Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Tarda radiatura...AIUTO!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 gen 2007 :  23:42:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho comprato una lambretta 125 special conservata con tutti i documenti originali però radiata d'ufficio.Comprata da una persona che non è l'intestataria del mezzo e da cui non ho fatto nessun atto di vendita!lLo farò con mio fratello dal notaio all'arrivo dei documenti asi.
Dall'estratto cronologico che ho fatto per spedire la richiesta d'iscrizione asi (che dovrebbe arrivarmi fra qualche mese) noto che la radiatura dal pra è stata fatta nell'anno 2005!!!!
Sussiste qualche problema??Devo controllare qualcosa??
Il PRA mi ha detto che è tutto apposto...e che basta fare la scrittura di proprietà prima di reiscriverla!!!
Pagherò di più i tre bolli maggiorati...??

...boh...!!!

Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 03 gen 2007 :  01:04:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse tutto sommato è meglio così. Spenderai pochi euro in più ma avrai meno preoccupazioni (Considerando il venditore non intestatario).
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  01:23:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti conviene leggere bene, se effettivamente è stata radiata d'ufficio nel 2005 hanno commesso un illecito che potresti denunciare ma alla fine sai, siamo alle solite, ti conviene???
Puoi comunque parlare con il responsabile capo dell'aci anche se......

Ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 gen 2007 :  08:20:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Radiata nel 2005?
Intestatela come veicolo storico, tanto forse è meglio. Ma se fossi il proprietario intestatario, quei soldi li spenderei in avvocati per perseguire l'imbecille che si è divertito a cancellarla.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6395 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  11:58:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se risulta radiata, è radiata. Piuttosto, perché non hai fatto la scrittura privata con chi te l'ha venduta? A maggior ragione se non era l'intestatario.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1730 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  13:15:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma allora sono possibili radiature tardive? E se si di quanto...? Aiuto...
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  13:31:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, non sono possibili. Praticamente capita che tu chiedi una visura, facendo la visura si accorgono che è scampata alla radiazione e hanno l'ordine di radiartela al momento.
Ma non lo possono fare anche perchè, per lo stesso motivo se tu non paghi il bollo perchè non giri per anni e poi fai una visura dovrebbero radiartela?!?!

Miki
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1730 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  13:56:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche perchè se tengono conto solo degli ultimi 5 anni al massimo... la lambra di anni ne ha già più di trenta da un po' e quindi non dovrebbe essere possibile la radiazione, poichè si è esenti dal pagamento del bollo... Io sto aspettando i documenti del passaggio e spero non si accorgano dei mancati bolli - 20 anni, poco più-... Vedrem...
Torna all'inizio della Pagina

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  15:38:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi prego aiuto...perchè mi sto cacando un po' sotto!!!
...quindi se vado al pra a rifare l'iscrizione per i documenti non è che mi fan pagare diecimila bolli arretrati o cose del genere??...

vespamodelli dice : "Intestatela come veicolo storico, tanto forse è meglio."
...in parole povere cosa devo fare quando vado dal notaio...devo richiedere qualcosa di particolare??...

Ogni altra informazione è ben voluta...

Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 gen 2007 :  19:15:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai una scrittura privata tra te e chi te la vende, la iscrivi ad un registro storico (non so se è da restaurare o meno) e chiedi la reiscrizione al PRA come veicolo storico. Fine.
se cerchi nel forum ci sono centinaia di post in merito alla reiscrizione.
Ma non andava radiata!!!
Fralor dove l'hai sentita che te la radiano al momento? Basta fare un estratto e sapere QUANDO è stata radiata. Chi ci dice che il proprietario intestatario non abbia fatto una radiazione volontaria con denuncia di smarrimento dei doc e targa, magari dopo averla venduta ad un mercatinaro che gli aveva promesso di fare il passaggio e poi si è perso?

C'è proprio scritto radiata d'ufficio secondo ex comma vattelo a pesca?

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  19:44:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ultima form. DENUNCIA CESSAZIONE CIRCOLAZIONE
del 29/03/2005 r.d. A052080W
veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art. 96 codice della strada

cosi e' scritto sulla mia visura.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 gen 2007 :  20:01:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Vespamodelli, Mud ha detto che risulta radiata nel 2005 difatti gli ho risposto che è impossibile e che guardi meglio.
Come è possibile che sia radiata nel 2005? Allora la memoria è tornata agli anni in cui il testo di legge veniva interpretato ogniuno alla propria maniera, dall'aci o dal funzionario capo che decideva.
Mi capito che andai a fare una visura per aquistare dalla quale risultava circolante, aquistai dopo 3o4 mesi e me la ritrovai radiata.
Andao all'aci chiesi ma picche!!

Miki
Torna all'inizio della Pagina

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  20:13:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da bles

ultima form. DENUNCIA CESSAZIONE CIRCOLAZIONE
del 29/03/2005 r.d. A052080W
veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art. 96 codice della strada

cosi e' scritto sulla mia visura.
ciao!



anche per me è così....a parte il codice dopo la data..che logicamente varia!!!....mi sono arrivate le carte asi per l'iscrizione registro storico!!!...fra poco inizio la tiretera al pra


Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  20:38:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora nessun problema...una volta che e' radiata e' radiata...
paghi i tre bolli con la multa e sei apposto....con i bolli.
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 gen 2007 :  20:46:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da bles

allora nessun problema...una volta che e' radiata e' radiata...
paghi i tre bolli con la multa e sei apposto....con i bolli.
ciao!



