Autore |
Discussione  |
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage
276 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 mar 2025 : 18:02:11
|
Buonasera a tutti, mi ritrovo a scrivere a distanza di qualche anno...dopo il restauro terminato circa 15 anni fa, dovrei accingermi ad aprire il carter motore della mia LI 3° a causa di un guasto alla pedivella della messa in moto. Nonostante al suo tempo la smontai bullone per bullone oggi sto avendo difficoltà. Mi potreste dire in sequenza come procedere? Grazie mille!
150-LI 3°
|
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 656 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mar 2025 : 19:53:26
|
Ciao Pif ma è molto semplice tu devi aprire il semi-carter che ha con se il perno d’avviamento e la molle. Basta che scarichi l’olio dal tappo esagonale più vicino alla massa in moto e poi sviti tutti i dadi che fissano il semi-carter, così stacchi dal motore questa parte è vedi cosa è successo. Saluti Angelo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12907 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 mar 2025 : 20:03:09
|
Claudio ecco la sequenza:Per prima cosa smonta la pedana destra togliendo il dado anteriore con chiave da 8 e il bulloncino della mascherina (ho cavallotto pedane) sempre con chiave da 8 poi svita la staffetta che mantiene la pedana svitando i 2 bulloncini con chiave da 11,togli la marmitta svitando i 2 dadi con chiave da 14 (ho 13 ) e il dado con chiave da 10 del terminale marmitta,scarica l'olio svitando il tappo con la calamita con la chiave esagonale da 10,sgancia il filo frizione con una chiave fissa da 21 e dopo svita i 14 dadi con chiave da 10 che fermano il coperchio carter,poi battendo con la mano sulla messa in moto il coperchio si muoverà e lo puoi togliere con tranquillità ciao
belligerante ugo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12907 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 mar 2025 : 21:01:05
|
Ho dimenticato di scrivere questo, per togliere la marmitta Claudio devi allentare anche la fascetta che stringe sul collettore per essere più precisi e i dadi che stringono il coperchio carter sono 13 da togliere perchè uno era quello del terminale marmitta è il totale poi è 14 ciao
belligerante ugo |
 |
|
Pif
Junior +
 
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 276 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 mar 2025 : 08:56:30
|
Cavolo GRAZIE MILLE Ugo e Greco! Appena ho tempo mi ci dedico e ti terrò aggiornato! Spero tanto di risolvere qualcosa, io di meccanica non sono granché ma intanto comincio poi, in caso, proverò a fare salire qualcuno a casa mia visto che ormai la tengo da anni in terrazzo a primo piano per riparare il guasto.
150-LI 3°
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12907 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 mar 2025 : 13:26:11
|
Claudio come togli il coperchio carter vedi se noti qualcosa di anomalo e facci sapere subito senza fare niente,e metti foto cosi riusciamo a capire cosa fare e consigliarti ciao
belligerante ugo |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 656 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 mar 2025 : 13:47:24
|
Scusa Claudio ma ora prima di aprire che problemi da la pedivella della messa in moto? Saluti Angelo |
 |
|
|
Discussione  |
|