
Discussione  |
|