INFATTI...!!!

Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire
Torna all'inizio della Pagina

Andrea76
Senior


Pavia - PV
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 gen 2007 :  23:21:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao MUD, anche il px125 dell' 82 che ho preso per la mia ragazza è stata radiata febbraio 2005, pensare che l'avevo pagata solo 50 eurini...
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 gen 2007 :  23:58:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi, temo che dietro la formula si celi una radiazione volontaria magari usando il primo timbro capitato a riro.
Su tutte le radiate che mi sono capitate c'era scritto:

Targa . .................. SERIE 2 i motoveicoli
cancellazione d'ufficio ex d.l. 30/12/1982 n° 963
conv. L. 28/2/1985 n° 38 e succ. modificazioni
addì .. . . .. . .. . il conservatore

Questa è la dicitura della radiazione d'ufficio per mancato pagamento dei bolli (decreto legge 963 del 30/12/1982) dopo relativa richiesta, che nel 99% dei casi non è stata effettuata correttamente o non effettuata affatto.

Altre diciture indicano cancellazione volontaria per diversi motivi, vendita all'estero, demolizione o perdita di possesso.

Credo che siano state entrambe radiate (cancellate) su richiesta del proprietario " DENUNCIA CESSAZIONE CIRCOLAZIONE".

I motivi . . . in genere perchè chi l'ha rilevata non ha fatto il passaggio di proprietà e il proprietario intestatario si è cautelato.

In questo caso dovreste accertarvi che non ci sia una denuncia di smarrimento di targa e documenti, che potrebbero crearvi qualche problema. A scanso di equivoci fate una scrittura privata con chi ve la vende, così dichiarandosi effettivo proprietario si assume tutte (o quasi tutte) le responsabilità del caso.

AUGURI


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mud
Junior +


Chions - PN
Italy


Il mio Garage

278 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 gen 2007 :  17:14:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...vespamodelli...mi sono allarmato dopo quello che hai scritto!!

Quindi sono stato dai carabinieri che mi han confermato che non c'è una denuncia di smarrimento di targa e documenti e che è tutto apposto!!
Daltronde loro si rifanno ai computer del pra!!!...se ci fosse qualche probleme verrebbè gia visualizzato già dalla visura o dall'estratto cronologico nella sezione "gravami / ipoteche".
E' per la legge anche questa una radiazione effettiva....appunto...tardiva!!!

..comunque grazie a tutti per qualsiasi aiuto...

Con il Coltello nello Stivale
mi Facevo di Alcolici Andati a Male
di Benzedrina per non Dormire
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 gen 2007 :  20:24:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sulla mia visura c'è scritto

Targa . .................. SERIE 2 i motoveicoli
cancellazione d'ufficio ex d.l. 30/12/1982 n° 953
conv. L. 28/2/1985 n° 38 e succ. modificazioni
addì .. . . .. . .. . il conservatore

ti sei sbagliato a riportare vero?
non è che la mia è stata raadiata per altri motivi?






Photo Album:
http://community.webshots.com/user/lambretta150
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 gen 2007 :  20:49:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bhè è probabile, sulla stampata da microfilm delle visure in mio possesso, ho dovuto faticare non poco ad identificare la dicitura esatta, probabile che sia 953 invece che 963.
Comunque d'ufficio non la potevano e non possono radiare veicoli con più di 30 anni!!!


Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 06 gen 2007 :  00:24:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A me non è ancora capitato un caso simile, però suggerirei di non sottovalutare la situazione e di procedere al più presto con la reiscrizione, senza sollevare polemiche o presentare ricorsi.
Non è affatto detto che il veicolo sia stato radiato per il mancato pagamento degli ultimi tre bolli (quindi dal 2003), il che sarebbe illegale dal momento che il pagamento non era più obbligatorio.
Il periodo di mancato pagamento può essere precedente, e la radiazione del 2005 può essere solo l'ultimo atto di una procedura molto lunga.
In pratica è possibile (non assolutamente certo, basterebbe chiedere all'URP del PRA) che il mezzo sia stato a suo tempo inserito nelle cosiddette "liste di veicoli in attesa di radiazione" che sono state create alla fine degli anni '90 e che si riferivano agli anni precedenti, addirittura a partire dal 1994.
La procedura prevedeva che i veicoli fossero inseriti in tali liste, e venisse richiesto all'intestatario (nel 99% dei casi irreperibile) il pagamento dei bolli arretrati. Trascorso un certo tempo, non ben definito, doveva essere trasmessa all'intestatario (sempre irreperibile al 99%) la comunicazione della prossima radiazione d'ufficio, con 30 giorni di tempo per presentare ricorso. In mancanza di ricorso, dopo un certo tempo anch'esso non ben definito (al limite anche anni) può scattare la radiazione d'ufficio.
Fin qui poco male.
Ma attenzione: l'ultimo passaggio della procedura prevedrebbe la segnalazione del fatto dal PRA alla Motorizzazione, e da quest'ultima la richiesta di ritiro forzato dei documenti del veicolo da parte della forza pubblica.
Naturalmente ciò non è mai stato fatto, perché l'intestatario del veicolo è sempre irreperibile e non è prevista un'indagine per cercare lui o la sua progenie ovunque essa sia, ma capite cosa potrebbe succedere andando a smuovere le acque....
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits