Autore |
Discussione  |
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 11:17:09
|
Buongiorno, qualcuno mi può dare il codice del tamburo posteriore lambretta li seconda serie? Il mio ha questo codice ma non sono sicuro che sia per seconda serie. Grazie 19.04.5070 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13108 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 11:44:53
|
Codice mozzo Lambretta LI2 19045140, il tuo deve essere della Lambretta LI1 ultima versione ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 14:08:28
|
Grazie Ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2280 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 14:49:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
Buongiorno, qualcuno mi può dare il codice del tamburo posteriore lambretta li seconda serie? Il mio ha questo codice ma non sono sicuro che sia per seconda serie. Grazie 19.04.5070
Anche la mia li 2°s, monta lo stesso tamburo con il codice che hai tu, lascialo che va bene.
ciao. |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 13:23:02
|
Grazie Ignazio, una domanda, il tuo tamburo monta la rondella di sicurezza? Ho visto che la solita rondella per LI3 non ci sta. C'è una sua rondella specifica o non ci va niente?
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13108 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 13:49:02
|
Alessandro la tua Lambretta 150 LI2 essendo una delle prime sul mozzo non monta la rondella di sicurezza ecco perchè non ci monta,perciò non ci va niente ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 15:18:17
|
Ma non c'è il rischio che si sviti il dado? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13108 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 15:56:31
|
Il dado è autobloccante come quelli delle ruote ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2280 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 17:14:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
Grazie Ignazio, una domanda, il tuo tamburo monta la rondella di sicurezza? Ho visto che la solita rondella per LI3 non ci sta. C'è una sua rondella specifica o non ci va niente?
Ciao Alessandro,
no, non ci va la rondella di sicurezza, si può fare la modifica, per poterla montare.
Comunque, sotto al dado, devi mettere la rondella ondulata.
In realtà, la rondella di sicurezza, venne introdotta dalla metà del 1960 probabilmente i nostri sono mozzi antecedenti il 1960,anche se la mia lambretta è del 1961.
ciao. |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 20:47:55
|
Grazie Ignazio, anche la mia è del 1961. Può essere una buona idea far tornire una rondella di sicurezza per farla entrare nella sede del tamburo? |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2280 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 21:51:57
|
Si, puoi fare la modifica, l'importante che la ranella ondulata, sia nascosta dal dado, in maniera che la ranella di sicurezza poggi in piano sul tamburo.
ciao. |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 11 mag 2025 : 15:59:05
|
Buona domenica. Quando montate il cuscinetto asse posteriore mettete un filo di sigillante o lo montate senza niente? |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2280 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 11 mag 2025 : 16:01:37
|
Io non metto nulla.
ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13108 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 mag 2025 : 16:06:49
|
Alessandro al cuscinetto della Lambretta non ci va messo niente poi viene bloccato dalla flangia ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 11 mag 2025 : 16:20:50
|
Chiedo perché io non ho esperienza, pensavo di mettere un filo di sigillante per evitare trafilamenti di olio, ma forse non serve |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13108 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 mag 2025 : 21:13:35
|
Il cuscinetto vuole solo lubrificato poi metti la guarnizione la flangia con il suo paraolio e stringi bene le 4 viti ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 lug 2025 : 11:28:13
|
Buona domenica. Sto procedendo con la stuccatura dei vari pezzi,ma sullo scudo ho avuto una grave svista. Nella parte sinistra ci sono i forellini per metterci la scritta lambretta ma sbadatamente li ho chiusi con lo stucco e ora non ho idea di dove siano. Lo scudo ormai è pronto per il fondo ma prima vorrei riaprire i fori. Qualcuno può darmi le misure più precise possibile di dove si trova così procedo con una piccola puntata da trapano? Grazie. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13108 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 lug 2025 : 12:59:58
|
Alessandro io ho le misure dello scudo Lambretta 3 serie vedi se ti può essere di aiuto le scritte sono uguali ma lo scudo è un po più grande ciao
belligerante ugo
G_13072025124930.jpg
 |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2280 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 lug 2025 : 13:31:43
|
A mio avviso, ti conviene basarti su una foto, e poi azzerare finche trovi i fori della scritta, ovvio poi devi ripristinare.
forare con il trapano rischi di andarci vicino, e non centrare il foro.
ciao. |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
301 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 13 lug 2025 : 21:32:53
|
Probabilmente farò come dici tu Ignazio, anche se avevo fatto una stuccata unica da cima a fondo ed era venuto un bel lavoro ma... mia culpa... |
 |
|
Discussione  |
|