Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 CARBURATORE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 mag 2007 :  19:18:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO, DEVO PROVARE A CAMBIARE IL CARBURATORE SH1/20 DELLA MIA DL 125, NON RIESCO A CARBURARLA E PRIMA DI INTERVENIRE NEL MOTORE (TUTTO ORIGINALE) PROVEREI A MONTARCI UN SH2/22 CHE HO DI RICAMBIO.
DOVE POSSO COMPERARE UN COLLETTORE X IL 22, O ALTRIMENTI, COME FACCIO AD ADATTARCI IL MIO 20 SUL COLLETTORE ORIGINALE? CI SONO DEGLI ANELLI O ALTRI SISTEMI FATTI IN CASA? GRAZIE

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 mag 2007 :  19:27:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chiama luca ducati lui ne ha diversi auzzzzzzzzz gaurlo

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 mag 2007 :  23:12:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io terrei il 20.
smontalo tutto controlla le guarnizioni,tutti i percorsi che fa la miscela e che i getti siano giusti e puliti.
controlla anche il filtro dell'aria, e che gli attacchi al collettore e al cilindro siano saldi.
deve funzionare!

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 mag 2007 :  23:28:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
concordo concordo concordo..........se è tutto pulito,non aspira aria falsa ne olio,non è stra grippato.....deve andare......
e che azz....almeno gli originali.........
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mag 2007 :  00:56:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho un collet 22 se ti interessa mandami mail, con un offerta!

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mag 2007 :  10:14:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
di collettori e diavolerie varie, ne ho, se vuoi, mandami una mail.

per il tuo 20 (come faccio per quello "di tanti"), dopo una pulita/registrata/controllata, di norma tornano in vita ... anche lambrette fresche di "restauro" ... vero?;)

SX250 - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mag 2007 :  17:02:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema è che la lambra và bene, da fredda un calcio e in moto, ma poi non tiene il minimo e si spenge, anche in moto con la marcia, viaggiando a zero gas tende a spengersi e ad affogare. Ho pulito e smontato tutto! cambiato spillo, guarnizioni, galleggiante, rimontato il tutto bene, ma la vite del minimo girandola non dà mai alcun cambiamento. Stò viaggiando con 1 filo di aria tirata sempre, poichè risolve un po' il problema ma non lo elimina.
Certo senza aria andrebbe tenuta sempre quasi a manetta....
Non credo siano i paraoli, non fuma, non beve, non singhiozza da malata, corre forte e non ha vizi insomma.
Ha il motore originale non l'ho toccato affatto aldilà di piccole manutenzioni.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mag 2007 :  19:50:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dato per scontato che i getti siano giusti potresti provare un altro 20, non so se con un 22 risolvi tutto.
magari la causa e' altrove...

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

Furla OrsiDelleAlpi
Senior


Rovereto - TN
Italy


Il mio Garage

1501 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mag 2007 :  20:34:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se devi tenere l'aria tirata secondo me è proprio un problema di orifizi intasati.....evidentemente non arriva miscela...
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4302 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mag 2007 :  21:25:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provo anch'io a dire la mia: se il carburo è originale dovresti avere il getto min 45, prova a montare un 50, vedrai che risolvi.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 mag 2007 :  09:37:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Adesso tentero' la sostituzione dei getti!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 mag 2007 :  09:45:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
getti (soprattutto quello di MAX), spillo del galleggiante e condotti, poi, controlla anche il filtro benzina;)

SX250 - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 mag 2007 :  12:50:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena possibile tempo e lavoro permettendo, rismonto x la 3° volta il carburatore e sostituisco tutti i getti con altri nuovi e vediamo 1 po'. tutto il resto è già nuovo di fabbrica. Speriamo bene!
Torna all'inizio della Pagina

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 mag 2007 :  12:56:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....e poi voglio comprarmi un'accensione elettronica (1 bella spesa), che consiglio mi date? ho letto i forum ma ognuno suona la sua campana ed è difficile orientarsi. Frequento i mercatini e di solito si trovano la Varitr. di Pacchi e quella del rivenditore di Reggio Emilia Val...Ma se c'è alternativa valida ed economica anche straniera....
Torna all'inizio della Pagina

lambro84
Junior ++


Malosco - TN
Italy


Il mio Garage

607 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 mag 2007 :  13:33:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ma quando il problema si risolve tirando l'aria il 90% dei casi è il getto del minimo intasato no?!? A me è successo parecchie volte,prendi un filo sottile d'acciaio armonico lo passi nel più piccolo (per intenderci quello che non ha il travaso passante) ed hai risolto... Buona fortuna!!

Matteo Marini
Torna all'inizio della Pagina

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mag 2007 :  17:15:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...Fatto e rifatto x due volte!!!!
Torna all'inizio della Pagina

superlambra
Junior +


Quartu S. Elena - CA
Italy


Il mio Garage

219 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 mag 2007 :  12:15:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avevo il tuo stesso problema col SH1/20. Le pulizie con fili di rame, d'acciaio, le immersioni in benzina, le soffiate col compressore non portavano a nulla. Non reggeva il minimo, non si riusciva a carburare. Prima di cercare un nuovo carburatore ho seguito il consiglio di un amico ed ho acquistato in un negozio di ricambi auto una bomboletta di un prodotto spray che ripulisce carburatori ed iniettori. Ho per l'ennesima volta smontato il tutto ed ho spruzzato questo spray in abbondanza. Magia..... il carburatore va benissimo, quando muovi la vite dell'aria senti subito le variazioni, cosa che prima non succedeva. Da oggi in poi questo prodotto non mancherà più nel mio garage.
Ciaoù

http://it.photos.yahoo.com/superlambra
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 mag 2007 :  12:58:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....Dicci subito il nome
Torna all'inizio della Pagina

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mag 2007 :  12:49:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....lo spray, sarebbe bello, quale compro? Ieri mi ha lasciato fermo!!! Da calda con l'aria tirata non voleva + partire!!!
Quasi quasi ho rimpianto la mia vespa...(si puo' dire, mica sarà una bestemmia?)
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4302 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mag 2007 :  13:29:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao rubbersoul, mi sa che oltre al carburo hai altri problemi: il motore è revisionato(paraoli, puntine, condensatore, bobina?). La lambretta è come tutti i motori, quando sono a posto vanno altrimenti....

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

rubbersoul
Nuovo


Pozzo Della Chiana - AR
Italy


41 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mag 2007 :  17:38:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Condensatore, puntine e bobina nuovi. Il motore non l'ho toccato.
Non riesco a carburarla ma non fuma e và bene. Il problema è che da calda dovendo viaggiare con l'aria tirata se la spengi col cacchio che riparte.....Ho messo uno spessore sul manettino dell'aria altrimenti non andrei in giro si spengerebbe a tutti gli stop. Insomma accensione e carburazione da incubo!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits