Autore |
Discussione |
|
Biaggino
Nuovo
Modugno - BA Italy
34 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 ago 2006 : 01:14:21
|
Ragazzi la batteraia della mia vespa è completamente asciutta. Cosa devo fare? Gli devo mettere qualcosa dentro? E a cosa serve se prima di smontare la vespa per il restauro funzionava tutto? Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno. |
|
cooper1k3
Junior +
Messina - ME Italy
217 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 ago 2006 : 01:41:06
|
Ciao di solito aggiungo acqua distillata, c'è un limite superiore e uno inferiore e la differenza tra i due non deve essere più di 2 cm 2,5 cm mi sembra e non deve essere piena fino all'orlo, prova afare questo rabbocco e dai una caricata anche se, a mio avviso, se è completamente asciutta è meglio sostituirla. Ciao, Antonio |
|
|
gufo triste
Junior +
Bareggio - MI Italy
Il mio Garage 354 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 ago 2006 : 08:41:01
|
la miscela nelle batterie e'acqua distillata piu' acido, ti consiglio di portarla a far caricare da un elettrauto o meccanico il quale mettendola in carica lenta disgrega la patina di ossido sulle piastre ma non e' detto che tu riesca a recuperarla. ciao lorenzo
Meglio una lambretta oggi che una vespa domani ! |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18149 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 28 ago 2006 : 13:48:52
|
Anch'io ciò provato su diverse vecchie batterie ma fin d'ora non sono reuscito a recuperare nessuna. Se la dovessi buttare ed è quella nera, a me interessa recuperare il guscio, aevventualmente conattatami.
Ciao, Gigi. |
|
|
eleboronero
Senior
Parma - PR Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 ago 2006 : 15:59:36
|
la svuoti e ci metti dentro una moderna al gel che ha poca manutenzione e va benissimo. esteticamente non si nota nulla ciao |
|
|
|
Discussione |
|