Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Tarda radiatura...AIUTO!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 gen 2007 :  16:58:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dubito che si tratti di "Irreperibilità" in quel 99% dei casi. Credo invece in una più plausibile "mancata comuinicazione".

Comunque . . . reiscrivi e via. Se tu fossi il proprietario intestatario potresti andare a fondo alla cosa e impugnare la radiazione "per tua irreperibilità", ai solerti richiami degli impiegati del PRA.

Visto che non lo sei, non ne hai titolo, non risulta perdita di possesso, hai documenti e targa . . . fai una scrittura privata, iscrizione ad un RS e richiedi la reiscrizione pagando i tre bolli arretrati.

Amen.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6395 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 gen 2007 :  18:12:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bisognerebbe indagare meglio su queste radiazioni d'ufficio fatte nel 2005. In teoria è possibile, ma i proprietari intestatari devono essere avvisati del provvedimento tramite raccomandata A/R ed hanno 30 giorni di tempo per fare opposizione. Se non la fanno o la perdono, allora il PRA deve rivolgersi alla forza pubblica per il ritiro di targhe e documenti, dopodiché il vicolo si considera radiato.

Questo è quanto prevede la legge, nella fattispecie l'art. 96 del CdS.

A me pare strano che qualcuno si faccia radiare un veicolo così, senza colpo ferire.

Comunque, per la reiscrizione al PRA dei veicoli d'epoca radiati d'ufficio dal PRA, vedete qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10054

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits