Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Restauro conservativo Lambretta LI 125 prima serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 22 ott 2025 :  13:09:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie. Devo poi passare i cavi per l'interruttore di stop che non era montato.
Per i dischi frizione, prendo i surflex?
Devo cambiare anche quelli in ferro? Non mi sembrano messi male(neanche quelli in sughero in realtà). Però sono ben incollati tra loro ma ancora belli unti.

Grazie come sempre
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

897 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 ott 2025 :  13:24:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Riccardo i dischi guarniti ti conviene cambiarli, non per forza surflex,provandoli prima nel ragno e poi tenendoli a bagno nell’olio almeno per mezza giornata. I dischi di metallo li puoi controllare se non sono ondulati li può tenere tranquillamente non si sostituiscono sempre.saluti Angelo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

897 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 ott 2025 :  13:27:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io uso Newfren e mi trovo benissimo sia con le frizioni che con le ganasce freno.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2390 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 22 ott 2025 :  14:39:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Newfren,è un buon prodotto,ti permette di risparmiare,rispetto ai dischi surflex,i dischi in ferro come già detto che non siano ondulati,assicurati anche che non ci siano rigature.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 23 ott 2025 :  10:27:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, i dischi in metallo non sono ondulati ne rigati. Giusto per chiarezza, perchè quando faccio le cose mi piace anche capirle, i dischi frizione in sughero per quali motivi vanno cambiati? Perchè essendo il sughero un materiale "vivo" rischia di sgretolarsi?

Aggiungo che l'albero credo sia da cambiare, fa rumore metallico e la biella dondola abbastanza
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13352 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 ott 2025 :  13:09:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I dischi frizione vanno cambiati se si nota che il sughero e deteriorato un po dappertutto oppure consumato o di colore nero cioè si è assottigliato per i vari slittamenti e bruciature per surriscaldamento ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 23 ott 2025 :  17:07:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie, come accensione monta una magneti marelli, rifaccio il cablaggio, cambio le puntine e condensatore? Consigliate marche particolari?
Anche il volano è marelli, devo fare qualcosa? come verifico se sono ancora magnetizzati?

0-23_at_17.02.15.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2390 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 23 ott 2025 :  17:46:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, sicuramente i cablaggi sono da rifare, e sostituirei sia le puntine che il condensatore, per il volano è probabile che vada rimagnetizzato.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 24 ott 2025 :  08:51:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
chi è che mi può aiutare a farlo?

Leggevo su un manuale che se l'albero secondario ha la base del cuscinetto opacizzata significa che è da cambiare. Concordate?


0-23_at_10.25.17.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13352 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ott 2025 :  12:57:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo è la prima volta che sento quello che hai scritto,dalla foto che hai postato l'albero non ha niente quel poco di opacizzazione non dice niente,basta un po di carta sottilissima e con due passate va via,personalmente non lo cambierei al massimo cambierei il cuscinetto ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 24 ott 2025 :  14:11:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
penso sia il tuo stesso manuale Ugo. Ti riporto la dicitura


0-24_at_14.09.57.jpg


tra l'altro ho lo stesso problema con la campana perchè è quella con parastrappi e molle a vista e sempre su questo manuale indicano sia meglio cambiarla. La mia ha anche delle dentellature
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13352 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 ott 2025 :  22:12:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo parla di superficie puntinata e quel poco di opacizzazione io credo che non influisce più di tanto,la Campana quella si devi sostitiurla ed anche il cuscinetto (gabbietta a rulli) che va sull'albero secondario ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 27 ott 2025 :  10:33:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK provvedo a cercare un altra campana.
Per l'albero vi lascio un video, è sbiellato?

https://youtube.com/shorts/sMXmywRDa74?si=RqluxLOM2fLVvt1O

In caso dovessi sostituirlo cosa mi consigliate? Dato che devo fare la spesa vorrei montare un albero affidabile e che non mi dia problemi. Leggevo sul manuale che consigliano quello delle DL200 ma credo vada per forza abbinato all'accensione elettronica.

Grazie per i vostri consigli
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2390 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 ott 2025 :  11:28:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,l albero è decisamente sbiellato,da sostituire,io ho montato,un sip e mi trovo bene,ma ci sono tante altre Marche (BGM GORI ecc,ecc)cono grosso puoi montarlo anche senza accensione.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 27 ott 2025 :  11:56:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio è già cono grosso? una marca vale l'altra? Consigliate uno nuovo o uno di seconda mano? Montano gli stessi paroli/cuscinetti o vanno presi specifici?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13352 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2025 :  13:10:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dal vidio si nota benissimo che l'albero vuole sostituito,per l'albero motore oltre a quelli citati puoi prendere anche un Mazzuchelli,Tameni o Mec Eur sono ottimi e meglio nuovo,se avevi già l'albero cono grosso i paraoli e i cuscinetti devono essere per cono grosso,ma meglio se li sostituisci i paraoli meglio quelli in Viton di colore Marroni il cuscinetto ci vuole il NU 2205 misura 25x52x18 ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 27 ott 2025 :  15:07:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi passerei da un cuscinetto N205 a un NU2205, corretto?
Il carburatore ho visto che monta uno spillo D20 al posto del D16, ordino anche quest'ultimo?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13352 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2025 :  16:25:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riccardo come regola se c'era già l'albero motore cono grande ci deve anche essere il suo cuscinetto cioè il NU 2205 devi solo sostituirlo perché stai installando un albero nuovo per lo spillo una volta montato il motore è provato è il colore della candela che riesce a farti capire cosa sostituire ciao

Belligerante Ugo
Torna all'inizio della Pagina

riccardo94
Junior +


Verona - VR
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2024

Inserito il - 27 ott 2025 :  16:52:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è un S1 125, che io sappia non aveva il cono grande. Se guardi sul video l'albero ha ancora un cuscinetto ma non mi sembra il nu2205.
Come capisco se è grande o piccolo? Volano oppure altri componenti vanno cambiati?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5365 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 ott 2025 :  19:48:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di serie gli alberi Cono Grande erano montati sulle DL, con il volano corrispondente.

A+


***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits